<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricerca per migliorare Ecodrive | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ricerca per migliorare Ecodrive

Dopo qualche settimana che lo uso :

il sw mi da un consumo medio di 5.9 l/100km = 16,95km/l

il cdb 17 km/l

da pieno a pieno 15,7 km/l (http://www.spritmonitor.de/de/detailansicht/385929.html)

secondo me c'è qualcosa che non va nella lettura dei parametri di calcolo!

Ciao,
PAOLO
 
paolinotdi ha scritto:
Dopo qualche settimana che lo uso :

il sw mi da un consumo medio di 5.9 l/100km = 16,95km/l

il cdb 17 km/l

da pieno a pieno 15,7 km/l (http://www.spritmonitor.de/de/detailansicht/385929.html)

secondo me c'è qualcosa che non va nella lettura dei parametri di calcolo!

Ciao,
PAOLO
Il computer di bordo è "ottimista", indica un consumo superiore al reale. Dato che l'ecodrive prendi i dati dal cdb, si porta dietro il margine di errore
 
paolinotdi ha scritto:
Dopo qualche settimana che lo uso :

il sw mi da un consumo medio di 5.9 l/100km = 16,95km/l

il cdb 17 km/l

da pieno a pieno 15,7 km/l (http://www.spritmonitor.de/de/detailansicht/385929.html)

secondo me c'è qualcosa che non va nella lettura dei parametri di calcolo!

Ciao,
PAOLO

ho potuto notare che i cdb sono ottimisti di circa il 4-5%.
una volta che hai costatato l'errore lo tieni presente nei calcoli.
certo che l'ecodrive a questo punto va in palla.
 
conan2001 ha scritto:
certo che l'ecodrive a questo punto va in palla.
No, perchè lo scopo principale dell'Ecodrive è quello di mostrare l'andamento dei tuoi consumi nel tempo, evidenziare i punti del tragitto dove è peggiore ed eventualmente portarti a migliorare.
Dato che il margine di errore è costante, è affidabile.
 
m.84 ha scritto:
Ciao ragazzi,
sto lavorando ad un progetto per migliorare Ecodrive. Vorrei sapere da voi:
chi consoce questa applicazione (possibilmente l'etrà)
cosa ne pensate in generale (mi raccomando, senza peli sulla lingua).

Grazie mille!!

Mario

Se non si bloccasse sarebbe molto utile!!!!
 
alkiap ha scritto:
conan2001 ha scritto:
certo che l'ecodrive a questo punto va in palla.
No, perchè lo scopo principale dell'Ecodrive è quello di mostrare l'andamento dei tuoi consumi nel tempo, evidenziare i punti del tragitto dove è peggiore ed eventualmente portarti a migliorare.
Dato che il margine di errore è costante, è affidabile.

intendevo che se si basa su dati già poco esatti anche il suo responso sarà da prendere con le pinze.
chiedo una cosa.
ma l'ecodrive per leggerlo bisogna andare su un computer o lo puoi fare in auto?
perchè se devi andare in un computer poi devi anche ricordarti i consigli su dove e quando modificare la guida.
 
conan2001 ha scritto:
intendevo che se si basa su dati già poco esatti anche il suo responso sarà da prendere con le pinze.
chiedo una cosa.
ma l'ecodrive per leggerlo bisogna andare su un computer o lo puoi fare in auto?
perchè se devi andare in un computer poi devi anche ricordarti i consigli su dove e quando modificare la guida.
I dati sui consumi sono visibili solo sul Pc ed è lì che ti mostra il tuo stile di guida ed in cosa "sbagli" e ti dà consigli su come consumare meno (che alla fine sono sempre gli stessi).
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
intendevo che se si basa su dati già poco esatti anche il suo responso sarà da prendere con le pinze.
chiedo una cosa.
ma l'ecodrive per leggerlo bisogna andare su un computer o lo puoi fare in auto?
perchè se devi andare in un computer poi devi anche ricordarti i consigli su dove e quando modificare la guida.
I dati sui consumi sono visibili solo sul Pc ed è lì che ti mostra il tuo stile di guida ed in cosa "sbagli" e ti dà consigli su come consumare meno (che alla fine sono sempre gli stessi).

e devi ricordarti anche di cosa ti dice :? :evil:
 
conan2001 ha scritto:
e devi ricordarti anche di cosa ti dice :? :evil:
I consigli sono sempre gli stessi:

- Evitare frenate brusche ed utilizzare il freno motore
- Moderare la velocità e mantenere una velcità costante
- Accelerare gradualmente
- Cambiare le marce a regimi bassi (sul diesel massimo a 2.000 giri)

E poi ti fà vedere da un tratto "X" ad un tratto "Y" quanto hai consumato e in cosa sbagli.

Io ce l'ho quasi sempre attivo ma ormai non seguo più i consigli perchè ripeto sono sempre gli stessi ed a me ogni tanto piace tirargli il collo alla macchina :D :D :D
 
Back
Alto