<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riassunto Giulia ´13 | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

Riassunto Giulia ´13

automoto3 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
:shock: non ci credo: siete ancora qui a discutere di chi in questo forum ci deve entrare e chi invece no?

E no, chi deve uscire e chi no!

E' diversa la cosa .. se permetti.

:shock:

Io dico che qualche volta mettono il lucchetto a tutta la room Alfa, così ci diamo tutti una calmata. E se non lo fanno...mi sa che mi prendo qualche tempo di pausa io: così non c'è più gusto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
:shock: non ci credo: siete ancora qui a discutere di chi in questo forum ci deve entrare e chi invece no?

E no, chi deve uscire e chi no!

E' diversa la cosa .. se permetti.

:shock:

Io dico che qualche volta mettono il lucchetto a tutta la room Alfa, così ci diamo tutti una calmata. E se non lo fanno...mi sa che mi prendo qualche tempo di pausa io: così non c'è più gusto.
il bello è che ne tu ne io abbiamo un'Alfa :D comunque concordo su un bel lucchetto di qualche giorno...c'è troppo accanimento dall'una e dall'altra parte.
 
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
:shock: non ci credo: siete ancora qui a discutere di chi in questo forum ci deve entrare e chi invece no?

E no, chi deve uscire e chi no!

E' diversa la cosa .. se permetti.

:shock:

Io dico che qualche volta mettono il lucchetto a tutta la room Alfa, così ci diamo tutti una calmata. E se non lo fanno...mi sa che mi prendo qualche tempo di pausa io: così non c'è più gusto.
il bello è che ne tu ne io abbiamo un'Alfa :D comunque concordo su un bel lucchetto di qualche giorno...c'è troppo accanimento dall'una e dall'altra parte.

A me sembra, ma magari posso anche toppare alla grande, che di "parti" non ce ne siano solo 2 distinte, ma tre.
La terza è composta - appunto come dite voi - da personaggi che non hanno un interesse, diciamo, diretto sul Marchio (tipo avere un'auto, una Concessionaria o avere un preciso compito insider) ma che sono invece spinti a frequentare il Forum AR per un solo scopo preciso, ovvero la curiosità di vedere come Fiat - passettino per passettino - riuscirà a gestire questa annosa problematica di tenere in seno un Marchio dal passato estremamente scomodo e - per questo stesso motivo - assai arduo da rilanciare.
Stanno qua affacciati, a gufare su questa o quella presa di posizione .. aspettando (ed è veramente palese, credetemi ..) che il ChaEng incaricato di turno e/o ufficiale vi esponga la sua ultima teoria cybernetico fantapallosa antallante e autoreferenziante.

A volte mi dà l'impressione che - tra di voi - vi sia un precedente accordo su che cosa scrivere e dove poi voler andare a parare.
In questa precisa ottica, e solo in questa, ecco che allora tutta questa acredine ed avversità dimostrata verso i cosiddetti "Alfisti puri" trova la sua immediata e logica interpretazione.

Altro che lucchetti ..

;) ;) ;)
 
automoto3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
:shock: non ci credo: siete ancora qui a discutere di chi in questo forum ci deve entrare e chi invece no?

E no, chi deve uscire e chi no!

E' diversa la cosa .. se permetti.

:shock:

Io dico che qualche volta mettono il lucchetto a tutta la room Alfa, così ci diamo tutti una calmata. E se non lo fanno...mi sa che mi prendo qualche tempo di pausa io: così non c'è più gusto.
il bello è che ne tu ne io abbiamo un'Alfa :D comunque concordo su un bel lucchetto di qualche giorno...c'è troppo accanimento dall'una e dall'altra parte.

A me sembra, ma magari posso anche toppare alla grande, che di "parti" non ce ne siano solo 2 distinte, ma tre.
La terza è composta - appunto come dite voi - da personaggi che non hanno un interesse, diciamo, diretto sul Marchio (tipo avere un'auto, una Concessionaria o avere un preciso compito insider) ma che sono invece spinti a frequentare il Forum AR per un solo scopo preciso, ovvero la curiosità di vedere come Fiat - passettino per passettino - riuscirà a gestire questa annosa problematica di tenere in seno un Marchio dal passato estremamente scomodo e - per questo stesso motivo - assai arduo da rilanciare.
Stanno qua affacciati, a gufare su questa o quella presa di posizione .. aspettando (ed è veramente palese, credetemi ..) che il ChaEng incaricato di turno e/o ufficiale vi esponga la sua ultima teoria cybernetico fantapallosa antallante e autoreferenziante.

A volte mi dà l'impressione che - tra di voi - vi sia un precedente accordo su che cosa scrivere e dove poi voler andare a parare.
In questa precisa ottica, e solo in questa, ecco che allora tutta questa acredine ed avversità dimostrata verso i cosiddetti "Alfisti puri" trova la sua immediata e logica interpretazione.

Altro che lucchetti ..

;) ;) ;)

Che per qualcuno ci possa essere la semplice curiosità di capire, invece, non si mette neanche in conto, vero? Troppo semplice, troppo scontato...
 
sebaco ha scritto:
Che per qualcuno ci possa essere la semplice curiosità di capire, invece, non si mette neanche in conto, vero? Troppo semplice, troppo scontato...

Guarda che io sono perfettamente al tuo fianco: non ho una Alfa in garage, nè ho alcun compito o competenza diretta sul Marchio.

Io ho un notevole interesse, soprattutto storico, per AlfaRomeo e per le vicende che ha vissuto/subito nei suoi oltre 100 anni di esistenza, attraversando tutti i momenti più brutti e cupi del secolo scorso.

Da questo, la diretta conclusione (mia personale) che proprio da questo "vissuto" di AlfaRomeo ci sia molto, ma veramente ancora molto da dare all'automobilismo mondiale.

Per questo, non sono affatto in sintonia con i modelli più recenti.

Bye .. :rolleyes:
 
automoto3 ha scritto:
sebaco ha scritto:
Che per qualcuno ci possa essere la semplice curiosità di capire, invece, non si mette neanche in conto, vero? Troppo semplice, troppo scontato...

Guarda che io sono perfettamente al tuo fianco: non ho una Alfa in garage, nè ho alcun compito o competenza diretta sul Marchio.

Io ho un notevole interesse, soprattutto storico, per AlfaRomeo e per le vicende che ha vissuto/subito nei suoi oltre 100 anni di esistenza, attraversando tutti i momenti più brutti e cupi del secolo scorso.

Da questo, la diretta conclusione (mia personale) che proprio da questo "vissuto" di AlfaRomeo ci sia molto, ma veramente ancora molto da dare all'automobilismo mondiale.

Per questo, non sono affatto in sintonia con i modelli più recenti.

Bye .. :rolleyes:

Ti capisco, e condivido buona parte dei tuoi interessi.
L'idea che mi sto facendo, comunque, è che il problema di Alfa Romeo, più che nei contenuti tecnici e nelle risorse (che comunque per il momento sono quelle che sono), sta nell'identità del marchio stesso.
Provo a spiegarmi: Alfa è tuttora un marchio evocativo, soprattutto tra gli appassionati d'auto (basta vedere come si infiammano gli animi in questa room). E' un marchio che ha una storia ben precisa e molto connotata. E' un marchio, però, che ha due grandi aspetti di criticità:
1) lega i suoi elementi distintivi d'eccellenza a un mondo dell'automobile che non è quello di oggi (le Alfa di un tempo erano un mito nel mondo dell'auto di quel tempo. Non è detto che quelle stesse caratteristiche, oggi, renderebbero il prodotto altrettanto "mitologico" nella percezione degli utenti);
2) ha una storia che non è fatta solo di luci, ma anche di ombre. E se gli appassionati sulle ombre son disposti a soprassedere, gli utenti comuni non sono disposti a fare altrettanto (ricordo ancora le lamentele del padre di un mio compagno delle elementari per la sua Giulietta aziendale, quella anni settanta, da molti rimpianta per le doti stradali: e lo sterzo è pesante, e il cambio è difficile da manovrare, e si sente puzza di benzina nell'abitacolo, e è rifinita male...). E gli utenti comuni sono la maggioranza, anche per i marchi premium come la triade tedesca.
A questo aggiungici il fatto che oggi Alfa è associato a Fiat (che ha invece una fama pessima): ce n'è quanto basta per capire che il collocamento del marchio nel mercato attuale e la definizione dei caratteri del suo prodotto è un bel rebus.
Personalmente credo che il futuro di Alfa non passi tanto per Chassis e soci, quanto per chi definisce interni e assemblaggio e per gli esperti (?) di marketing...
 
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
:shock: non ci credo: siete ancora qui a discutere di chi in questo forum ci deve entrare e chi invece no?

E no, chi deve uscire e chi no!

E' diversa la cosa .. se permetti.

:shock:

Io dico che qualche volta mettono il lucchetto a tutta la room Alfa, così ci diamo tutti una calmata. E se non lo fanno...mi sa che mi prendo qualche tempo di pausa io: così non c'è più gusto.
il bello è che ne tu ne io abbiamo un'Alfa :D comunque concordo su un bel lucchetto di qualche giorno...c'è troppo accanimento dall'una e dall'altra parte.
Mi unisco pure io.
Qui ormai s'è persa la misura.
Mancano solo le liste di proscrizione.... :? :-( :cry: :rolleyes:
Edit: basterebbe il reciproco rispetto
 
S-edge ha scritto:
Purtroppo è vero anche quello, il padre di un mio amico abbandonò le italiane a causa di una giulietta (anni 80) che era sempre dal meccanico. Tornò in Italia per un Doblò 1,3 jtd, inutile dire che sia passato a SEAT :D

Ma sia, in fondo sotto questo aspetto le italiane tutte sono cambiate sensibilmente in meglio.

Guarda, la mia non voleva essere una critica all'affidabilità (e comunque per quella mi fido più delle statistiche che di quanto successo ad amici o conoscenti vari): semplicemente volevo dire che alcune caratteristiche (o anche imperfezioni), che gli appassionati consideravano secondarie rispetto a quanto poteva offrire Alfa più degli altri in qualità dinamiche, per altri utenti comuni secondarie non lo erano proprio. Con il risultato di diffondere una certa idea del prodotto Alfa.
 
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
:shock: non ci credo: siete ancora qui a discutere di chi in questo forum ci deve entrare e chi invece no?

E no, chi deve uscire e chi no!

E' diversa la cosa .. se permetti.

:shock:

Io dico che qualche volta mettono il lucchetto a tutta la room Alfa, così ci diamo tutti una calmata. E se non lo fanno...mi sa che mi prendo qualche tempo di pausa io: così non c'è più gusto.
il bello è che ne tu ne io abbiamo un'Alfa :D comunque concordo su un bel lucchetto di qualche giorno...c'è troppo accanimento dall'una e dall'altra parte.
Mi unisco pure io.
Qui ormai s'è persa la misura.
Mancano solo le liste di proscrizione.... :? :-( :cry: :rolleyes:
Edit: basterebbe il reciproco rispetto

Sì sì ..basterebbe questo e basterebbe quello.

In realtà quello che manca davvero, per fare stare buoni tutti ma veramente tutti, è una vera AlfaRomeo !

Sai dopo che toni pacati .. che quiete .. che relax .. :p :p

Tutti la a scambiarsi gli indirizzi per accessori vari, tuning, cerchi in lega ..

Un Forum davvero "nella norma" .. ecco, così come si vede in tanti altri Forum di tante altre Marche.

Ripeto: con i lucchetti non si combina niente, anzi si alza ancora di più il tono dello scontro.

8) 8)
 
automoto3 ha scritto:
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
:shock: non ci credo: siete ancora qui a discutere di chi in questo forum ci deve entrare e chi invece no?

E no, chi deve uscire e chi no!

E' diversa la cosa .. se permetti.

:shock:

Io dico che qualche volta mettono il lucchetto a tutta la room Alfa, così ci diamo tutti una calmata. E se non lo fanno...mi sa che mi prendo qualche tempo di pausa io: così non c'è più gusto.
il bello è che ne tu ne io abbiamo un'Alfa :D comunque concordo su un bel lucchetto di qualche giorno...c'è troppo accanimento dall'una e dall'altra parte.
Mi unisco pure io.
Qui ormai s'è persa la misura.
Mancano solo le liste di proscrizione.... :? :-( :cry: :rolleyes:
Edit: basterebbe il reciproco rispetto

Sì sì ..basterebbe questo e basterebbe quello.

In realtà quello che manca davvero, per fare stare buoni tutti ma veramente tutti, è una vera AlfaRomeo !

Sai dopo che toni pacati .. che quiete .. che relax .. :p :p

Tutti la a scambiarsi gli indirizzi per accessori vari, tuning, cerchi in lega ..

Un Forum davvero "nella norma" .. ecco, così come si vede in tanti altri Forum di tante altre Marche.

Ripeto: con i lucchetti non si combina niente, anzi si alza ancora di più il tono dello scontro.

8) 8)

la condizione essenziale, nonchè vero oggetto del contendere
 
sebaco ha scritto:
A questo aggiungici il fatto che oggi Alfa è associato a Fiat (che ha invece una fama pessima): ce n'è quanto basta per capire che il collocamento del marchio nel mercato attuale e la definizione dei caratteri del suo prodotto è un bel rebus.
Personalmente credo che il futuro di Alfa non passi tanto per Chassis e soci, quanto per chi definisce interni e assemblaggio e per gli esperti (?) di marketing...
Senza tener conto che queste macchine devono essere, prima di tutto, profittevoli per chi le costruisce...
 
chassis_engineer ha scritto:
sebaco ha scritto:
A questo aggiungici il fatto che oggi Alfa è associato a Fiat (che ha invece una fama pessima): ce n'è quanto basta per capire che il collocamento del marchio nel mercato attuale e la definizione dei caratteri del suo prodotto è un bel rebus.
Personalmente credo che il futuro di Alfa non passi tanto per Chassis e soci, quanto per chi definisce interni e assemblaggio e per gli esperti (?) di marketing...
Senza tener conto che queste macchine devono essere, prima di tutto, profittevoli per chi le costruisce...

beh, questo lo abbiamo constatato bene, omai ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
sebaco ha scritto:
A questo aggiungici il fatto che oggi Alfa è associato a Fiat (che ha invece una fama pessima): ce n'è quanto basta per capire che il collocamento del marchio nel mercato attuale e la definizione dei caratteri del suo prodotto è un bel rebus.
Personalmente credo che il futuro di Alfa non passi tanto per Chassis e soci, quanto per chi definisce interni e assemblaggio e per gli esperti (?) di marketing...
Senza tener conto che queste macchine devono essere, prima di tutto, profittevoli per chi le costruisce...

beh, questo lo abbiamo constatato bene, omai ;)

Si ma sono profittevoli solo se le vendi come programmato, altrimenti..... ;)
 
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
sebaco ha scritto:
A questo aggiungici il fatto che oggi Alfa è associato a Fiat (che ha invece una fama pessima): ce n'è quanto basta per capire che il collocamento del marchio nel mercato attuale e la definizione dei caratteri del suo prodotto è un bel rebus.
Personalmente credo che il futuro di Alfa non passi tanto per Chassis e soci, quanto per chi definisce interni e assemblaggio e per gli esperti (?) di marketing...
Senza tener conto che queste macchine devono essere, prima di tutto, profittevoli per chi le costruisce...

beh, questo lo abbiamo constatato bene, omai ;)

Si ma sono profittevoli solo se le vendi come programmato, altrimenti..... ;)

in un mercato "normale", i profitti si fanno vendendo un prodotto fatto al meglio delle possibilità e, soprattutto, pensato e creato per rispondenze alle richieste della clientela ed al livello che il marchio richiede.

Qua si fa il prodotto puntando soprattutto sul suo limitato costo di produzione/progetto, a prescinere del livello di rispondenza alle aspettative, qualità, pregio e livello dell'auto.

C'è qualcosa che non va. Oppure si ritorna al tanto decantato "riposizionamento" del marchio già detto, generato dalla sua banalizzazione su schemi molto generalisti tipici del gruppo madre. Un riposizionamento più basso, è ovvio...
 
Back
Alto