<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riccardo Patrese alla 24 ore di Spa! | Il Forum di Quattroruote

Riccardo Patrese alla 24 ore di Spa!

pilota54

0
Membro dello Staff
Il pilota italiano ex F.1 Riccardo Patrese, 64 anni, già campione del mondo di kart 1974, campione italiano ed europeo F.3 1976, campione italiano F2 1977 e pluri-campione italiano assoluto di automobilismo, nonchè, ovviamente, 6 volte vincitore in F.1 con 8 pole-position, sarà al via di una gara dopo 12 anni. Di seguito n.ufficiale, team, vettura e piloti.

30 - Castrol Honda Racing - Riccardo Patrese-Loic Depailler-Bertrand Baguette-Esteban Guerrieri -- Acura Honda NSX GT3 Pro-Am Cup. (Fonte entry list sito ufficiale).

La gara prescelta è la "24 ore di Spa", in programma il 27-29 luglio 2018. Di seguito numero di gara, team, piloti, vettura.

La 24 ore di Spa è valida per la "Blancpain GT Series Endurance Cup" ma vedrà al via anche vetture LMS (Le Mans Series).

Ecco quanto ha dichiarato il pilota italiano, fonte :https://motorsport.motorionline.com...ailler-presenti-alla-24-ore-di-spa-con-honda/
«Spa-Francorchamps è uno dei miei circuiti preferiti da tempo immemorabile. Pensavo che la mia ultima corsa qui fosse quella disputata 25 anni fa, invece quando mi è stata data la possibilità di unirmi al team Castrol Honda Racing e di guidare una vettura così entusiasmante come NSX GT3 non ho potuto rifiutare. Non sono ancora stato al volante dell’auto abbastanza a lungo, quindi imparo qualcosa a ogni giro, ma sono entusiasta all’idea della gara, dell’auto e di lavorare di nuovo con un team».

Questa la vettura:
Blancpain-Honda-Patrese-Depailler-2018-1024x681.jpg
 
Ultima modifica:
Patrese ha esattamente 7 giorni più di me (è nato il 17/4/54) e sono sempre stato un suo fan. Quando ho iniziato a correre (nel 1977) i miei riferimenti erano Lauda e Lui.

Una volta, intorno al 1990, quando correva in F.1, mi trovavo vicino Padova e sono andato alla sede del suo "Fan Club". Ebbene era appena andato via! E' stata l'unica occasione (persa) di conoscerlo personalmente.
 
La gara è stata regolarmente disputata il 28-29 luglio ed è stata vinta dalla Bmw M6 GT3 di Tom Blomqvist, Christian Krognes, Philipp Eng.

La Honda NSX di Riccardo Patrese
e i suoi compagni di squadra, certamente meno competitiva della Bmw vincitrice, anche perchè nuova, partita dalla 49a posizione, a circa 3 secondi dalla pole, si è qualificata al 32° posto su 47 vetture arrivate (tutte GT3) e 63 partite. In gara ha fatto il proprio giro veloce a 2" dalla Bmw vincitrice (2.22.39 contro 2.20.15), non male considerando la lunghezza del giro, a conferma di una gara di 24 ore ma molto competitiva e combattuta.

Qui un bel servizio sulla gara:
http://www.lastampa.it/2018/07/30/m...lendurance-Ad3M0e3nGBYkhtMWODJ6bL/pagina.html

La vettura vincitrice
bes-24-hours-of-spa-2016-99-rowe-racing-bmw-m6-gt3-maxime-martin-philipp-eng-alexander-sim.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto