<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Revisione su banco prova a rulli | Il Forum di Quattroruote

Revisione su banco prova a rulli

Salve a tutti,

Tre giorni fa ho fatto la revisione periodica alla mia Polo GTI, passata regolarmente. Voglio soltanto dire che il tecnico preposto alle prove del caso non avendo un banco prova di frenaggio a piastre ha usato quello a rulli ma, nel mettere le ruote dentro ai suddetti rulli non ha prestato attenzione alla velocità e quindi l'auto ha preso una botta rimbalzando all'indietro. Quello che mi interessa sapere è se un'operazione del genere possa procurare un danno all'avantreno o peggio ai duomi del telaio...
Qualcuno di voi ha avuto esperienze negative di questo genere?
 
È normale che succeda quando freni, soprattutto con le ruote anteriori, non accade nulla all'auto, pensa solo alle sollecitazioni che sopporta se frenando prendi un tombino...
Io il banco prova frenata a piastre non l'ho mai visto, al limite viene usato per controllare le sospensioni ma la frenata è sempre sui rulli.

La velocità dei rulli non è regolabile.
Probabilmente ti confondi col banco a rulli per la prova potenza.
 
Io intendevo dire che prima di iniziare la prova di frenata ha fatto scivolare l'auto dentro ai rulli con un pò di violenza. La prova è iniziata in un secondo momento
 
Ah ok, ma il concetto è lo stesso, pensa ai dossi o alle buche... Cadere nella fossa del rullo a 5 all'ora non danneggia nulla che non sia già rotto prima.

Dubito si sia lanciato a velocità superiori altrimenti sarebbe risalita dalla buca del rullo.
 
Ah ok, ma il concetto è lo stesso, pensa ai dossi o alle buche... Cadere nella fossa del rullo a 5 all'ora non danneggia nulla che non sia già rotto prima.

Dubito si sia lanciato a velocità superiori altrimenti sarebbe risalita dalla buca del rullo.

Praticamente è come prendere un dosso artificiale stradale?
 
Ah ok, ma il concetto è lo stesso, pensa ai dossi o alle buche... Cadere nella fossa del rullo a 5 all'ora non danneggia nulla che non sia già rotto prima.

Dubito si sia lanciato a velocità superiori altrimenti sarebbe risalita dalla buca del rullo.
pienamente d'accordo...
 
È normale che succeda quando freni, soprattutto con le ruote anteriori, non accade nulla all'auto, pensa solo alle sollecitazioni che sopporta se frenando prendi un tombino...
Io il banco prova frenata a piastre non l'ho mai visto, al limite viene usato per controllare le sospensioni ma la frenata è sempre sui rulli.

La velocità dei rulli non è regolabile.
Probabilmente ti confondi col banco a rulli per la prova potenza.

Sono d'accordo sulla questione dell'assenza di danni.
Il banco prova freni "a piastre", invece, c'è. Praticamente freni con l'auto in movimento su queste piastre e il sistema misura l'intensità della frenata, grazie alla forza di inerzia che si sviluppa.
 
Back
Alto