<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiesta informazioni acquisto auto usata | Il Forum di Quattroruote

Richiesta informazioni acquisto auto usata

Carloantonio70

0
Membro dello Staff
Salve a tutti.

Premesso che non voglio un consiglio per acquistare la solita matiz, anche perchè nel 98 avevo una maruti che era sicuramente meglio :XD: ..., ho una questione da sottoporvi.

Da un pò (tanto) di tempo ho messo in vendita la Z3, ed adesso mi trovo con un potenziale acquirente che, oltre alle solite informazioni, mi ha chiesto anche il n° di targa e le ultime 7 cifre del telaio, per poter effettuare una visura ed una ricerca di passaggi presso la rete ufficiale BMW.

A naso la richiesta non mi sembra eccessivamente strana, ma per non saper ne leggere e scrivere chiedo, a chi tra voi è più esperto di me in materia, se tale richiesta può nascondere delle insidie, che io non colgo.
 
A naso eh....
A naso.
Non vedo cosa se ne possa fare del telaio, oltre la targa.
Targa da cui puo' vedere gia' in ACI se ci sono problemi di ordine amministrativo
 
Carlantonio70 ha scritto:
Salve a tutti.

Premesso che non voglio un consiglio per acquistare la solita matiz, anche perchè nel 98 avevo una maruti che era sicuramente meglio :XD: ..., ho una questione da sottoporvi.

Da un pò (tanto) di tempo ho messo in vendita la Z3, ed adesso mi trovo con un potenziale acquirente che, oltre alle solite informazioni, mi ha chiesto anche il n° di targa e le ultime 7 cifre del telaio, per poter effettuare una visura ed una ricerca di passaggi presso la rete ufficiale BMW.

A naso la richiesta non mi sembra eccessivamente strana, ma per non saper ne leggere e scrivere chiedo, a chi tra voi è più esperto di me in materia, se tale richiesta può nascondere delle insidie, che io non colgo.
Il telaio potrebbe servire a stabilire se un certo esemplare di una vettura rientri o meno tra quelli soggetti ad un richiamo ; dopodiché, si chiede a chi vende di mostrare la fattura (che dev'esserci comunque, anche se a costo zero) rilasciata in occasione del relativo intervento correttivo.

Io dieci anni fa, al momento dell'acquisto della M3 (la E46, che era di Marzo 2001 quindi un esemplare del primo periodo, soggetto al richiamo) chiesi - pur senza arrivare a chiedere il telaio - al venditore di vedere la fattura del richiamo, importantissimo, per la sostituzione delle bronzine e pompa dell'olio, che sapevo esistere : era stato regolarmente fatto, e lui me ne diede una copia.

Può darsi che questo signore voglia controllare che siano stati fatti tutti gli eventuali richiami della vettura, compresi possibili richiami "minori" che possono sempre esserci stati, tant'è vero che, la prima volta che portai in officina Bmw la M6, mi dissero - con la lettura dei dati contenuti nella chiave - che erano stati regolarmente fatti i 2 richiami previsti per le M6 di quel tal periodo : e di cui io neppure sapevo l'esistenza.

Nulla ti impedisce di chiedergli perché li vuole, quei dati....
 
Gli ultimi 7 caratteri alfanumerici di un telaio Bmw ti danno tutta la storia ufficiale dell'auto, inclusa la dotazione originaria e la data di fabbricazione.
 
Grazie per le risposte.
Avete confermato quello che già sapevo o intuivo, ma ho preferito comunque chiedere un parere.
Nel caso della mia Z3, che è passata per un pò di mani, sul libretto tagliandi ci sono solo un paio di tagliandi in garanzia e nient'altro, ma di questo ho già messo al corrente il potenziale acquirente.
Qundo la presi, circa 5 anni fà, mi sono "limitato" a controllare l'auto e concordare un anno di garanzia, cosa non scontata dato che già all'epoca aveva 13-14 anni.
 
Se l'auto ha ricevuto manutenzione della casa, il telaio fornisce un po' tutta la storia (interrogando, in questo caso, un computer in rete BMW) dei tagliandi, di incidenti (vedasi ricambi acquistati con quel telaio qualora ci sia stato e che il proprietario si sia rivolto alla rete ufficiale) e altre cose che possono essere registrate abbinate alla matricola o telaio che dir si voglia (richiami, ecc).

Io quando ero ancora "più addentrato" nel mondo delle auto, a qualche amico che si rivolgeva a me con un telaio, tramite amici di concessionaria, riuscivo a vedere anche cose strane.
Ad esempio auto venduta con 90.000 km ma sul databse della casa risultavano già i 150.000 in occasione di un tagliando; oppure calandre e paraurti acquistati su quel telaio, ecc.
Targhe rifatte (ma il telaio si sa...è sempre lo stesso), dinamiche dell'auto (di regione in regione) ecc.

Sono notizie un po' riservate, (che non potrebbero essere date al pubblico) ma se uno si rivolge alle concessionarie e magari ha buoni rapporti, nonchè è già cliente, queste non negano una visura del database (della casa) per matricola.

Lo si può chiedere anche in questo modo:
"Sai sto acquistando quest'auto con questo telaio e targa; mi voglio servire da te; mi puoi far sapere se l'auto ha già bisogno di tagliandi, di manuteznione straordinaria, se ha richiami in corso,ecc.
Il concessionario, cede al nuovo ipotetico (se non lo è già) cliente servendolo in anteprima del pedigree dell'auto.
Ove disponibile"

Sul telaio se posto all'assicurazione (che vale anche per targa) il problema, si evidenziano i sinistri che quest'auto ha avuto anche se ha cambiato compagnia e proprietari.

Poi c'è un mondo di taroccatori, ma oggi sono talmente evoluti che non hanno più bisogno di fare un furto di identità del vin, o delle targhe,ecc.
 
Parliamo comunque di un auto del 1997 che ha avuto parecchi proprietari, sinceramente a parti invertite io vorrei controllare di persona l'auto, ma il problema è che ci dividono circa 800 Km, e capisco le richieste che mi hanno fatto.
In ogni caso vediamo come si evolve il tutto.

Di nuovo grazie a tutti e buona giornata.
 
Carlantonio70 ha scritto:
Parliamo comunque di un auto del 1997 che ha avuto parecchi proprietari, sinceramente a parti invertite io vorrei controllare di persona l'auto, ma il problema è che ci dividono circa 800 Km, e capisco le richieste che mi hanno fatto.
In ogni caso vediamo come si evolve il tutto.

Di nuovo grazie a tutti e buona giornata.

Oggi non è l'oggetto, il vero "soggetto" da controllare ma la storia e il rischio di truffa.
C'è gente che "vende" l'auto del vicino con quattro foto!

Torniamo a noi:
Storia se hai buone intenzioni (quindi qui io le vedo, nel tuo caso), truffa, invece, accetti (fintamente) per oro colato ogni cosa il venditore dice.
Seppur del 1997, sai benissimo che i prezzi dei ricambi e ripristini non consocono età...costano sempre, soprattutto quelli BMW.
Allora io ci vedo una certa cautela da parte dell'acquirente, di non comprare ad un prezzo una cosa che poi richiederà il doppio per muoversi serenamente.
E' possibile secondo te?
 
ilopan ha scritto:
Oggi non è l'oggetto, il vero "soggetto" da controllare ma la storia e il rischio di truffa.
C'è gente che "vende" l'auto del vicino con quattro foto!

Torniamo a noi:
Storia se hai buone intenzioni (quindi qui io le vedo, nel tuo caso), truffa, invece, accetti (fintamente) per oro colato ogni cosa il venditore dice.
Seppur del 1997, sai benissimo che i prezzi dei ricambi e ripristini non consocono età...costano sempre, soprattutto quelli BMW.
Allora io ci vedo una certa cautela da parte dell'acquirente, di non comprare ad un prezzo una cosa che poi richiederà il doppio per muoversi serenamente.
E' possibile secondo te?

Infatti capisco benissimo le richieste che mi hanno fatto.

Volevo solo tranquillizzarmi relativamente a eventuali remoti rischi (che sembra non esistano) cui potevo incorrere fornendo i dati richiesti.

E' da precisare comunque che l'acquirente in questione, per come si pone, dà l'impressione di essere più che serio, oltre che intenzianato all'acquisto, ma se così non fosse non mi sarei fattoproblemi e non avrei dato seguito alla cosa.
 
Back
Alto