<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ribollio liquido radiatore | Il Forum di Quattroruote

Ribollio liquido radiatore

Ragazzi, ieri ho aperto il vano motore della mia Fabia e mi sono accorto che, a motore acceso, guardando la vaschetta del liquido refrigerante del radiatore ( il famoso G12 Plus) si vede un "ribollio" del liquido.
E' normale tutto questo?
Perchè se è normale non me ne ero mai accorto. :?
 
d500 ha scritto:
Ragazzi, ieri ho aperto il vano motore della mia Fabia e mi sono accorto che, a motore acceso, guardando la vaschetta del liquido refrigerante del radiatore ( il famoso G12 Plus) si vede un "ribollio" del liquido.
E' normale tutto questo?
Perchè se è normale non me ne ero mai accorto. :?

Temo che la cosa sia grave: gas che trafila nel liquido di raffreddamento. Guarnizione della testa o testa rotta
 
Però, aspetta, leggo che è a gas. Non so se si usa ancora l'acqua per riscaldare il gas e quindi si può sperare che trafili il gas da lì. Solo un'ipotesi, anche se ritengo più probabile quello che ho scritto prima.
 
Anche sulla mia fabia uguale alla tua mi è successa una cosa simile.
Non ho visto bollire il liquido ma comunque ne consumava molto, era uno stupido radiatorino in plastica, cambiato e tutto a posto.
Il problema è raggiungerlo molta mano d'opera, il meccanico mi ha detto che è un problema risaputo anche su Polo.
Ciao,
 
Il circuito di raffreddamento é chiuso, sigillato, non ci devono essere sacche d'aria all'interno. Se c'è del gas, delle bolle, da qualche parte trafila e bisogna indagare al piú presto perchè la cosa potrebbe essere seria.
Guarda se nel vaso d'espansione il liquido è pulito o se ci sono tracce di sporco (olio).
 
renatom ha scritto:
Però, aspetta, leggo che è a gas. Non so se si usa ancora l'acqua per riscaldare il gas e quindi si può sperare che trafili il gas da lì. Solo un'ipotesi, anche se ritengo più probabile quello che ho scritto prima.

Si, il circuito del liquido refrigerante viene deviato per transitare nel polmone e quindi potrebbe, e ripeto potrebbe essere colpa della parte in questione.

Ho letto in giro un paio casi in cui il cedimento della membrana interna dava questo problema.

Incrociamo le dita e speriamo che non sia la guarnizione della testa, anche se le speranze non sono molte :(
 
Eccomi di ritorno dall'officina.
Da premettere che sono passato dal mio installatore di fiducia di impianti GPL Landi Renzo e non in officina SKODA.
Allora........mi ha fatto notare che non si tratta di "ribollio" ma di un "movimento" del liquido che, a detta sua, è normale visto che il refrigerante fa un giro nel radiatore, nel polmone GPL, e poi ritorna in vaschetta e così via. Non è quindi un liquido "statico".
Questo è quanto!
 
Ribollio, per me, ha un significato ben preciso.....

Bolle.......blu, blu, blu...... :D

E le bolle, nel liquido di raffreddameto sono un pessimo segnale. Se si tratta solo di vederlo muovere un po'....

Comunque meglio un controllo in più che uno in meno per star tranquilli. ;)
 
rosberg ha scritto:
Non ci ho capito molto però. Un conto è vedere il liquido "muoversi" un altro conto è vederlo ribollire...
Infatti ragazzi, forse è stato un pò azzardata la mia descrizione.
Già quando il buon Willy1971 mi aveva consigliato di controllare se il G12 fosse sporco di olio, ho aperto la vaschetta e, a parte il liquido assolutamente pulito, non ho visto delle vere e proprie bolle ma un movimento.
Quando ho scritto il post non avevo aperto nulla...mi era solo andato l'occhio alla vaschetta che, attraversata da un raggio di sole, faceva vedere il liquido in tutta la sua trasparenza.
 
Back
Alto