<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riassunto problemi del mio 1.6tdi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Riassunto problemi del mio 1.6tdi

POLO V BMT 1.6 TDI 90cv, giugno 2010, quasi 60.000km e... ZERO problemi, quasi 1000km di autonomia con un pieno nel MISTO,
ULTRA-soddisfatto;
l'auto-journal del 6 ottobre incorona la VW Polo V 1.6TDI 90cv come la migliore piccola turbo-d del mercato, davanti a Nuova Yaris, Kia Rio, C3,207,Clio...
 
MAW66 ha scritto:
KAR a che punto è la tua situazione con la macchina ti hanno risolto qualcosa?

Eccomi, scusa ma sto confondendo i vostri nomi nei vari forum: stavo aspettando una chiamata dal concessionario che avevo interpellato ma temo che se non lo pungolo io non mi chiamerà mai. Nel frattempo con l'abbassarsi delle temperature il battito anche a freddo è meno evidente e oggi e ieri appena la macchina si è scaldata non lo sentivo affatto, nemmeno andandolo a cercare.
Ovviamente non mi iludo però mi sembrava di avere un'altra Golf
 
Aggiornamento sulla mia situazione: oggi ho fatto rullare la mia macchina da un preparatore qui a ROMA, il risultato è che il motore è sviluppa sia la potenza che la coppia prevista, anche se la coppia la sviluppa non a 1500 giri come dicono loro ma 2250! cmq fatta la prova, il meccanico mi dice che la mia sembra piu un iniettore pompa che un common rail, perche è troppo rumorosa, allora decidiamo di andarla a provare, alla fine dopo la prova mi dice che è evidente che la mia ha qualche problema al gruppo volano frizione, in quanto lo scampanellio che io indicavo come battito in testa viene dal cambio e non dqal motore, e le vibrazioni all'interno della macchina e la rumorosità del motore sono dovuti al volano che è evidentemente sbilanciato e fa girare male il motore, quindi ecco spiegato perche chi ha il DSG non ha problemi da battiti dal motore! e pensare che io è da quando l'ho presa che decevo al concessionario che la frizione era rumorosa, cmq loro naturalmente non possono farmi una perizia scritta, ma mi ha detto che il perito nominato dal giudice essenso anche lui un ingegnere meccanico se ne accorgerà subito del problema tanto è evidente!
 
Trovo improbabile che nel mio caso il battito sia dovuto al volano, mi sa che il tuo è un altro problema
MAW66 ha scritto:
Aggiornamento sulla mia situazione: oggi ho fatto rullare la mia macchina da un preparatore qui a ROMA, il risultato è che il motore è sviluppa sia la potenza che la coppia prevista, anche se la coppia la sviluppa non a 1500 giri come dicono loro ma 2250! cmq fatta la prova, il meccanico mi dice che la mia sembra piu un iniettore pompa che un common rail, perche è troppo rumorosa, allora decidiamo di andarla a provare, alla fine dopo la prova mi dice che è evidente che la mia ha qualche problema al gruppo volano frizione, in quanto lo scampanellio che io indicavo come battito in testa viene dal cambio e non dqal motore, e le vibrazioni all'interno della macchina e la rumorosità del motore sono dovuti al volano che è evidentemente sbilanciato e fa girare male il motore, quindi ecco spiegato perche chi ha il DSG non ha problemi da battiti dal motore! e pensare che io è da quando l'ho presa che decevo al concessionario che la frizione era rumorosa, cmq loro naturalmente non possono farmi una perizia scritta, ma mi ha detto che il perito nominato dal giudice essenso anche lui un ingegnere meccanico se ne accorgerà subito del problema tanto è evidente!
 
In ogni caso ha confermato cio che io gia sapevo e cioè che la mia trasmissione è difettosa, mntre invece la VW continua a dire che è conforme, e cmq tanto ora nel momento che col mio avvocato decideremo come procedere in base al fatto se il concessionario ci risponde o no, qualsiasi sia il problema del battito cambio o motore sarà oggetto di causa se non ci rispondono, se invece ci rispondono e decidono di sistemarla, dovranno sistemare tutto altrimenti chiedo la sostituzione!
 
In poche parole questi nuovi 1.6 fanno proprio schifo.
Io possiedo un'ibiza 1.6 tdi da 90cv e ogni tanto sento ankio il battito sopratutto con AC accesa.
Oltre tutto la macchina mi strappa leggermente quando parto, mi hanno aggiornato per 2volte la centralina e grazie ad un amico sono riuscito a farmi cambiare frizione e volano. Inizialmente cioè per 120 km circa il problema sembrava essere risolto ma adesso è ricomparso.
La cosa ke mi dà più fastidio è ke per loro è tutto normale e per non farla strappare bisogna accellerare.
Sono veramente deluso da VW.
 
zetec851 ha scritto:
In poche parole questi nuovi 1.6 fanno proprio schifo.
Io possiedo un'ibiza 1.6 tdi da 90cv e ogni tanto sento ankio il battito sopratutto con AC accesa.
Oltre tutto la macchina mi strappa leggermente quando parto, mi hanno aggiornato per 2volte la centralina e grazie ad un amico sono riuscito a farmi cambiare frizione e volano. Inizialmente cioè per 120 km circa il problema sembrava essere risolto ma adesso è ricomparso.
La cosa ke mi dà più fastidio è ke per loro è tutto normale e per non farla strappare bisogna accellerare.
Sono veramente deluso da VW.
Benvenuto tra gli infelici possessori di questi 1.6 TDI, vuoi unirti a noi in una classa ctione nei confronti della VW? qui a ROMA ci stiamo gia organizzando!
 
Aggiornamento: Piccola vittoria i concessioanri VW SEAT cominciano a rimpallarsi le responsabilità con VW group ITALIA per su chi deve dare la garanzia sulle nostre vetture!
 
leggendo tutti questi commenti negativi su questa motorizzazione mi sto preoccupando un attimino. sto per acquistare una passat 1600 tdi 105 cv nuova. prima di acquistarla l'ho provata e non ho notato queste cose. sarà perchè sui 2011 hanno già rivisto queste carenze? io attualmente posseggo una ford cmax 2008 comprata nuova 1600 90 cv.
 
Se avessero risolto in linea di produzione avrebbero risolto pure i nostri di problemi, visto che le modifiche che eventualmente farebbero in linea di produzione le applicherebbero anche a noi gia possessori non credi? cmq la mia è di maggio 2011 ed è difettosa al pari di quelle del 2009 e 2010, e attualmente ancora la VW ITALIA non sa cosa fa andare male questi motori!
 
drum1 ha scritto:
leggendo tutti questi commenti negativi su questa motorizzazione mi sto preoccupando un attimino. sto per acquistare una passat 1600 tdi 105 cv nuova. prima di acquistarla l'ho provata e non ho notato queste cose. sarà perchè sui 2011 hanno già rivisto queste carenze? io attualmente posseggo una ford cmax 2008 comprata nuova 1600 90 cv.
Non si presenta subito!
 
Fate valere i vostri diritti. La mia casistica assommando anche persone che conosco e non frequentano i forum sta aumentando. Non sembra così sporadico il difetto, certo alcuni soprassiedono e non chiedono riparazione secondo me sbagliando.
 
chissà se ordinandola nel 2012 avranno sistemato tutti i vari problemi? anche perchè io sono quasi deciso per il TDI 1.6 90 CV.
 
Hordigno ha scritto:
Salve; ma nel 2015 sono stati risolti i problemi sul 1.6 tdi 105 cv?
Sto valutando una leon e il dubbio è tdi o tgi

Diciamo che il 1.6 TDI disponibile sui modelli basati sulla nuova piattaforma MQB (tra cui appunto la Golf 7 e sue strette parenti) non è lo stesso che equipaggiava le generazioni precedenti, ma fa parte di una nuova famiglia ( EA288 ) di motori, insieme al 2.0 TDI.
Detto ciò, al di là delle differenze osservabili sulla carta, ho questo motore su Golf 7 e dopo 10 mesi e circa 35k km non ho nessuna anomalia da segnalare. Dal mio punto di vista quindi potresti tenerlo in ballottaggio insieme al 1.4 TSI che equipaggia la tgi.
Ecco, se avesse 10/15cv, 30 Nm e un rapporto del cambio in più sarebbe decisamente più interessante. ;)
 
Back
Alto