procida ha scritto:
si può postare qualcosa di positivo o bisogna x forza lamentarsi su questo sito?
Allora: solo poco + di 1200 i km percorsi, ma posso già fare qualche considerazione:
Pregi: motore eccellente (il 170 Mair), consumi già molto contenuti (ultimo giretto 180 km percorsi con 10,5 litri!), ottimo comfort (anche come assorbimento, oltre che come silenziosità....), tenuta di strada considerevole (pure senza pack sport), estetica coinvolgente (cerchi da 17 a raggi) e buon livello di finitura.
Difetti: solo quelli "costituzionali", ovvero bagagliaio e visibilità non al top di categoria.
Affidabilità: finora spesi 0,50 ? x una fascetta stringitubi a vite, con la quale ho sostituito quella a scatto, non regolabile, un pò larga, su un manicotto della vaschetta di espansione (trasudava piccole quantità di liquido di raffr.)
In generale comunque posso affermare che si tratta di un prodotto molto ben concepito, capace di attirare l' attenzione e il gradimento di molti, potendo contare, tra l'altro, su buoni livelli di personalità, consentendo ancora un uso a 360° gradi del mezzo.
E un'Alfa moderna "deve" avere anche queste caratteristiche; imporre troppe rinunce, solo con prodotti + estremizzati, oggi non pagherebbe.
Che poi le gamme del gruppo italiano siano attualmente asfittiche è innegabile, come palpabile la speranza che si realizzino i nuovi modelli di cui si parla.
Saluti
Bene, ottimo responso: segno,se mai ce ne fosse bisogno, del buon livello raggiunto dai modelli nostrani nei segmenti cosiddetti difficili. Di fatto, mi potrai confermare, anche la Bravo è una gran bella (buona) auto.
Nessuno nega che certe caratterristiche ci debbano essere e anzi sono irrinunciabili. Tuttavia è bene che un Marchio come Alfa meriti qualcosa di più e si lavori per creare modelli all'altezza della sua fama. Giulietta, tranquillamente potrebbe essere uno di questi. Ma quanto sarebbe stato meglio se avesse avuto dei QA , un Q2 meccanico, dei motori maggiormente differenziati? Senza arrivare ad "estremismi", in una logica di condiviosione di Gruppo; nessuno o pochissimi chiedeono o si aspettano una media compatta a TP dalla sera alla mattina. D'altronde in questo segmento è "preferibile" una TA. E poi non bastano una media e una compatta modaiola per sostenere l'Alfa Romeo: debbono essere solo l'inizio.
Solo un altro appuntino, questo risolvibile facilemente, a mio avviso un 1,6 mjet da 130cv averebbe giovato di più alle vendite rispetto al 2,0 140cv.
Comuque complimenti per l'acquisto doctor