Al riguardo....
Vale ricordare
ahahahahahahahahahah
![]()
![]()
Quella era un mito, senza elettronica, senza niente.
Al riguardo....
Vale ricordare
ahahahahahahahahahah
![]()
![]()
In generale cmq scelte di assetto e di "morbidezza" di un'auto non portano automaticamente a una maggior o minor "propensione" al ribaltamento.
Il baricentro e i pesi (incluso come sono distribuiti) invece possono influenzare in modo marcato e diretto questa propensione al ribaltamento, certamente la velocità, il troppo angolo di sterzo o l'aver "pizzicato" qualcosa con le ruote interne (funge da leva) sono gli acceleratori di un evento di ribaltamento.
Quanto alle auto di cui discuti se provassi una Golf scopriresti altre caratteristiche, con una BMW altre ancora, con una MX-5 o con una Radical idem, Hyundai deve aver lavorato bene sulla i10 stando a quanto scrivi, però è un'utilitaria con soluzioni e architettura economica e finalizzata a un uso maggiormente cittadino e solo provando molte auto diverse potrai capire i limiti di tenuta o la reattività nei cambi di direzione o la tendenza a sotto/sovra sterzare in base a come usi l'acceleratore.![]()
Quella era un mito, senza elettronica, senza niente.
Certamente ormai tutte le auto hanno una dotazione di sicurezza con diversi sistemi elettronici (ABS e ESP prima di tutti) e questo io lo considero cmq un bene, ovvero ci sarà la volta che senza ABS o senza ESP si potrebbe far meglio dell'ausilio elettronico ma questo richiede abilità di guida e di freddezza molto superiori alla media, quindi bene che questi sistemi di sicurezza ci siano e siano diffusi.Sicuramente, ma ho come l' impressione che ci si affidi un po' troppo all' elettronica trascurando il lavoro sull'auto. Costa meno senz'altro.
Certamente ormai tutte le auto hanno una dotazione di sicurezza con diversi sistemi elettronici (ABS e ESP prima di tutti) e questo io lo considero cmq un bene, ovvero ci sarà la volta che senza ABS o senza ESP si potrebbe far meglio dell'ausilio elettronico ma questo richiede abilità di guida e di freddezza molto superiori alla media, quindi bene che questi sistemi di sicurezza ci siano e siano diffusi.
Sul fatto che la presenza di questi sistemi produca o implichi il peggiorare o il trascurare le doti dinamiche non sono d'accordo, le auto han fatto passi da gigante in ogni ambito, purtroppo con la sicurezza è cresciuto di molto anche il peso, a parità di segmento, e col peso chiaramente hai più inerzie e massa da spostare/contenere in ogni momento.
In ogni caso la dinamica di una modernissima "Pandina" è migliore della sua progenitrice ma lo stesso si può dire per una Corsa, per una Tiguan e così via...
BmwE meno male che son riusciti a saltar fuori prima che l'auto prendesse fuoco.
Che auto era?
Al museo di Adventure Peugeot di Sochaux è possibile provare l'ebbrezza del ribaltamento senza problemi .
Il principale dispositivo di sicurezza era il magnete con padre pio...
ho fatto robe assurde,un divertimento senza pari,che tempi indimenticabiliQuella era un mito, senza elettronica, senza niente.
CitWeb - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa