<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Revisioni scadute e RCA scadute finalmente multe... | Il Forum di Quattroruote

Revisioni scadute e RCA scadute finalmente multe...

Ma oramai i prortali controllano tutto dalla targa. Assicurazione bollo e revisione e le multe ficcano in automatico.
 
Non so se i portali controlleranno le targhe, anche se la tecnologia esiste. Ma percorro tutte le settimane, più volte, la A14 e vedo passare molto spesso auto a velocità elevatissima, come se i portali non esistessero. I casi sono 2: o i portali non funzionano, oppure c'è gente che ha beccato centinaia di multe...e continua tranquilla così.
 
Ma oramai i prortali controllano tutto dalla targa. Assicurazione bollo e revisione e le multe ficcano in automatico.

Multe anche per il bollo? Non è un'imposta e pure regionale, quindi scollegata da cds e questo genere di cose?

Comunque, per me, il sistema migliore era quello iniziale, con telecamere a controllare e pattuglia a valle a fermare chi risultava non in regola.
La multa in automatico ci mette mesi ad arrivare, e soprattutto espone ad errori del database, nel qual caso l'unica è fare ricorso.
Mi sembra si tenga sempre in troppo scarsa considerazione l'automobilista di turno, oltre al fatto che così chi non è in regola continua a circolare come prima quantomeno fino alla ricezione del verbale.
 
Ma percorro tutte le settimane, più volte, la A14 e vedo passare molto spesso auto a velocità elevatissima, come se i portali non esistessero.
I portali hanno anche la possibilità di controllare la velocità ma per trasformarsi in multa ci deve essere un avviso del controllo della velocità ben visibile a caratteri ben grandi e di notte a diodi luminosi, questo a norma del CDS
 
Questo tipo di controlli erano stati resi possibili 12 mesi fa circa , in molti paesi della lombardia agivano pattuglie collegate con telecamere ad ingresso paesi e fermavano chi non era in regola... ovviamente era un sistema troppo giusto per l'italiano medio e bloccati con ricorsi.
Ora pare nuovamente possibile, vedremo se lo faranno anche nel resto d'italia
 
Questo tipo di controlli erano stati resi possibili 12 mesi fa circa , in molti paesi della lombardia agivano pattuglie collegate con telecamere ad ingresso paesi e fermavano chi non era in regola... ovviamente era un sistema troppo giusto

Questo era il sistema giusto.
Tra l'altro era anche utile per veicoli rubati e via dicendo, che non vengono minimamente infastiditi dai sistemi automatici.

Certamente immagino sia più comodo dare multe in automatico.

bloccati con ricorsi.

Sicuro fosse una questione di ricorsi? A cosa ci si può appellare se una pattuglia ti ferma e constata di persona che manca assicurazione o revisione?
 
Credo che se ti fermano non c'è ricorso che tenga.
Circoli con assicurazione e/o revisione scaduta.
Se non ti fermano invece serve un pubblico ufficiale che confermi che quella targa / auto era effettivamente in circolazione.

Anche la lettura targhe non è infallibile, quindi potrebbe multare un auto non revisionata che però dorme, in quel momento, placida nel suo box. ;)

Per altro nel caso sopra una foto di buona qualità potrebbe togliere qualsiasi dubbio in merito ed aiutare a levare di mezzo certi pericoli ambulanti.

E' anche vero che molte di quelle che "non hanno niente a posto" sono auto intestate a teste di legno nulla tenenti. :(
Quindi o le fermi sul posto o aumenti solo la carta straccia.
 
Mi domando perché mai dei sistemi del genere dovrebbero essere presidiati e sia necessaria la contestazione immediata.
Forse che i fotored hanno bisogno di un agente fisso? O i vari sistemi tipo Sirio o Rita ( a Bologna) per i controlli degli accessi?
Tu circoli con l'auto non in regola, ti immortalo con una foto e basta, a che cosa si potrà mai appellare il trasgressore?
 
Mi domando perché mai dei sistemi del genere dovrebbero essere presidiati e sia necessaria la contestazione immediata.
Forse che i fotored hanno bisogno di un agente fisso? O i vari sistemi tipo Sirio o Rita ( a Bologna) per i controlli degli accessi?
Tu circoli con l'auto non in regola, ti immortalo con una foto e basta, a che cosa si potrà mai appellare il trasgressore?


infatti...
 
contestavano errori nei database.... questa era la scusa....

E gli errori c'erano o non c'erano?

Comunque non ci siamo capiti: se prima c'era la pattuglia a valle che contestava immediatamente, l'errore nel database mi pare irrilevante, nel momento in cui si può verificare se i documenti sono in regola oppure no.

A meno che non multassero in base al database, errato, anche chi era in grado di provare di avere tutto a posto.
 
Back
Alto