<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riavvolgitore della cintura di sicurezza che fatica a riavvolgere! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Riavvolgitore della cintura di sicurezza che fatica a riavvolgere!

problema spesso risolvibile in 2 passaggi:

1° srotolare completamente la cinta e sgrassarla con prodotto idoneo avendo cura di asciugarla bene aiutandosi con un phone.

2° fatta la prima operazione a cinta completamente srotolata spruzzare abbondantemente per i primi 20cm di arrotolamento uno dei tanti prodotti spray specifici che lubrificano senza ungere/macchiare la cinta e vestiti.

prodotti che uso per le varie fasi:

1° Meguiar's D101 diluizione 1:6

2° Cockpit Spray Weicon 400ml

;)
 
rndrrt ha scritto:
problema spesso risolvibile in 2 passaggi:

1° srotolare completamente la cinta e sgrassarla con prodotto idoneo avendo cura di asciugarla bene aiutandosi con un phone.

2° fatta la prima operazione a cinta completamente srotolata spruzzare abbondantemente per i primi 20cm di arrotolamento uno dei tanti prodotti spray specifici che lubrificano senza ungere/macchiare la cinta e vestiti.

prodotti che uso per le varie fasi:

1° Meguiar's D101 diluizione 1:6

2° Cockpit Spray Weicon 400ml

;)

Ciao, io prima di leggere questo tuo messaggio, ho fatto le 2 fasi, anzi 3 perchè ho pure smontato le plastiche e aspirato ben bene fin dove sono arrivato, anche se c'era solo un po' di lanuggine dei vestiti e un poco di polvere, pensavo molto peggio.....
poi non sapendo che prodotto per la pulizia usare, ho usato un panno microfibra inumidito di sola acqua, ho passato bene la cintura, ma non ho pensato di asciugarla e pensandoci bene anche il fatto che il problema si sia verificato in questo periodo è dovuto al fatto che qui in padania c'è molta umidità.....
3 passaggio, mia madre vecchia sarta faidate, mi ha passato un prodotto che serve a lubrificare le cerniere dei vestiti, credo sia a base siliconica, comunque c'è scritto che è un lubrificante secco che non macchia i vestiti ecc ecc, quindi l'ho spruzzato sulla guida superiore, dove infatti la cintura fa il maggior attrito, adesso sembra torni meglio, anche se ho usato l'auto solo una volta e devo ancora verificare bene....
grazie delle dritte. ;)
 
A chi lo dici.... è lentissima a riavvolgersi e una volta mi è rimasta la fibbia tra sportello e battuta (proprio perché non si era riavvolta), ho chiuso lo sportello e la fibbia mi ha ammaccato la battuta... quante parolacce che ho detto :((
 
PanzerClio ha scritto:
A chi lo dici.... è lentissima a riavvolgersi e una volta mi è rimasta la fibbia tra sportello e battuta (proprio perché non si era riavvolta), ho chiuso lo sportello e la fibbia mi ha ammaccato la battuta... quante parolacce che ho detto :((

ahahah sei sempre il solito panzer!!! :lol:
 
PanzerClio ha scritto:
A chi lo dici.... è lentissima a riavvolgersi e una volta mi è rimasta la fibbia tra sportello e battuta (proprio perché non si era riavvolta), ho chiuso lo sportello e la fibbia mi ha ammaccato la battuta... quante parolacce che ho detto :((

Successe anche a me sulla vecchia Ibiza, ma semplicemente perchè il passeggero aveva inavveritamente piegato la cintura, che si era bloccata nell'avvolgitore. :?
 
ombrariflessa ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ho smontato le due plastiche e oltre ad un po' di lanuggine e di polvere che ho aspirato, non ho trovato nulla di anomalo,
con un panno microfibra leggermente umido ho passato tutta la cintura,
rimontato il tutto e sembrerebbe che la cintura adesso torni meglio,
non è una scheggia ma credo che sia tornata almeno al livello di quando rientrava da sola......
Adesso la uso cosi e vedo, se non dovesse rientrare ancora provo con il consiglio di ombra......
comunque grazie a tutti per i consigli e per il fatto di aver capito che è un "difetto" diffuso! :lol:
è un difetto congenito su tutti i marchi... chi più chi meno
anche perchè i produttori di cinture non è che siano 10mila.... :D
 
Back
Alto