<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiami Toyota preoccupanti ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Richiami Toyota preoccupanti ?

Mi sembra di poter riassumere dicendo che un problema che proviene da un fornitore viene risolto da una casa,qualunque essa sia, con un richiamo x eleminare il difetto . Si può discutere sull'efficacia del controllo qualità della casa anche se in questo determinato caso trattandosi di un avaria su di un sistema di sicurezza che nella sua vita deve funzionare una sola volta ed oltretutto il problema si verificava dopo un determinato tempo e non sempre.
Nessun panegirico x la casa in questione che ha fatto semplicemente il suo dovere ma neanche una ricerca del male dove nn mi sembra ci sia
 
certo che la Toyota (come tutti altri produttori coinvolti) si prende cura....la Takata non pottrebbe nemmeno, non ha centri di assistenza.
 
Mi sembra di poter riassumere dicendo che un problema che proviene da un fornitore viene risolto da una casa,qualunque essa sia, con un richiamo x eleminare il difetto . Si può discutere sull'efficacia del controllo qualità della casa anche se in questo determinato caso trattandosi di un avaria su di un sistema di sicurezza che nella sua vita deve funzionare una sola volta ed oltretutto il problema si verificava dopo un determinato tempo e non sempre.
Nessun panegirico x la casa in questione che ha fatto semplicemente il suo dovere ma neanche una ricerca del male dove nn mi sembra ci sia
Se vai ad un ristorante e ti fai la notte sul trono bianco perchè hai mangiato cibo avariato ci ritorni tranquillamente perchè tanto la colpa è del fornitore di quel ristorante?
Non stiamo parlando di numeri, relativamente, piccoli ma di numeri grandi e più i numeri sono grandi più la responsabilità si sposta anche su Toyota (che, comunque è in buona compagnia.....).
E guarda che le grosse aziende quando gli mandi del materiale difettoso ti "segnano" anche se la responsabilità è del tuo fornitore. Sono "punti" che perdi fino a quando ti tirano un calcio nel sedere....

Ciao.
 
iù la responsabilità si sposta anche su Toyota

come dicevo prima, se l'articolo avesse trattato tutte le case coinvolte per quanto mi riguarda sarebbe stato più sensato.
Considera che in questo caso si tratta di un difetto ad un sistema di sicurezza, e per i sistemi di sicurezza c'è sempre l'annoso problema per cui deve essere garantita la sua funzionalità dove probabilmente nell'arco di vita dell'automobile non sarò mai messa alla prova , inoltre il difetto si verificava dopo un certo periodo, quindi probabilmente per una casa è difficile nel controllo qualità, non conoscendo il difetto, riuscire a riscontrarlo.

Francamente non so cosa avrebbe potuto fare una casa coinvolta in questo problema se non quello che ha fatto Toyota, e che credo abbiano fatto anche le altre case che però non sono nominate.
 
Diciamo che quello che ha fatto Toyota è il minimo che potesse fare, anche sapendo che tanto i costi li ribalta su Takata.
Che cosa avrebbero dovuto fare Toyota e le altre case? Controllare.
Tra l'altro Toyota, come le altre case, vedono molto prima anche del fornitore stesso quello che sta succedendo ai dispositivi delle loro auto: immagino che di mancate attivazioni degli airbag ne abbia viste parecchie prima che scoppiasse la bomba.
I dispositivi di sicurezza, ad ogni modo, non dovrebbero essere trattati come il pomello dell'aria condizionata......anche se capisco il fatto che certe cose si possono scoprire solo "vivendo": ma le case automobilistiche le vivono ;)

Sono d'accordo sul fatto che non c'è motivo di parlare solo Toyota visto che il problema non riguarda solo Toyota.

Ciao.
 
Quello che ha fatto Toyota fino a quando non ha potuto fare a meno di fare i richiami: è stata zitta e muta.

Io sono uno a cui gli airbag della Yaris non sono scoppiati (non se per lo stesso motivo) e Toyota ha fatto spallucce (impatto frontale e macchina da buttare, si era piegato anche il giro porta....).
Prima che pensi che sia un anti-Toyota, ho ripreso, in sostituzione della Yaris, una Verso-S.....

Ciao.
 
Non ho detto che sei un anti Toyota, solo che accanirsi, in generale, se una casa fa un sacrosanto richiamo sulla sicurezza, quando un'altra casa non si è "quasi" ancora mossa su un richiamo sulla salute, dopo lo scandalo "mondiale" che ha provocato....
 
Non mi accanisco con Toyota che ha fatto semplicemente quello che fanno le altre case: far finta nulla fin quando ha potuto.
Allo stesso tempo non posso "scusarla" perchè la colpa è di un suo fornitore: nel mondo aziendale il controllo qualità si fa anche sulle forniture e quando succedono guai oltre a prendersela con il fornitore due ceffoni si danno anche ai responsabili della qualità....

Riguardo alla VW, che qui è OT, c'è poco da dire: ha fatto e continua a fare una porcata. Non dico che dovrebbero ridurla sul lastrico ma certamente dovrebbero darle una bella sanzionata stile USA.
A dirla tutta, è propria la Germania, non solo la VW, ad aver mostrato che certi sorrisini di superiorità nei confronti dell'Italia non se li possono proprio permettere.

Ciao.
 
Adesso sì che condivido il tuo pensiero e, restando fuori tema su Ww, in Europa dopo lo scandalo Wolksvagen hanno addirittura aumentato il limite di sforamento per i diesel del 110%, una vera vergogna
 
Back
Alto