<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiamo alla regina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Richiamo alla regina

garu51 ha scritto:
Se RR ha una produzione di 15 auto al giorno che costano un sacco di soldi c'è da pensare che i 5800 richiami fanno 386 giorni in cui la RR ha lavorato sull'impianto frenante in maniera molto blanda.
Si aspetta 7 anni per richiamare delle vetture ? Roba da m......
Non credi?

O più semplicemente che il fornitore ha venduto una partita di pezzi di qualità inferiore alla norma o agli standard Rolls Royce.
 
Comunque sta regina e' quella che sforna motori difettosi sia per airbus che per la boing, quindi non mi pare che la Plebe sia poi cosi distante, anzi, forse e' avanti
 
WDB164 ha scritto:
Comunque sta regina e' quella che sforna motori difettosi sia per airbus che per la boing, quindi non mi pare che la Plebe sia poi cosi distante, anzi, forse e' avanti

No, non è la stessa. La Rolls Royce Motor cars, la divisione auto (praticamente solo il marchio) è controllata dalla Bmw, mentre la Rolls Royce Limited (quella che si occupa dei motori aeronautici) è controllata dalla Rolls Royce plc, gruppo privato inglese.
 
Anche le BMW sono state richiamate per lo stesso difetto probabile che la casa fornitrice sia la stessa che fornisce RR la differenza è che il difetto sulla RR si paga di più ,mica poco!!
 
EdoMC ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Comunque sta regina e' quella che sforna motori difettosi sia per airbus che per la boing, quindi non mi pare che la Plebe sia poi cosi distante, anzi, forse e' avanti

No, non è la stessa. La Rolls Royce Motor cars, la divisione auto (praticamente solo il marchio) è controllata dalla Bmw, mentre la Rolls Royce Limited (quella che si occupa dei motori aeronautici) è controllata dalla Rolls Royce plc, gruppo privato inglese.

Questo proprio non lo sapevo. Pensavo che fossero sotto la stessa gestione. Certo che Rolls Royce limited fa dei gran motori aereonautici.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
EdoMC ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Comunque sta regina e' quella che sforna motori difettosi sia per airbus che per la boing, quindi non mi pare che la Plebe sia poi cosi distante, anzi, forse e' avanti

No, non è la stessa. La Rolls Royce Motor cars, la divisione auto (praticamente solo il marchio) è controllata dalla Bmw, mentre la Rolls Royce Limited (quella che si occupa dei motori aeronautici) è controllata dalla Rolls Royce plc, gruppo privato inglese.
Questo proprio non lo sapevo. Pensavo che fossero sotto la stessa gestione. Certo che Rolls Royce limited fa dei gran motori aereonautici.
Regards,
The frog

Verissimo, guarda quanti A380 sono parcheggiati in attesa di motori modificati
 
Non è una lezione è una situazione di fatto , per me chi è su questo forum è
sempre da rispettare basta rispettare le regole .
 
Thefrog ha scritto:
EdoMC ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Comunque sta regina e' quella che sforna motori difettosi sia per airbus che per la boing, quindi non mi pare che la Plebe sia poi cosi distante, anzi, forse e' avanti

No, non è la stessa. La Rolls Royce Motor cars, la divisione auto (praticamente solo il marchio) è controllata dalla Bmw, mentre la Rolls Royce Limited (quella che si occupa dei motori aeronautici) è controllata dalla Rolls Royce plc, gruppo privato inglese.

Questo proprio non lo sapevo. Pensavo che fossero sotto la stessa gestione. Certo che Rolls Royce limited fa dei gran motori aereonautici.

Regards,
The frog

Un tempo erano la stessa Casa, poi la RR andò in bancarotta proprio perchè impiegò troppe risorse per lo sviluppo di un motore a reazione, e negli anni '70, per salvarla, vene statalizzata, e il comparto auto venne scorporato da quello che progettava i motori aeronautici. Nel '98 la divisione auto venne venduta, la Rolls Royce Motors Cars (Rolls Royce e Bentley) fu acquistata dal gruppo VW, insieme aglia stabilimenti, incluso quello di Crewe, mentre il marchio Rolls Royce è detenuto dalla Bmw. Le Rolls odierne, infatti, dalla Phantom, sono completamente costruite sotto la supervisione Bmw, mentre, se non ricordo male, quel che rimane dei motori Rolls Royce per automobili, lo puoi trovare (aggiornato, era quello della vecchia decapottabile Corniche) 6.7 V8 della Bentley Brooklands, dato che, detenendo soltanto il marchio, i V12 delle Phantom e Ghost, sono motori Bmw. Attualmente la divisione per motori aeronautici Rolls Royce è la seconda al mondo dopo la General Electric, e, come giustamente dici, sforna ottimi motori. Attualmente, però, il Trent 900 dell'Airbus A380 sta dando qualche problema, mentre per 787 atterrato in emergenza a Laredo a causa del fumo in cabina, pare che non c'entri il motore Trent 1000.
 
Back
Alto