<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiesta aiuto per annullamento contratto acquisto auto | Il Forum di Quattroruote

Richiesta aiuto per annullamento contratto acquisto auto

Buona sera,
sono nuovissimo del forum e anche del sito, quindi potrei anche sbagliare a scrivere qui questo topic ma avendo bisogno di un aiuto/consiglio/informazione spero che qualcuno possa essermi d'aiuto o cmq indirizzarmi verso qualcuno che potrà aiutarmi.

Nb. non sapendo chi può leggere questi forum, non indicherò alcuni dettagli.

Il mio "problema" è questo. Ho comprato una macchina ad agosto dando una caparra. Nel contratto di compravendita firmato da me e dalla concessionaria è indicato che la macchina mi sarebbe stata consegnata entro il mese di ottobre. (senza specificare il giorno).
Qualche settimana fa mi hanno detto che la macchina mi sarebbe stata consegnata entro la metà di novembre (e ancora mi poteva stare bene). Ieri invece mi hanno detto che la macchina è in viaggio e arriva il 5 dicembre.
La cosa non mi sta più molto bene e visto i tempi che corrono (dove molte concessionarie chiudono per fallimento e nella mia città gira qualche voce che l'anno prossimo il concessionario in cui mi sono recato dovrebbe chiudere) vorrei evitare lo spiacevole inconveniente di perdere la mia caparra. Io vorrei annullare il contratto e farmi restituire la caparra.
Sul contratto c'è scritto che se dopo 30 giorni dalla data di scadenza del contratto.
Quindi in teoria dopo il 30 di novembre potrei chiedere questo annullamento con conseguente restituzione della caparra. Non so se è vero ma mi hanno detto che posso semplicemente recarmi dal concessionario e chiedere l'annullamento. Il concessionario è obbligato a restituirmi la caparra. all'istante. Mi sembra troppo semplice però....Vorrei sapere se qualcuno è più ferrato in materia e può dirmi se è realmente così e se ha qualche consiglio da darmi.

Ps. Lunedì mi recherò di persona alla concessionaria per verificare personalmente lo stato dell'ordine. Vorrei capire se è vero che la macchina è stata spedita o se mi stanno "fregando".
Anche qui chiedo se qualcuno ha qualche consiglio da darmi.

GRAZIE in anticipo a tutti coloro che proveranno ad essermi d'aiuto.

saluti
 
Sei veramente sicuro che sul contratto ci sia scritto che dopo 30 giorni di ritardo oltre il termine scritto tu puoi chiedere la rescissione?
Sarebbe molto strano, di solito quel termine è di 90 giorni e si applica solo a ritardi dovuti al Concessionario od al fornitore del veicolo (Casa od Importatore) ma non a cause di forza maggiore come scioperi, eventi atmosferici o sociopolitici eccezionali. Mai sentito inoltre che basti andare in concessionaria, fare una richiesta verbale per uscirne con il rimborso della caparra in contanti. Di solito la trafila è ben più lunga, si fa una richiesta scritta e la Concessionaria ha un certo tempo (credo 15 giorni) per il rimborso.
Ad ogni modo tra il 30/11 ed il 5/12 non c'è una differenza tale da appigliarti con fermezza per richiedere la rescissione, a mio parere fai molto meglio ad aspettare e prenderti la tua auto, qualunque altra azione ti farebbe perdere tempo, ti esporrebbe perlomeno a una serie di scocciature e dovresti pure averne altre per scegliere un'altra auto, ordinarla ed attenderla.

Saluti
 
.... è vero che mi conviene aspettare la macchina. Anche io preferirei questa ipotesi. E se poi non arriva e a fine anno il concessionario chiude per fallimento?
La mia caparra la perdo... Oppure posso stare tranquillo?
Se fosse così potrei evitare di procedere con un eventuale annullamento.
Come potrei cercare di avere garanzie che l'auto è stata realmente spedita e non mi stanno "fregando"?
 
jboschi ha scritto:
.... è vero che mi conviene aspettare la macchina. Anche io preferirei questa ipotesi. E se poi non arriva e a fine anno il concessionario chiude per fallimento?
La mia caparra la perdo... Oppure posso stare tranquillo?
Se fosse così potrei evitare di procedere con un eventuale annullamento.
Come potrei cercare di avere garanzie che l'auto è stata realmente spedita e non mi stanno "fregando"?

In teoria il Concessionario può chiudere per fallimento in qualsiasi giorno, e può succedere anche prima dello scadere del termine di consegna indicato sul contratto (anche se il tuo è già scaduto) quindi la tua paura dovevi averla anche prima, non è una cosa che sia nata oggi. Se avevi questa paura (lecita ed abbastanza comune in quanto ampiamente giustificata oggigiorno) perchè non hai scelto un modello in pronta consegna già presente in Salone? Con quelli hai poco da temere, in 48 ore passi dalla firma alla consegna, il rischio di fallimento in 48 ore è davvero minimo.
Ad ogni modo sul discorso caparra è ovvio che se la cosa va male quella somma tu ce la perdi. Spero bene per te che la caparra sia stata di un importo ragionevole, ossia tra i 5 ed il 10% del prezzo del veicolo, di solito non si danno 10.000 euro di caparra per un'auto che ne costa 20.000.
Per sapere se la tua auto è stata spedita puoi tentare di telefonare alla Casa o all'importatore (non dici di che marca si tratta) e chiedere di quell'ordine. Io l'ho fatto un paio di volte con Citroen, Opel e Hyundai e per fortuna mi hanno sempre confermato quello che peraltro mi aveva già detto il Concessionario.

Saluti
 
Ti ringrazio per l'aiuto.
Fortunatamente la capparra è in quell'ordine di percentuale. Poco di più.
Ti chiedo l'ultima cosa. la macchina è una Ford. Chi dovrei chiamare?
Casa madre? Importatore?
Come trovo i numeri di telefono??

Grazie
 
jboschi ha scritto:
Ti ringrazio per l'aiuto.
Fortunatamente la capparra è in quell'ordine di percentuale. Poco di più.
Ti chiedo l'ultima cosa. la macchina è una Ford. Chi dovrei chiamare?
Casa madre? Importatore?
Come trovo i numeri di telefono??

Grazie

L'importatore, ossia la Ford Italia al numero 800-224433.
Se hai ordinato l'auto da un Concessonario ufficiale sarà questione di pochi minuti, se invece l'hai ordinata da un salonista indipendente multimarche potrebbe essere più complicato. In tutti i casi provare non ti costa nulla, è pure un numero verde quindi è gratis.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
jboschi ha scritto:
Ti ringrazio per l'aiuto.
Fortunatamente la capparra è in quell'ordine di percentuale. Poco di più.
Ti chiedo l'ultima cosa. la macchina è una Ford. Chi dovrei chiamare?
Casa madre? Importatore?
Come trovo i numeri di telefono??

Grazie

L'importatore, ossia la Ford Italia al numero 800-224433.
Se hai ordinato l'auto da un Concessonario ufficiale sarà questione di pochi minuti, se invece l'hai ordinata da un salonista indipendente multimarche potrebbe essere più complicato. In tutti i casi provare non ti costa nulla, è pure un numero verde quindi è gratis.

Saluti

Grande Fabio.....lo spirito giusto
 
Back
Alto