FurettoS ha scritto:
Diciamo che i potenti mezzi offerti dalla rete offrono di che sbizzarrirsi per verificare se trattasi di cambiamento o di bufala colossale in modo da fugare i propri dubbi ed al momento non ci sono note di nessun tipo che attestano che la piattaforma MQB sia una bufala colossale.
Di norma non si identifica la piattaforma con l'auto finita, che risultano ben diverse, quindi favoleggiare sul peso della vettura completa trasferendolo di fatto ad un bluff della piattaforma non è tecnicamente corretto.
La pittaforma MQB è modulare e darà vita nel corso degli anni a circa 60 modelli nel gruppo tra nuove generazioni di auto esistenti ed auto del tutto nuove, quindi avere la presunzione che queste auto abbiano tutte lo stesso peso mi sembra quanto mai utopistico.
Il peso della piattaforma MQB è inferiore a quelle che va a sostituire e questo è un dato di fatto, detto questo poichè i vari gruppi di vetture adottano diverse modularità il peso della piattaforma varia ed in aggiunta poichè ogni auto prodotta varia negli allestimenti e nella tipologia di produzione il peso dell'auto finita sarà ancora diverso.
Come ha fatto notare Renatom l'uso degli acciai alto e ultra resistenziali non vuol dire automaticamente "tutto migliore" ed infatti il pianale MQB è stato totalmente riprogettato così come il disegno dei profili e la loro composizione in modo da garantire resistenza, elasticità e rigidità torsionale.
Quindi di Vanna Marchi su questo pianale non ce n'è proprio ombra.
Scusami ma questo è un argomento TOTALMENTE fuori contesto; qui nessuno e men che meno io ha mai parlato del pianale MQB del quale fra l'altro non me ne potrebbe fregare di meno. Se leggi tutti i miei interventi si basano su dati di fatto, comunicati dalla VW fra l'altro, ed in particolare sortiscono dall'affermazione che il peso del nuovo modello sarebbe stato di circa un quintale meno della versione precedente.
Ora un po' alla volta si scopre che il famoso quintale è ottenuto economizzando sulle sospensioni posteriori, riducendo la capacità del sebatorio (sistemuccio sudicio), "forse" con dischi freno di diametro minore.
Riguardo ai consumi faccio presente che l'abbassamento di qualche centimetro della carrozzeria è compensato dall'allargamento della vettura (migliora il CX ma resta invariata la sezione frontale) e che il supposto minor consumo è inficiato dall'uso di gomme dalle dimensioni fuori logica (che incideranno, per accidens, sui costi di sostituzione).
Questo ho sostenuto nei vari thread e se la devo dire tutta temo che la vera riduzione di peso sarà appunto quella ottenuta dal pianale nuovo, cioè una manciatina di kg.
Le bufale usiamole per le mozzarelle (anche se proprio il gruppo VW spacciò per riduzione di 250kg la rinuncia alla trazione integrale sulla Tuareg, se non ricordo male, per cui i precedenti ci sono).