<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricevute bollettini postali | Il Forum di Quattroruote

Ricevute bollettini postali

Salve, una volta era in uso conservare le ricevute dei bollettini postali delle utenze domestiche per almeno 5 anni, visto che l'ente poteva sempre, nel frattempo, contestarne il pagamento. Attualmente, mi è stato detto, che dal momento in cui sul bollettino compare la dicitura "I pagamenti precedenti risultano regolari", tale prassi non è più necessaria. Mi sapete dire qualcosa in merito? E cosa accade quando si effettua la domiciliazione qualora l'ente contestasse un pagamento?
 
Io applico un ragionamento forse eccessivamente prudente ma non butto via nulla,anzi le ricevute di pagamenti che possono scolorire le fotocopio pure.
Per lo spazio che tengono (in una scatola da scarpe ci stanno le ricevute di pagamento delle bollette di una casa per 20 anni) conviene conservare,possibilmente in maniera ordinata,tutto.
Così se qualcuno viene a bussare si ha modo di dimostrare che i pagamenti sono stati effettuati.
 
Io da anni pago tutto attraverso la domiciliazione bancaria e ricevo le fatture in modalità telematica. Una cartella nel pc e il gioco è fatto: posso conservare tutte le fatture che voglio
 
In questo

incredibile
stupefacente
assurdo
imprevedibile
irrazionale

paese

meglio " fare carta "....
Tanta carta....
E' una scocciatura,
ma puo' salvare,
a future,
scocciature, BEN peggiori

In bocca al lupo.
 
La sola domiciliazione (postale) che ho riguarda la bolletta Tiscali della linea telefonica fissa. L'unico riscontro di pagamento che ho è quello sulla lista movimenti del conto corrente. Può bastare o devo premunirmi con altro?
 
Back
Alto