Si, quando fischiano..
Scusa la battuta ma cerco sempre di evitare di arrivare all'usura totale; generalmente mi accorgo della spia che si accende, ma per sincerarmi che l'accensione della spia non sia un falso positivo provo a frenare per vedere le reazioni.
sulla punto non c'è la spia. Mi è successa una cosa brutta comunque: come dicevo prima, il primo cambio dei dischi l'ho fatto a 120 mila chilometri. A 156 mila (adesso) ho fatto il cambio gomme e il gommista mi ha detto che i dischi sono da cambiare. Sono andato a toccare il disco con le dita ed effettivamente tra il bordo superiore ed il disco si sente che non è piano (come se appunto il disco fosse consumato). Ma è normale che senza cambiare percorso e senza cambiare stile di guida i primi dischi mi sono durati 120 mila chilometri e poi questi che mi ha montato il meccanico (officina fiat) a nemmeno 40 mila chilometri sono da cambiare di nuovo? Io sto pensando che non li abbia mai cambiati in realtà Adesso quando faccio il tagliando non so se portarla di nuovo a lui oppure no. Sarei curioso di sapere cosa mi dice...