Ciao a tutti,
un mio amico è intenzionato ad acquistare una audi tt mk3 è indeciso tra 2 motorizzazioni il 2.0 tdi da 184 cv e il 2.0 tfsi 230 cv (tutte cambio manuale e NON quattro ruote motrici).
Il mio amico è (giustamente) terrorizzato all'idea di spendere più di 40000 euro per una macchina e non esserne contento.
Lui vorrebbe la versione benzina, ma in concessionaria non glie la fanno provare (questa poi non l'ho capita)... Il suo scopo sarebbe avere una macchina divertente da guidare che tira a bassi giri, in modo da divertirsi su strada.
Ora sulla carta sembrano due belle macchine in ogni caso, ma qualcuno ha avuto modo di provarle tutte e due?
Danno la sensazione di "calcio sulla schiena"?
un mio amico è intenzionato ad acquistare una audi tt mk3 è indeciso tra 2 motorizzazioni il 2.0 tdi da 184 cv e il 2.0 tfsi 230 cv (tutte cambio manuale e NON quattro ruote motrici).
Il mio amico è (giustamente) terrorizzato all'idea di spendere più di 40000 euro per una macchina e non esserne contento.
Lui vorrebbe la versione benzina, ma in concessionaria non glie la fanno provare (questa poi non l'ho capita)... Il suo scopo sarebbe avere una macchina divertente da guidare che tira a bassi giri, in modo da divertirsi su strada.
Ora sulla carta sembrano due belle macchine in ogni caso, ma qualcuno ha avuto modo di provarle tutte e due?
Danno la sensazione di "calcio sulla schiena"?