<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> richiesta consumi e info su audi A6 terza serie | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

richiesta consumi e info su audi A6 terza serie

hugo55 ha scritto:
Per il consumo consulta il sito sotto indicato, c'è la versione inglese, e comunque si capisce benissimo

www.spritmonitor.de

beh ma per l' a6 2.700, pergiunta avant, indicano 6,68 l ogni 100 km...o da un altra parte 7,33... insomma.. fossero questi i consumi farei una firma... :shock:

voi ad esempio ragazzi che macchina avete?
 
ragazzomoro1 ha scritto:
si intendevo proprio quello.. mi basterebbe un 2.000 ma avere i cerchi da 17 per esser contento..
anche io avevo pensato infatti di fare cosi' pero' poi ho pensato che oltre all' acquisto di gomme e cerchi nuovi ci sarebbe il discorso dell' omologazione a me sconosciuto...
il fisco non e' d' accordo?!? cavolo lavoriamo in due in famiglia per avere una sola auto e al di la' del fatto che e' una signora macchina pergiunta super usata e dopo che pago tutte le tasse devo pure aver paura magari anche solo di sognare???? :rolleyes:

Ma non c'è nulla da omologare: la maggior parte delle vetture viene omoogata con diverse misure di pneumatici / diametro cerchi, che troverai tutti segnati nel libretto di circolazione. Sulla mia posso montare combinazioni alternative che vanno dal cerchio 16 fino al cerchio 19.

Quanto al fisco, mai fidarsi: verifica con un professionista e fatti fare un redditometro. Se secondo il softwarino del fisco tu risulti "verificabile", e ti mettono gli occhi addosso, i discorsi stanno a zero, la verifica scatta e te la ciucci.

Poi uno può anche dire "chissene frega, ho tutto in regola". Però di solito si tende ad evitare.
 
ragazzomoro1 ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Per il consumo consulta il sito sotto indicato, c'è la versione inglese, e comunque si capisce benissimo

www.spritmonitor.de

beh ma per l' a6 2.700, pergiunta avant, indicano 6,68 l ogni 100 km...o da un altra parte 7,33... insomma.. fossero questi i consumi farei una firma... :shock:

voi ad esempio ragazzi che macchina avete?

lascia stare i consumi dichiarati, sono ottenuti in condizioni di prova irripetibili nella vita reale, e solo indicativi delle differenze fra un modello e l'altro.

A spanne, col 2.7, automatico ed un uso misto, non mi aspetterei più di 10km / litro, con un po' di tolleranza.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
si intendevo proprio quello.. mi basterebbe un 2.000 ma avere i cerchi da 17 per esser contento..
anche io avevo pensato infatti di fare cosi' pero' poi ho pensato che oltre all' acquisto di gomme e cerchi nuovi ci sarebbe il discorso dell' omologazione a me sconosciuto...
il fisco non e' d' accordo?!? cavolo lavoriamo in due in famiglia per avere una sola auto e al di la' del fatto che e' una signora macchina pergiunta super usata e dopo che pago tutte le tasse devo pure aver paura magari anche solo di sognare???? :rolleyes:

Ma non c'è nulla da omologare: la maggior parte delle vetture viene omoogata con diverse misure di pneumatici / diametro cerchi, che troverai tutti segnati nel libretto di circolazione. Sulla mia posso montare combinazioni alternative che vanno dal cerchio 16 fino al cerchio 19.

Quanto al fisco, mai fidarsi: verifica con un professionista e fatti fare un redditometro. Se secondo il softwarino del fisco tu risulti "verificabile", e ti mettono gli occhi addosso, i discorsi stanno a zero, la verifica scatta e te la ciucci.

Poi uno può anche dire "chissene frega, ho tutto in regola". Però di solito si tende ad evitare.

sul 2.ooo diesel l ' a6 secondo te potrebbe montare tranquillamente i 17??
che macchina hai?
beh oddio non ho nulla da temere proprio nulla dal fisco.. sono un dipendente..., le tasse le pago tutte... forse come molti di noi anche troppe... paura non devo averne!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Per il consumo consulta il sito sotto indicato, c'è la versione inglese, e comunque si capisce benissimo

www.spritmonitor.de

beh ma per l' a6 2.700, pergiunta avant, indicano 6,68 l ogni 100 km...o da un altra parte 7,33... insomma.. fossero questi i consumi farei una firma... :shock:

voi ad esempio ragazzi che macchina avete?

lascia stare i consumi dichiarati, sono ottenuti in condizioni di prova irripetibili nella vita reale, e solo indicativi delle differenze fra un modello e l'altro.

A spanne, col 2.7, automatico ed un uso misto, non mi aspetterei più di 10km / litro, con un po' di tolleranza.

si condivido.. pero mi avevate detto di vedere quel sito.. e io da quel poco che posso aver capito proprio quello avevo letto.. non sapendo se era il dichiarato o meno...
cero concordo con te con i consumi...
certo mi aspetto con il 2.700 o 3.000 facendo un 80 % di extraurbano magari si arrivi ad una media di 12 al litro.....
 
ragazzi pero' magari mi riesco ad accontentare magari anche di questa.. magari scendendo di categoria gia' i costi di manutenzione/consumi/assicurazione/ bollo diminuiscono.. ;)

http://www.vetrinamotori.it/annuncio-bmw-serie-3-usato-67636/
 
ragazzomoro1 ha scritto:
sul 2.ooo diesel l ' a6 secondo te potrebbe montare tranquillamente i 17??
che macchina hai?
beh oddio non ho nulla da temere proprio nulla dal fisco.. sono un dipendente..., le tasse le pago tutte... forse come molti di noi anche troppe... paura non devo averne!

Mi stupirei se non li potesse montare, anche perchè i 17" non sono un cerchio estremo. Io sulla mia 520d monto dei 18". Sono di serie, ma li avrei certamente potuti post - montare se avessi avuto un allestimento con i 16" di serie.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
sul 2.ooo diesel l ' a6 secondo te potrebbe montare tranquillamente i 17??
che macchina hai?
beh oddio non ho nulla da temere proprio nulla dal fisco.. sono un dipendente..., le tasse le pago tutte... forse come molti di noi anche troppe... paura non devo averne!

Mi stupirei se non li potesse montare, anche perchè i 17" non sono un cerchio estremo. Io sulla mia 520d monto dei 18". Sono di serie, ma li avrei certamente potuti post - montare se avessi avuto un allestimento con i 16" di serie.

bene... e' una cosa che tengo allora in seria considerazione
io sulla mia piccola 206 che ha i cerchi da 14 gia' i 15 dovevano essere omologati..
visto che hai una macchina della stessa categoria ti posso chiedere quali sono state sulla tua 520 i costi maggiori di manutenzione?
poi dipende anche da quanti km hai percorso..

dici che i costi di manutenzione, soprattutto straordinaria, su una classe inferiore come la serie 3 sono gia' di minore entita'?
quanto paghi poi' di bollo?
 
ragazzomoro1 ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Per il consumo consulta il sito sotto indicato, c'è la versione inglese, e comunque si capisce benissimo

www.spritmonitor.de

beh ma per l' a6 2.700, pergiunta avant, indicano 6,68 l ogni 100 km...o da un altra parte 7,33... insomma.. fossero questi i consumi farei una firma... :shock:

voi ad esempio ragazzi che macchina avete?

se leggi con attenzione, su spritmonitor.de dicono che tutte le 437 A6 diesel in archivio hanno i consumi
compresi fra 6,06 e 13,37 litri per 100 km
con un valore medio generale di 8,96 litri per 100 km

Non devi fermarti al singolo caso particolare, ma considerare i valori medi per quel tipo dii vettura.
 
ragazzomoro1 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
sul 2.ooo diesel l ' a6 secondo te potrebbe montare tranquillamente i 17??
che macchina hai?
beh oddio non ho nulla da temere proprio nulla dal fisco.. sono un dipendente..., le tasse le pago tutte... forse come molti di noi anche troppe... paura non devo averne!

Mi stupirei se non li potesse montare, anche perchè i 17" non sono un cerchio estremo. Io sulla mia 520d monto dei 18". Sono di serie, ma li avrei certamente potuti post - montare se avessi avuto un allestimento con i 16" di serie.

bene... e' una cosa che tengo allora in seria considerazione
io sulla mia piccola 206 che ha i cerchi da 14 gia' i 15 dovevano essere omologati..
visto che hai una macchina della stessa categoria ti posso chiedere quali sono state sulla tua 520 i costi maggiori di manutenzione?
poi dipende anche da quanti km hai percorso..

dici che i costi di manutenzione, soprattutto straordinaria, su una classe inferiore come la serie 3 sono gia' di minore entita'?
quanto paghi poi' di bollo?

Dunque, io l'ho presa con 1 anno e mezzo / 47k km. Nei 3 anni / 40k km di mia successiva proprietà, non ho avuto spese salvo un cambio gomme e due tagliandi ( in bmw ogni 30k km / 2 anni, prezzi medi intorno ai 250 quello piccolo - 350 quello grande ). Però sto pronto..... Il prezzo della manutenzione segue poi il motore, non il modello: quella per il _20d dovrebbe essere pari dalla serie 1 alla serie 5.

Bollo proprio non ricordo, ma si va a cavalli...
 
ragazzomoro1 ha scritto:
ragazzi pero' magari mi riesco ad accontentare magari anche di questa.. magari scendendo di categoria gia' i costi di manutenzione/consumi/assicurazione/ bollo diminuiscono.. ;)

http://www.vetrinamotori.it/annuncio-bmw-serie-3-usato-67636/

Ma che c'azzecca con la A6 ? Non avevi bisogno di spazio ? :shock:
BMW a GPL ? Sacrilegio... :lol:

Perchè non ti prendi una bella A4 ? ;)
Fai la tua "porca" figura, stai nei 2000cc di cilindrata, e i tagliandi sono ogni due anni. Rinunci al cambio automatico che potrebbe dare qualche rogna in più e vai tranquillo... :D
In questo periodo di me.rda i nostri sogni sono le uniche cose non ancora "tassate"... Perchè rinunciarvi ? ;)
 
hugo55 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Per il consumo consulta il sito sotto indicato, c'è la versione inglese, e comunque si capisce benissimo

www.spritmonitor.de

beh ma per l' a6 2.700, pergiunta avant, indicano 6,68 l ogni 100 km...o da un altra parte 7,33... insomma.. fossero questi i consumi farei una firma... :shock:

voi ad esempio ragazzi che macchina avete?

se leggi con attenzione, su spritmonitor.de dicono che tutte le 437 A6 diesel in archivio hanno i consumi
compresi fra 6,06 e 13,37 litri per 100 km
con un valore medio generale di 8,96 litri per 100 km

Non devi fermarti al singolo caso particolare, ma considerare i valori medi per quel tipo dii vettura.

si hai ragione solo che non era proprio chiaro, a maggior ragione se non capisci il tedesco..
comunque e' normale che possa fare gli 11 di media...
se solo penso che il mio 75 cavalli sulla 206 dovrebbe fare al max i 12 di media....... per il peso che ha la macchina........... mi salvo solo per il gpl
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:

Mi stupirei se non li potesse montare, anche perchè i 17" non sono un cerchio estremo. Io sulla mia 520d monto dei 18". Sono di serie, ma li avrei certamente potuti post - montare se avessi avuto un allestimento con i 16" di serie.

dici che ad esempio di manutenzione si spende di piu' per un a4 con motore 2.7 ad esempio piuttosto che un a6 con motore 2.ooo ?
AZZ.. DICI che la finanza puo' controllare.. pero dalla macchina che hai... sabbero gia' dovuti venire da te :p
o forse lo dici proprio perche' sono gia' venuti da te a indagare? :?

bene... e' una cosa che tengo allora in seria considerazione
io sulla mia piccola 206 che ha i cerchi da 14 gia' i 15 dovevano essere omologati..
visto che hai una macchina della stessa categoria ti posso chiedere quali sono state sulla tua 520 i costi maggiori di manutenzione?
poi dipende anche da quanti km hai percorso..

dici che i costi di manutenzione, soprattutto straordinaria, su una classe inferiore come la serie 3 sono gia' di minore entita'?
quanto paghi poi' di bollo?

Dunque, io l'ho presa con 1 anno e mezzo / 47k km. Nei 3 anni / 40k km di mia successiva proprietà, non ho avuto spese salvo un cambio gomme e due tagliandi ( in bmw ogni 30k km / 2 anni, prezzi medi intorno ai 250 quello piccolo - 350 quello grande ). Però sto pronto..... Il prezzo della manutenzione segue poi il motore, non il modello: quella per il _20d dovrebbe essere pari dalla serie 1 alla serie 5.

sul 2.ooo diesel l ' a6 secondo te potrebbe montare tranquillamente i 17??
che macchina hai?
beh oddio non ho nulla da temere proprio nulla dal fisco.. sono un dipendente..., le tasse le pago tutte... forse come molti di noi anche troppe... paura non devo averne!
Bollo proprio non ricordo, ma si va a cavalli...
 
SirPatrick ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
ragazzi pero' magari mi riesco ad accontentare magari anche di questa.. magari scendendo di categoria gia' i costi di manutenzione/consumi/assicurazione/ bollo diminuiscono.. ;)

http://www.vetrinamotori.it/annuncio-bmw-serie-3-usato-67636/

Ma che c'azzecca con la A6 ? Non avevi bisogno di spazio ? :shock:
BMW a GPL ? Sacrilegio... :lol:

Perchè non ti prendi una bella A4 ? ;)
Fai la tua "porca" figura, stai nei 2000cc di cilindrata, e i tagliandi sono ogni due anni. Rinunci al cambio automatico che potrebbe dare qualche rogna in più e vai tranquillo... :D
In questo periodo di me.rda i nostri sogni sono le uniche cose non ancora "tassate"... Perchè rinunciarvi ? ;)

beh ma e' un controsenso... perche' dovrei prendere un a4 quando la serie 3 ad esempio e' della stessa categoria ed e' la macchina che mi piace?
anche con la a6 puoi stare come cilindrata con il 2.000 e cosi' a memoria da 1 a 100 dovrebbe farli in 10 max 11 secondi; per uno che la velocita' non e' tutto e' un tempo piu' che accettabile..
il mio unico dubbio e' solo se fosse normale, una volta presa, mettere i cerchi da 17 piuttosto che un motore superpotente o a un cambio automatico a cui non vado cosi' pazzo...
certo che, se come dice belli capelli (tra l' altro, visto l' imperiosita' della a6, la cosa doveva pure essere abbastanza scontata) se compri un 2.000 in seguito sicuramente non serve nemmeno l'omologazione per i 17...
 
ragazzomoro1 ha scritto:
beh ma e' un controsenso... perche' dovrei prendere un a4 quando la serie 3 ad esempio e' della stessa categoria ed e' la macchina che mi piace?
anche con la a6 puoi stare come cilindrata con il 2.000 e cosi' a memoria da 1 a 100 dovrebbe farli in 10 max 11 secondi; per uno che la velocita' non e' tutto e' un tempo piu' che accettabile..
il mio unico dubbio e' solo se fosse normale, una volta presa, mettere i cerchi da 17 piuttosto che un motore superpotente o a un cambio automatico a cui non vado cosi' pazzo...
certo che, se come dice belli capelli (tra l' altro, visto l' imperiosita' della a6, la cosa doveva pure essere abbastanza scontata) se compri un 2.000 in seguito sicuramente non serve nemmeno l'omologazione per i 17...

ciao scusa se mi intrufolo ma non ho potuto esimermi dal leggere e dal dire la mia...guarda,nel mio piccolo sono anni che compro auto un po' piu' grandi usate e con 10k ? di budget ce l'ho sempre fatta,stando tranquillo sui costi e avendo una signora macchina sotto il culo senza grossi patemi ( al momento appunto un'A4 avant) ..va bene che la a4 non ti piace,ci mancherebbe,ma una 3 usata e tenuta bene si puo' trovare,lascia perdere l'A6 ,vedi che anche tu stesso hai dubbi e perplessita' che tanti altri ti han confermato...scusa se mi sono permesso,ma volevo consigliarti stando alle mie epserienze... ;)
 
Back
Alto