<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiesta aiuto | Il Forum di Quattroruote

Richiesta aiuto

Ciao a tutti.
Non so se questo é il posto adatto per chiedere aiuto, spero di non essere inopportuno.
Oggi mentre rabboccavo l'olio (fuori), una bacca proveniente da un albero, trasportata dal vento mi si é bucata dentro la coppa dell'olio.
Cosa posso fare?
Possibili conseguenze?
La bacca é piccola come un pistacchio, morbida. Mi pare ci fosse attaccata anche una foglia.
Sicuramente conterrà dei semini.
Verrebbero trattenuti dal filtro?
E che succederà quando comincerà a "cuocere" dentro l'olio?
Ringrazio in anticipo chiunque mi aiuterà.

- La fortuna é cieca... Vedo che la sfiga ha una mira formidabile.
 
Io farei subito il cambio olio e filtro, facendo presente il problema all'officina, non rischierei a far circolare la bacca nei condotti, anche se probabilmente finirà nel filtro.
 
Personalmente penso che data la temperatura che raggiunge l'olio, quella bacca si sarà già disintegrata e fusa con l'olio.
Il danno peggiore potrebbe essere fatto dai semini contenuti al suo interno... e comunque credo che anche quelli si saranno cotti a puntino e disciolti.
Sì tratta sempre di elementi vegetali non molto resistenti.
Ovviamente per sicurezza lunedì cambio l'olio.
Tanto già non era neppure nuovissimo.
 
mah, se il motore non è stato messo in moto io invece di cambiare l'olio toglierei il coperchio della distribuzione, dato che la coppa non c'entra niente, almeno non credo che se il motore non è stato messo in moto sia andata giù, e vedrei di toglierla, se aveva anche una foglia non credo sia andata lontano. Non penso che l'olio sia stato contaminato specie se non è stato scaldato...
 
Io non sottovaluterei i semini: ne esistono di particolarmente resistenti. Li hanno anche sparati e dopo aver bucato il bersaglio li hanno piantati e sono germogliati. La natura è sorprendente, non sottovalutatela
 
A me la macchina serviva obbligatoriamente e oggi l'ho usata.
Non ho fatto molti chilometri, ma fin ora non ha dato nessun problema.
Vivo in Olanda, qui i meccanici costano una fortuna e non sanno combinare nulla.
Non sono nemmeno riusciti a risolvere la vibrazione al portellone posteriore :D
Se ci vado per una cosa del genere mi spellano vivo :D
 
Pi_greco grazie :)
Intendi dire che non dovrei preoccuparmi più di tanto?
Sinceramente la macchina mi serve, e prima di lunedì non posso cambiare olio.
Certo, la cosa mi mette un po' di ansia... Non camminerò tranquillo.
 
Pi_greco grazie :)
Intendi dire che non dovrei preoccuparmi più di tanto?
Sinceramente la macchina mi serve, e prima di lunedì non posso cambiare olio.
Certo, la cosa mi mette un po' di ansia... Non camminerò tranquillo.
Prego figurati. Non saprei darti consiglio. Se devi proprio usarla, almeno non spremerla, con cautela. Ma coi giri che fa l'olio, credo che in pochi minuti, se avesse potuto recare danno, lo avrebbe già fatto.
 
Back
Alto