Il pilota italiano ex F.1 Riccardo Patrese, 64 anni, già campione del mondo di kart 1974, campione italiano ed europeo F.3 1976, campione italiano F2 1977 e pluri-campione italiano assoluto di automobilismo, nonchè, ovviamente, 6 volte vincitore in F.1 con 8 pole-position, sarà al via di una gara dopo 12 anni. Di seguito n.ufficiale, team, vettura e piloti.
30 - Castrol Honda Racing - Riccardo Patrese-Loic Depailler-Bertrand Baguette-Esteban Guerrieri -- Acura Honda NSX GT3 Pro-Am Cup. (Fonte entry list sito ufficiale).
La gara prescelta è la "24 ore di Spa", in programma il 27-29 luglio 2018. Di seguito numero di gara, team, piloti, vettura.
La 24 ore di Spa è valida per la "Blancpain GT Series Endurance Cup" ma vedrà al via anche vetture LMS (Le Mans Series).
Ecco quanto ha dichiarato il pilota italiano, fonte :https://motorsport.motorionline.com...ailler-presenti-alla-24-ore-di-spa-con-honda/
«Spa-Francorchamps è uno dei miei circuiti preferiti da tempo immemorabile. Pensavo che la mia ultima corsa qui fosse quella disputata 25 anni fa, invece quando mi è stata data la possibilità di unirmi al team Castrol Honda Racing e di guidare una vettura così entusiasmante come NSX GT3 non ho potuto rifiutare. Non sono ancora stato al volante dell’auto abbastanza a lungo, quindi imparo qualcosa a ogni giro, ma sono entusiasta all’idea della gara, dell’auto e di lavorare di nuovo con un team».
Questa la vettura:
30 - Castrol Honda Racing - Riccardo Patrese-Loic Depailler-Bertrand Baguette-Esteban Guerrieri -- Acura Honda NSX GT3 Pro-Am Cup. (Fonte entry list sito ufficiale).
La gara prescelta è la "24 ore di Spa", in programma il 27-29 luglio 2018. Di seguito numero di gara, team, piloti, vettura.
La 24 ore di Spa è valida per la "Blancpain GT Series Endurance Cup" ma vedrà al via anche vetture LMS (Le Mans Series).
Ecco quanto ha dichiarato il pilota italiano, fonte :https://motorsport.motorionline.com...ailler-presenti-alla-24-ore-di-spa-con-honda/
«Spa-Francorchamps è uno dei miei circuiti preferiti da tempo immemorabile. Pensavo che la mia ultima corsa qui fosse quella disputata 25 anni fa, invece quando mi è stata data la possibilità di unirmi al team Castrol Honda Racing e di guidare una vettura così entusiasmante come NSX GT3 non ho potuto rifiutare. Non sono ancora stato al volante dell’auto abbastanza a lungo, quindi imparo qualcosa a ogni giro, ma sono entusiasta all’idea della gara, dell’auto e di lavorare di nuovo con un team».
Questa la vettura:

Ultima modifica: