<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiedere libretto precedente proprietario o sapere quanti km aveva al momento dell'acquisto. | Il Forum di Quattroruote

Richiedere libretto precedente proprietario o sapere quanti km aveva al momento dell'acquisto.

Buongiorno, mi scuso per il titolo "vago". Vi spiego cosa mi è successo.
Agosto 2022, acquisto una mini cooper del 2018 per 22.500 (km 6.000), da una coppia di anziani i quali, a loro volta, l'avevano acquistata tramite concessionaria.
La macchina non mi ha mai dato problemi, fino a l'altro giorno quando, dopo che mi si sono accese le spie delle pastiglie dei freni, il meccanico mi ha comunicato che, nel 2020 (risalendo con il computer di bordo), hanno visto che la macchina aveva gia 39.000 km. Mi è cascato il mondo addosso, ma ovviamente, il mondo è pieno di ladri e di truffatori e, ingenuamente, io ci ho messo anche del mio nel cascarci, facendomi abbindolare.
Ora, dato che vado perennemente in ansia quando succedono queste cose, e dato che su autoscout24 non trovo più l'annuncio in cui veniva specificato il chilometraggio della macchina, vorrei chiedervi:
Esiste un modo che attesti il chilometraggio che aveva la macchina al momento del mio acquisto? Non intendo i km reali (quelli difficilmente è possibile saperlo, dato che dal 2020 al 2022 non hanno fatto altri controlli - la revisione l'ho fatta io nel dicembre del 2022 e mi è stato messo come chilometraggio 8500 km); intendo i km a cui i proprietari mi hanno venduto la macchina?
Vorrei questo come eventuale prova per restar tranquillo, in futuro, se qualcuno dovesse darmi la colpa di tale manomissione. Volevo provare con la Visura proprietari dell'ACI, ma non mi da i km al momento del mio acquisto.
Per favore aiutatemi.
Un abbraccio a tutti e buona giornata
 
Ti consiglio di vivere tranquillo- non è successo nulla mi pare, e lascia perdere, non c'è un modo sicuro per conoscere quel chilometraggio. Quando la venderai, se sei pieno di scrupoli, potrai sempre dichiarare di non conoscere il chilometraggio effettivo, essendo l'auto di seconda mano
 
Ultima modifica:
Mi pare di capire che l'auto l'hai comprata da privati e non da una concessionaria ( che potrebbe averla ringiovanita )
Ipotizzando la buona fede della coppia di anziani non hai un contatto?
Magari riesci a risalire al chilomtraggio con cui l'hanno acquistata.
Probabilmente saranno stati imbrogliati anche loro convinti di aver preso una Km0 anzichè 30000 Km sul groppone.
 
Buonasera, la ringrazio della risposta. Tuttavia, probabilmente mi sono espresso male; vorrei solo sapere se è possibile avere un certificato o qualcosa che attesti che io quest'auto l'ho comprata a 6km , così da non avere problemi in futuro. Grazie ancora a tutti
 
Buonasera, prova a chiedere un estratto dei lavori in BMW cosi' avrai per il medesimo arco temporale le due percorrenze....revisione 8500 e cambio freni nel 2020 con 39000....sostanzialmente ballano almeno 24/25 kkm dai 6000 dell'acquisto, che dovranno essere comunicati all'eventuale acquirente.
Questo e' l'unico modo per tutelarsi, ad oggi, per la legge, dovresti rifarti sul precedente proprietario, come l'eventuale nuovo acquirente dovra' fare riferimento a te.
 
La prova che, al momento dell'acquisto, la tua auto avesse 6.000 km (veri o presunti) sta nel contratto di compravendita che hai sottoscritto a suo tempo. Se non hai fatto inserire questo dato è un problema perché dimostrarlo adesso non credo sia facile.
Aggiungo anche che, una volta scoperta la manomissione, potresti agire civilmente nei confronti di chi ti ha venduto l'auto per denunciare il vizio occulto
 
Back
Alto