<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> revisione straordinaria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

revisione straordinaria

ma dai?!
pensavo non fermassero mai nessuno per le luci irregolari.
probabilmente, le strisce dinamiche erano troppo anche per i poliziotti.

il bello e' che, se fai le frecce con gli effetti speciali, le posizioni che "rotolano" quando le accendi, gli antinebbia che si accendono a casaccio quando giri il volante, le luci diurne anteriori o le posteriori che si spengono quando metti la freccia, indicatori messi talmente in basso che, se sei in coda, non capisci che quello davanti vuol girare.... e' tutto regolare.
 
ma dai?!
pensavo non fermassero mai nessuno per le luci irregolari.
probabilmente, le strisce dinamiche erano troppo anche per i poliziotti.
ma sai, devono anche far girare i centri delle revisioni, e incassare soldi, a parte il fatto che, secondo me, le luci e fari in genere non si devono toccare e la macchina non è un albero di natale, semmai fallo dentro come avevamo fatto noi più di 40 anni fa nella R4 di un amico!!
 
Teoricamente questo (ma l’ho visto solo sulle luci diurne anteriori) è per facilitare la visibilità della freccia
anche la mia spegne una diurna, se accendi la freccia.
resta il fatto che, se fai una cosa simile, ammetti implicitamente di aver progettato una minchiata di gruppo ottico :D

mi pare che una range, spenga la posizione posteriore, quando accende gli indicatori di direzione
 
anche la mia spegne una diurna, se accendi la freccia.
resta il fatto che, se fai una cosa simile, ammetti implicitamente di aver progettato una minchiata di gruppo ottico :D

mi pare che una range, spenga la posizione posteriore, quando accende gli indicatori di direzione
Mah non credo, semplicemente la diurna led è particolarmente intensa e potrebbe far percepire meno l’attivazione della freccia
E poi le case ci marciano su queste boiate, come le frecce dinamiche de gruppo VAG
Tutto per far scena insomma
 
Per le luci a led al posteriori sì, vanno tolte, mentre per l'impianto audio e il bracciolo vai tranquillo, adesso non è che pure l'ombrello che tieni in macchina deve essere omologato perchè se no trafigge le persone in caso di incidente. :emoji_wink:


Ah....
Provvedo subito a tappargli la punta....
Un sugherone gigante,
o,
un bel cubo, su misura, di polistirolo
??
 
Per le luci a led al posteriori sì, vanno tolte, mentre per l'impianto audio e il bracciolo vai tranquillo, adesso non è che pure l'ombrello che tieni in macchina deve essere omologato perchè se no trafigge le persone in caso di incidente. :emoji_wink:

....concordo per l'impianto audio ed il bracciolo (omologato CE) installati separatamente, non concordo se il bracciolo (accrocco il legno/resina con annesso impianto stereo fatto in cantina )....poi ognuno fa quel che vuole.....potrebbe essere normale anche togliere un sedile e mettere una cassetta della frutta per alleggerire l'auto e guadagnare 0.005 km/h in discesa con il vento a favore.....
Il fatto che purtroppo certe cose non vengano quasi mai sanzionate, non significa che siano normali....l'opener ha chiesto cosa avrebbe dovuto ancora eliminare per essere sicuro di passare la revisione e l'accrocco/bracciolo andrebbe tolto....poi lui deciderà se rischiare oppure no di essere nuovamente rimandato indietro.....passata la revisione deciderà ancora una volta lui cosa fare se rimontare tutto o in parte quello che aveva rimosso.....almeno fino alla prossima sanzione.
 
Mah non credo, semplicemente la diurna led è particolarmente intensa e potrebbe far percepire meno l’attivazione della freccia
E poi le case ci marciano su queste boiate, come le frecce dinamiche de gruppo VAG
Tutto per far scena insomma
se la diurna e' particolarmente intensa, e poi metti l'indicatore esattamente nello stesso posto, come nella mia, e' ovvio che la freccia non si veda.
ed e' altrettanto ovvio che sia progettato coi piedi (o da un designer che ha deciso che doveva stare li', anche se e' una posizione pessima).
esistono decine di modelli, che non spengono nulla, semplicemente hanno le diurne, in una posizione differente.
non penso serva un premio nobel per capirlo
allo stesso modo, chiunque abbia un'auto, sa che, mettere frecce o luci, nello spigolo del paraurti, e' una boiata.
sono in basso, non si vedono, e nel punto piu' soggetto ad urti.
eppure.... qualche "artista", ha deciso di farle lo stesso
 
La revisione straordinaria viene eseguita presso la motorizzazione,li non sono tanto teneri,dipende da come si presenta il nostro amico.
 
La revisione straordinaria viene eseguita presso la motorizzazione,li non sono tanto teneri,dipende da come si presenta il nostro amico.

Per tale motivo ho consigliato di riportare l'auto alle condizioni iniziali, senza se e senza ma.....per esperienza ho dovuto fare la revisione straordinaria a seguito di un sinistro stradale, su richiesta della Polstrada, e presso la MCTC di Monza oltra a verificare numero telaio, numero del motore e normale funzionalità del veicolo (luci, freno a mano ecc), hanno preteso la fattura della riparazione con annessa dichiarazione di riparazione a regola d'arte del titolare
 
mi auguro che segua alla lettera i consigli che gli sono stadi dati altrimenti ci verra' a raccontare che ha speso i primi 80 euro per poi spenderne altri 80.
 
Back
Alto