<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiesta informazioni impianto stereo AUTO | Il Forum di Quattroruote

Richiesta informazioni impianto stereo AUTO

Ciao, Ragazzi.
Secondo voi, quanto potrebbe costarmi rivolgermi ad un elettrauto per installare le casse posteriori negli sportelli di un'autovettura? Da quello che ho verificato, smontando il pannello della portiera, non ci sono i cavi (Altrimenti avrei fatto tutto da solo).
 
Ciao, Ragazzi.
Secondo voi, quanto potrebbe costarmi rivolgermi ad un elettrauto per installare le casse posteriori negli sportelli di un'autovettura? Da quello che ho verificato, smontando il pannello della portiera, non ci sono i cavi (Altrimenti avrei fatto tutto da solo).

innanzitutto non andare dall'elettrauto ma vai da un installatore....secondariamente considera un kit di casse (vanno dai 30/40 euro anche ad oltre mille) e dei cavi adeguati....francamente non mi è mai capitato di fare un lavoro del genere...se ti prende più di 300 euro magari ti conviene investire sul fronte anteriore
 
Passare i cavi è quasi più un lavoro da carrozziere. C'è da togliere le mostrine che reggono la moquette, i montanti ( dove sono le cinture x intenderci) e trovare un passaggio sottoplancia x arrivare all'autoradio. Poi viene la parte ''elettrica'': saldare i fili da una parte e inserire i faston dall'altra.
 
Ciao, Ragazzi.
Secondo voi, quanto potrebbe costarmi rivolgermi ad un elettrauto per installare le casse posteriori negli sportelli di un'autovettura? Da quello che ho verificato, smontando il pannello della portiera, non ci sono i cavi (Altrimenti avrei fatto tutto da solo).
dipende da che auto hai ma...io propenderei per il fai da te..non è semplicissimo ma io qualche anno fa su una golf plus (2008) ho fatto passare i cavi per il gancio di traino (dalla batteria al baule) e...semplicissimo non è ma senza dubbio fattibile...il risparmio c´è e una volta fatto sai come hai fatto il lavoro, ho visto tanti lavori fatti da "esperti" (sedicenti o proclamati a furor di popolo) che, appena vedi un posto nascosto si rivelano essere come la corazzata di fantozziana memoria....e quello che risparmi lo investi in cavi e diffusori decenti...
 
Passare i cavi è quasi più un lavoro da carrozziere. C'è da togliere le mostrine che reggono la moquette, i montanti ( dove sono le cinture x intenderci) e trovare un passaggio sottoplancia x arrivare all'autoradio. Poi viene la parte ''elettrica'': saldare i fili da una parte e inserire i faston dall'altra.
un buon installatore fa anche lavori da carrozziere tipo smontare e rimontare pannelli interni oltre che (qua parliamo di tuning) costruire tasche e riverstimenti vari. Alla fine passare i cavi dietro è un lavoro che qualsiasi elettrauto sa fare ma anche un carrozziere, insomma difficilmente trovi qualcuno che non sappia farlo. Quindi installatore, elettrauto e al limite se hai un amico carrozziere che ti fa il favore. Se hai un amico meccanico no :D
 
O te lo fai oppure con i prezzi che corrono 300 euro ( casse comprese?) Ci stanno tutti.
Noooo, se è cosi' costoso, lascio le cose come stanno.
Tra l'altro, gli installatori "storici" delle mie parti sono spariti, li ho contattati per un preventivo ma mi dicono che non fanno installazioni. Sembra quasi che lo facciano solo a chi conosocono. Pazienza, significa che ho buttato centinaia di euro per una radio esuberante su un cesso di macchina. Forse ho sovrastimato l'intelligenza di chi ha deciso le dotazioni di serie e optionals di quella vettura...
 
Ultima modifica:
dipende da che auto hai ma...io propenderei per il fai da te..non è semplicissimo ma io qualche anno fa su una golf plus (2008) ho fatto passare i cavi per il gancio di traino (dalla batteria al baule) e...semplicissimo non è ma senza dubbio fattibile...il risparmio c´è e una volta fatto sai come hai fatto il lavoro, ho visto tanti lavori fatti da "esperti" (sedicenti o proclamati a furor di popolo) che, appena vedi un posto nascosto si rivelano essere come la corazzata di fantozziana memoria....e quello che risparmi lo investi in cavi e diffusori decenti...
Si tratta di una VW Polo 6R. LA presi in pronta consegna con la radio RC210 di serie, che ovviamente si accontentava di due casse. Di conseguenza, sulle portiere posteriori non si sono nemmeno degnati di farci passare i cavi, come ho potuto verificare io stesso sabato. Purtroppo, non credo di avere il tempo e neanche la manualità necessaria per fare un lavoro del genere da solo. Quindi devo rivolgermi ad un installatore ma quelli della mia zona sono spariti.
 
Noooo, se è cosi' costoso, lascio le cose come stanno.
Tra l'altro, gli installatori "storici" delle mie parti sono spariti, li ho contattati per un preventivo ma mi dicono che non fanno installazioni. Sembra quasi che lo facciano solo a chi conosocono. Pazienza, significa che ho buttato centinaia di euro per una radio esuberante su un cesso di macchina

Prova a guardare se ci sono dei tutorial su youtube per la tua macchina, aiutano molto. Magari in inglese o in tedesco aiutandoti col traduttore. Ormai si trova di tutto.
Comunque prima di arrendermi io andrei a farmi fare almeno tre (regola aurea) preventivi da installatori (edit non avevo visto che non ci sono da te) o elettrauto, penso che potresti risparmiare rispetto a quanto detto sopra se non metti chissà quali casse. Per loro é un lavoro abbastanza semplice, é un po' assurdo rinunciare a fare un lavoro senza sapere quanto costa davvero, avendo fatto un preventivo "su forum" . Non si sa neanche di dove sei e i prezzi degli artigiani variano molto secondo la zona.
P. S. Secondo me spendi la metà

https://www.polovw.it/foro/viewtopic.php?f=15&t=7378&start=48

Non é la tua, ma per avere un'idea
 
Ultima modifica:
Si tratta di una VW Polo 6R. LA presi in pronta consegna con la radio RC210 di serie, che ovviamente si accontentava di due casse. Di conseguenza, sulle portiere posteriori non si sono nemmeno degnati di farci passare i cavi, come ho potuto verificare io stesso sabato. Purtroppo, non credo di avere il tempo e neanche la manualità necessaria per fare un lavoro del genere da solo. Quindi devo rivolgermi ad un installatore ma quelli della mia zona sono spariti.

non voglio insistere, ma guarda che le casse nelle portiere posteriori alla fin fine è come non averle....se vuoi migliorare le cose amplifica il fronte anteriore e vedi che t cambia il mondo...
 
Io farei come ha detto @suppasandro
Magari se proprio vuoi avere qualcosa al posteriore una cosa efficace è il classico pannello posteriore nella copertura del baule, ci metti 2 casse e magari un subwoofer nel baule, tutto amplificato sia davanti che dietro e poi fai pagare l'ingresso in discoteca!
 
Il pannello posteriore, purtroppo, lo rimuovo spesso, dato che mi capita di abbattere tutto il sedile posteriore, oppure tendo a riempire molto il bagagliaio con il risultato che il contenuto possa danneggiare le casse. A questo punto, metto un sub sotto al sedile del passeggero. Aspetto che si abbassino i prezzi perche' quello della alpine costa oltre seicento euro.
 
Io farei come ha detto @suppasandro
Magari se proprio vuoi avere qualcosa al posteriore una cosa efficace è il classico pannello posteriore nella copertura del baule, ci metti 2 casse e magari un subwoofer nel baule, tutto amplificato sia davanti che dietro e poi fai pagare l'ingresso in discoteca!

Una soluzione del genere la adottammo in famiglia sull'Alfa 75. Ora ho esigenze diverse, mi basta un suono pulito, non una discoteca.
 
Back
Alto