<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricarico sul prezzo di un auto da parte della concessionaria del 50 percento!! | Il Forum di Quattroruote

Ricarico sul prezzo di un auto da parte della concessionaria del 50 percento!!

Avendo rottamato l'auto da un po', volevo tornare on the road. Mi sto orientando su una hyundai i30 usata. Ne ho vista e provata una l'altro giorno. L'auto era di un privato che l'aveva acquistata da quella concessionaria e rivenduta dopo poco meno di due anni alla stessa. Il "problema" è che, quando sono tornato a casa con il numero di targa e aver fatto una visura, ho scoperto che il prezzo di vendita che mi fanno è più alto del 50% del prezzo che la stessa concessionaria ha pagato l'auto (esempio: la concessionaria l'ha pagata 10.000, io la pagherei 15.000). E' un auto del 2019 con meno di 60.000 km (non do i numeri esatti per evitare che si risalga al concessionario).
A me sembra onestamente troppo poco quanto l'ha pagata la concessionaria e SICURAMENTE troppo alto (ricarico del 50%!!) il prezzo fatto al pubblico.
Che ne pensate? Dovrei parlare chiaramente con il venditore?
 
Il concessionario è un'impresa privata, se quando l'hai comprata il prezzo era congruo, di cosa ti puoi lamentare?
 
Il valore che leggi in visura è una cifra simbolica che nulla ha a che vedere con la realtà.
 
Ultima modifica:
Avendo rottamato l'auto da un po', volevo tornare on the road. Mi sto orientando su una hyundai i30 usata. Ne ho vista e provata una l'altro giorno. L'auto era di un privato che l'aveva acquistata da quella concessionaria e rivenduta dopo poco meno di due anni alla stessa. Il "problema" è che, quando sono tornato a casa con il numero di targa e aver fatto una visura, ho scoperto che il prezzo di vendita che mi fanno è più alto del 50% del prezzo che la stessa concessionaria ha pagato l'auto (esempio: la concessionaria l'ha pagata 10.000, io la pagherei 15.000). E' un auto del 2019 con meno di 60.000 km (non do i numeri esatti per evitare che si risalga al concessionario).
A me sembra onestamente troppo poco quanto l'ha pagata la concessionaria e SICURAMENTE troppo alto (ricarico del 50%!!) il prezzo fatto al pubblico.
Che ne pensate? Dovrei parlare chiaramente con il venditore?

se l'auto ti interessa, prova a vedere se ci sono margini di trattativa. Io non scoprirei le carte, rischi di indispettirlo e ti bruci ogni possibilità di trattativa.
 
se l'auto ti interessa, prova a vedere se ci sono margini di trattativa. Io non scoprirei le carte, rischi di indispettirlo e ti bruci ogni possibilità di trattativa.

Infatti. Purtroppo la "trattativa" l'abbiamo già fatta e ne sono uscito sconfitto. Il massimo che ho ottenuto è stato farmi togliere il passaggio di proprietà!
 
50% iva inclusa?
Perchè se include l'IVA, devi scorporarla, non è ricavo del commerciante ma va diretta allo Stato.
 
Quindi i commercianti evadono il 100% dell'Iva.
Pensa che furbo lo stato...
In realtà l'iva risulta NON esposta, ma il commerciante deve versare la differenza tra quella pagata in acquisto (circa 1800 euro) e quella fatturata (circa 2700 euro).
Se il commerciante acquista da privato applica l'Iva solo sul margine
 
A me sembra onestamente troppo poco quanto l'ha pagata la concessionaria e SICURAMENTE troppo alto (ricarico del 50%!!) il prezzo fatto al pubblico.
Che ne pensate? Dovrei parlare chiaramente con il venditore?
Il concessionario probabilmente ha ritirato quell'auto in permuta per una vendita del nuovo. All'acquirente del nuovo interessa essenzialmenet la "differenza" che deve sganciare, il concessionario ovviamenet deve avere un margine quando chiude tutta l'operazione e cioè quando vende (a te in questo caso) l'usato, pe il concessionario è più vantaggioso caricare lo sconto sul nuovo e ridurre il valore dell'usato preso in carico piuttosto che supervalutare l'usato e non scontare il nuovo.
 
Back
Alto