<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rifateci l'Alfa 75. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Rifateci l'Alfa 75.

BelliCapelli3 ha scritto:
La 159 non condivide il pianale e le sospensioni con nessuna Fiat ( ma tante altre cose si, per quanto possa importare ). Ma ciò non toglie che abbia comunqe diverse altre tare congenite, rispetto a tutte le concorrenti che voleva porre nel mirino.

Esatto hanno sbagliato prodotto e collocazione. Dopo aver toppato è difficile da un giorno all'altro diventare il punto di riferimento, il top dei top... mi pare alquanto presuntuoso... meglio farsi un bel bagno di umiltà.
 
Per far tornare il sorriso a qualcuno... Alfa 75 3.0v6:

http://www.youtube.com/watch?v=PrskWK-H29Q&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=lV9icjxenAY&feature=related
 
Britishman ha scritto:
Ma io non ho mai detto che i contenuti non devono esserci!
Ritengo però che non bastino. Perché se anche tu fai una grande alfa...se la comprano in 4!

Ma è proprio questo, secondo me, l'assunto sbagliato. Conosci la 8c Competizione? Non ti pare ( con tutti i distinguo ) un successone? Abbiamo appena dimostrato che anche la 75, considerata una "grande Alfa"come la intendono gli Alfisti, ha stravenduto.

Non capisco questo presupposto secondo cui una "grande Alfa" la debbano per forza comprare in 4. Il pubblico non è sprovveduto come lo dipingi.
 
alexmed ha scritto:
Per par condicio ecco l'unica Alfa pensata da Fiat a tp:

http://www.youtube.com/watch?v=th-qkk8GTYk

E' bella,ci sono anche salito(da spenta) l'ho sentita due volte in autostrada e ha un suono da brividi.....ma non era questo quello che volevamo ma l'erede della 75.....anche senza transaxle e De Dion ma come le attuali BMW.....con un Multilink vero(5 bracci) e un Quadrilatero , almeno senza fare i multilink monchi come i pirati.
 
Affidabilita' alfa anno 1990.

Ache la vecchia 33(il voto per il diesel e' dovuto al 3 cilindri Vm che in queta versione aveva problemi rispetto al 2.0) costruita a pomigliano era piu' affidabile della 164 dell'era fiat.....la tanto criticata 75 sulla versione TS era alla pari per altre versioni superiore.....anche questo falso mito e' caduto...avevamo un'auto con schema meccanico fiat e meno affidabile.....come ho sempre affermato la fine dell'alfa e' iniziato con la 164 ed e' finita nel 1992 con la 155.

E da questo si capisce anche la responsabilita' di fiat nella gestione di Pomigliano che in 25 anni e' solo peggiorata.

Anche se nulla c'entra con l'affidablita' viene testualmente riportato ECCESSIVE REAZIONI SULLO STERZO DURANTE LE ACCELERAZIONI

Naturalmente su 164.

scansione0028.jpg
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Britishman ha scritto:
Ma io non ho mai detto che i contenuti non devono esserci!
Ritengo però che non bastino. Perché se anche tu fai una grande alfa...se la comprano in 4!

Ma è proprio questo, secondo me, l'assunto sbagliato. Conosci la 8c Competizione? Non ti pare ( con tutti i distinguo ) un successone? Abbiamo appena dimostrato che anche la 75, considerata una "grande Alfa"come la intendono gli Alfisti, ha stravenduto.

Non capisco questo presupposto secondo cui una "grande Alfa" la debbano per forza comprare in 4. Il pubblico non è sprovveduto come lo dipingi.

Forse in 5! Perché l'acquirente medio se ne fotte della TP, del transaxle, delle sospensioni e di tutto quanto. Conta l'immagine, lo status, la ficosità. Con ciò ben vengano le alfa "migliori". Ma se pensi che cambi qualcosa a livello di vendita e di successo commerciale la vedo dura. La 156 vendeva perché era più bella delle auto contemporanee ed era venduta al prezzo della mondeo (e forse meno con tutti i km.0 che veniva sfornati).
La 8c competizione è stata venduta in 500 esemplari ed è nata per essere fica...proprio perché costava uno stonfo ed era per pochi.
Difatti seguirei l'esempio della 8c. Fare auto per pochi, anche care. Ma per pochi.
La 75 vendeva perché era una bella macchina, ma soprattutto perché a quei tempi alfa romeo aveva ancora un nome e comprare l'alfa era motivo d'orgoglio. Oggi sei uno sfigato invece. Quindi se anche fanno l'alfa più bella della storia, sempre sfigato sei.
Ad esempio a me capita con altre marche. Ford, Citroen, Renault, Opel, possono fare auto fantastiche, ma sono marchi che non mi comunicano appeal e io non le comprerò facilmente. Anche se facessero grandi prodotti, l'idea di comprarmi una Ford non mi esalterebbe. E così vale oggi per molti quando si parla di Alfa Romeo. Quando avevo la Golf e sentivo la gente che mi diceva: "Ah c'hai la Golf? Bravo, hai fatto bene questa sì che c'ha motori buoni, mica la Fiat!", sapendo che la fiat aveva inventato il common rail, sapendo che il multijet era cmq un motore che niente aveva da invidiare all'iniettore pompa, e sentendo questi discorsi dal giovane medio (non informatissimo) capivo già che l'alfa avrebbe potuto sfornare anche che ne so...un multiair. Nessuno se ne sarebbe accorto! Ormai è un marchio infangato. Giusto allora un riposizionamento clamoroso verso l'alto....parecchio alto. Fare un'auto per pochi e sostituire lancia con alfa.
 
75turboTP ha scritto:
arhat ha scritto:
gigino83 ha scritto:
alexmed ha scritto:
gigino83 ha scritto:
arhat ha scritto:
abbasta co sta 75, la peggiore alfa romeo di tutti i tempi: simbolo primo del declino.

??? sicuro di quello che dici?
secondo me stai bestemmiando

Guarda caso arhat ha detto: "Il resto, è solo religione"... che col termine bestemmia ci sta come il cacio sui maccheroni. :D

io mi rifesrisco alla frase quotata, cioè che secondo lui le 75 era la peggiore alfa romeo di tutti i tempi....

E' stata la peggior Alfa Romeo - Nord, nonchè l'ultima.
Alexmed ha sintetizzato al meglio, è nata carretta, più pesante, e meno spaziosa rispetto alla Giulietta, con quella orribile ed inutilmente ingombrante plancia (per citare solo un esempio) .
Poi gli è andata bene perchè la fede era ai tempi ancora ai massimi livelli, ed ha avuto successo in parte dovuto alla consapevolezza, negli alfisti, che "sarebbe stata l'ultima" fortuitamente ne hanno curato discretamente lo sviluppo e l'hanno migliorata con la seconda serie.

Ma ciò non cambia il mio giudizio sulla 75, che infatti da possessore di Giulietta 1 e 2 serie non contemplai minimanente.
Quindi guidichi un'auto senza averla mai avuta? Io che ho avuto sia la giulietta che la 75 posso dire che la 75 era totalmente e in tutto superiore alla Giulietta....era totalmente un'altra auto sia per rapporti al cambio sia per assetti sia per finiture sia perche' le lamiere erano zincate sia perche la meccanica era affinata,il cambio era irriconoscibile rispetto alla giulietta. solo chi sapeva da dove derivava gli atri non avrebbero mai capito la stretta parentela.....sono solo tuoi giudizi da tutti gli addetti ai lavori e dai proprietari smetiti categoricamente.

SEI UN GRANDE !!! ma che ne sanno delle emozioni che un'auto (con la A maiuscola) può dare a chi la guida.
 
pavona ha scritto:
75turboTP ha scritto:
arhat ha scritto:
gigino83 ha scritto:
alexmed ha scritto:
gigino83 ha scritto:
arhat ha scritto:
abbasta co sta 75, la peggiore alfa romeo di tutti i tempi: simbolo primo del declino.

??? sicuro di quello che dici?
secondo me stai bestemmiando

Guarda caso arhat ha detto: "Il resto, è solo religione"... che col termine bestemmia ci sta come il cacio sui maccheroni. :D

io mi rifesrisco alla frase quotata, cioè che secondo lui le 75 era la peggiore alfa romeo di tutti i tempi....

E' stata la peggior Alfa Romeo - Nord, nonchè l'ultima.
Alexmed ha sintetizzato al meglio, è nata carretta, più pesante, e meno spaziosa rispetto alla Giulietta, con quella orribile ed inutilmente ingombrante plancia (per citare solo un esempio) .
Poi gli è andata bene perchè la fede era ai tempi ancora ai massimi livelli, ed ha avuto successo in parte dovuto alla consapevolezza, negli alfisti, che "sarebbe stata l'ultima" fortuitamente ne hanno curato discretamente lo sviluppo e l'hanno migliorata con la seconda serie.

Ma ciò non cambia il mio giudizio sulla 75, che infatti da possessore di Giulietta 1 e 2 serie non contemplai minimanente.
Quindi guidichi un'auto senza averla mai avuta? Io che ho avuto sia la giulietta che la 75 posso dire che la 75 era totalmente e in tutto superiore alla Giulietta....era totalmente un'altra auto sia per rapporti al cambio sia per assetti sia per finiture sia perche' le lamiere erano zincate sia perche la meccanica era affinata,il cambio era irriconoscibile rispetto alla giulietta. solo chi sapeva da dove derivava gli atri non avrebbero mai capito la stretta parentela.....sono solo tuoi giudizi da tutti gli addetti ai lavori e dai proprietari smetiti categoricamente.

SEI UN GRANDE !!! ma che ne sanno delle emozioni che un'auto (con la A maiuscola) può dare a chi la guida.
Alcune settimane fa ho incontrato una persona,per me irriconoscibile.l'ho riconosciuto quando mi ha detto che aveva avuto una 75TS.....e mi sono ricordato una sera di quasi venti anni fa salendo per le curve che dalla spiaggia porta al paese....un paio di minuti di sovrasterzi e controsterzi....non ho chiesto che auto ha oggi,non credo un'Alfa, ma mi ha detto "cosa c'era in quel periodo oltre quello che avevamo che poteva darci simili soddisfazioni".
 
Maxetto ha scritto:
Ma ci sarà un'Alfa migliore della 75. Alfetta, Giulia, perchè vi fissate con la 75?

A te cosa te ne frega di cosa ci fissiamo ci sono decine di discussioni su una VERA alfa romeo la 149.....vai a dare il tuo contributo in quello e non rompere in ogni discussione sulla 75 con inutili interventi al solo scopo di provocare.....falla finita perche' poi divento maleducato....sono settimane che continui a fare interventi idioti e sensa senso.....hai capito?
 
Back
Alto