Ieri sera parcheggio la macchina in una via vicino al palazzo dove risiedo e noto dei cartelli girati al contrario con la scritta rivolta verso il muro sopra il marciapiede e senza nastro di segnalazione (C'era stampato un divieto di sosta quanto un formato A3 e mezzo foglio A4 [vedi foto] con gli estremi dell'ordinanza poco leggibili dalla macchina) (Cartelli affissi il 30/09/2024 c'è scritto sul verbale). Io ho parcheggiato nelle strisce blu con relativo permesso per i residenti (Pago 50€ al mese come seconda auto residente). Stamattina 02/10/2024 mi hanno rimosso la macchina. Sul verbale tra l'altro vi è l'indirizzo errato (Nel cartello del divieto è indicato un solo civico scritto piccolissimo dove vige il divieto e nella multa c'è scritto "fronte 19" che non coincide con il civico di fronte dove vigeva il divieto). Ho fatto una verifica nell'albo pretorio del comune e non esiste quell'ordinanza con quel numero. Ma per i comuni non è obbligatoria la pubblicazione nell'Albo Pretorio ai sensi dell'Art. 32 Legge 69/2009? Posso fare ricorso e chiedere anche il rimborso della rimozione?
Ultima modifica: