Buona sera,
sono nuovissimo del forum e anche del sito, quindi potrei anche sbagliare a scrivere qui questo topic ma avendo bisogno di un aiuto/consiglio/informazione spero che qualcuno possa essermi d'aiuto o cmq indirizzarmi verso qualcuno che potrà aiutarmi.
Nb. non sapendo chi può leggere questi forum, non indicherò alcuni dettagli.
Il mio "problema" è questo. Ho comprato una macchina ad agosto dando una caparra. Nel contratto di compravendita firmato da me e dalla concessionaria è indicato che la macchina mi sarebbe stata consegnata entro il mese di ottobre. (senza specificare il giorno).
Qualche settimana fa mi hanno detto che la macchina mi sarebbe stata consegnata entro la metà di novembre (e ancora mi poteva stare bene). Ieri invece mi hanno detto che la macchina è in viaggio e arriva il 5 dicembre.
La cosa non mi sta più molto bene e visto i tempi che corrono (dove molte concessionarie chiudono per fallimento e nella mia città gira qualche voce che l'anno prossimo il concessionario in cui mi sono recato dovrebbe chiudere) vorrei evitare lo spiacevole inconveniente di perdere la mia caparra. Io vorrei annullare il contratto e farmi restituire la caparra.
Sul contratto c'è scritto che se dopo 30 giorni dalla data di scadenza del contratto.
Quindi in teoria dopo il 30 di novembre potrei chiedere questo annullamento con conseguente restituzione della caparra. Non so se è vero ma mi hanno detto che posso semplicemente recarmi dal concessionario e chiedere l'annullamento. Il concessionario è obbligato a restituirmi la caparra. all'istante. Mi sembra troppo semplice però....Vorrei sapere se qualcuno è più ferrato in materia e può dirmi se è realmente così e se ha qualche consiglio da darmi.
Ps. Lunedì mi recherò di persona alla concessionaria per verificare personalmente lo stato dell'ordine. Vorrei capire se è vero che la macchina è stata spedita o se mi stanno "fregando".
Anche qui chiedo se qualcuno ha qualche consiglio da darmi.
GRAZIE in anticipo a tutti coloro che proveranno ad essermi d'aiuto.
saluti
sono nuovissimo del forum e anche del sito, quindi potrei anche sbagliare a scrivere qui questo topic ma avendo bisogno di un aiuto/consiglio/informazione spero che qualcuno possa essermi d'aiuto o cmq indirizzarmi verso qualcuno che potrà aiutarmi.
Nb. non sapendo chi può leggere questi forum, non indicherò alcuni dettagli.
Il mio "problema" è questo. Ho comprato una macchina ad agosto dando una caparra. Nel contratto di compravendita firmato da me e dalla concessionaria è indicato che la macchina mi sarebbe stata consegnata entro il mese di ottobre. (senza specificare il giorno).
Qualche settimana fa mi hanno detto che la macchina mi sarebbe stata consegnata entro la metà di novembre (e ancora mi poteva stare bene). Ieri invece mi hanno detto che la macchina è in viaggio e arriva il 5 dicembre.
La cosa non mi sta più molto bene e visto i tempi che corrono (dove molte concessionarie chiudono per fallimento e nella mia città gira qualche voce che l'anno prossimo il concessionario in cui mi sono recato dovrebbe chiudere) vorrei evitare lo spiacevole inconveniente di perdere la mia caparra. Io vorrei annullare il contratto e farmi restituire la caparra.
Sul contratto c'è scritto che se dopo 30 giorni dalla data di scadenza del contratto.
Quindi in teoria dopo il 30 di novembre potrei chiedere questo annullamento con conseguente restituzione della caparra. Non so se è vero ma mi hanno detto che posso semplicemente recarmi dal concessionario e chiedere l'annullamento. Il concessionario è obbligato a restituirmi la caparra. all'istante. Mi sembra troppo semplice però....Vorrei sapere se qualcuno è più ferrato in materia e può dirmi se è realmente così e se ha qualche consiglio da darmi.
Ps. Lunedì mi recherò di persona alla concessionaria per verificare personalmente lo stato dell'ordine. Vorrei capire se è vero che la macchina è stata spedita o se mi stanno "fregando".
Anche qui chiedo se qualcuno ha qualche consiglio da darmi.
GRAZIE in anticipo a tutti coloro che proveranno ad essermi d'aiuto.
saluti