<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> revisione straordinaria | Il Forum di Quattroruote

revisione straordinaria

Buonasera a tutti, vi pongo questo quesito, io ho una grande punto del 2006 1.3 75cv, il mese scorso mi hanno ritirato il libretto per via delle lampadine a led sui fari a parabola più delle strisce led esterne dinamiche, ovviamente illegali, ho ripristinato il tutto com'era la domanda ora è la seguente, ho un impianto audio all'interno della macchina, non nel baule ma proprio dentro lauto costruendo una cassa\ bracciolo abbastanza vistoso, ho installato una retrocamera e luci targa a led, queste tre cose influiscono per la revisione straordinaria non facendomela passare?
 
La cosa migliore è farlo presente al centro dove fai revisione.
In caso di risposta negativa, ripristina tutto prima di fare la revisione .
Io penso non ci siano problemi ma tanto dipende dal meccanico che trovi ,ci sono quelli fiscali e quelli che lasciano passare.
 
Togli tutto e non avrai problemi.....poi fatta la revisione....prendi tutto quello che avevi installato e mettilo in un cassonetto perche' oltre ad essere illegale e' anche pericoloso (i led sui fari a parabola accecano gli altri....il bracciolo non omologato, in caso di incidente, potrebbe frantumare le costole agli occupanti anteriori)
 
Buonasera a tutti, vi pongo questo quesito, io ho una grande punto del 2006 1.3 75cv, il mese scorso mi hanno ritirato il libretto per via delle lampadine a led sui fari a parabola più delle strisce led esterne dinamiche, ovviamente illegali, ho ripristinato il tutto com'era la domanda ora è la seguente, ho un impianto audio all'interno della macchina, non nel baule ma proprio dentro lauto costruendo una cassa\ bracciolo abbastanza vistoso, ho installato una retrocamera e luci targa a led, queste tre cose influiscono per la revisione straordinaria non facendomela passare?
Se già sapevi che le tue modifiche erano illegali, perché farle?
 
Togli tutto e non avrai problemi.....poi fatta la revisione....prendi tutto quello che avevi installato e mettilo in un cassonetto perche' oltre ad essere illegale e' anche pericoloso (i led sui fari a parabola accecano gli altri....il bracciolo non omologato, in caso di incidente, potrebbe frantumare le costole agli occupanti anteriori)
Ringrazio per carità tutti quelli che rispondono, ma volevo solo sapere se il bracciolo, la retrocamera e i portatarga facciano problemi per la revisione straordinaria, non altre risposte se possibile grazie
 
Ti e' stato risposto...non li togli ed hai il 50% di possibilita' di rifare nuovamente la revisione....li togli e passi sicuramente.
 
Aggiungo un'altra informazione che potrebbe esserti utile: si chiama revisione straordinaria, ma altro non e' che una revisione normale in cui l'auto viene controllata tutta (cerchi, pneumatici, freni ecc ecc)
 
ma volevo solo sapere se il bracciolo, la retrocamera e i portatarga facciano problemi per la revisione
Le luci targa a LED non sono legali così come non lo erano i fari a LED e come non lo è qualsiasi modifica che coinvolga parametri di omologazione del veicolo, vale a dire: assetto, cerchi, motore, luci ecc...
Per l'impianto audio non dovrebbero farti problemi, è all'interno... ma non deve intralciare i movimenti e la visuale del guidatore.
 
Le luci targa a LED non sono legali così come non lo erano i fari a LED e come non lo è qualsiasi modifica che coinvolga parametri di omologazione del veicolo, vale a dire: assetto, cerchi, motore, luci ecc...
Per l'impianto audio non dovrebbero farti problemi, è all'interno... ma non deve intralciare i movimenti e la visuale del guidatore.
Quindi se alla cassa artigianale ho aggiunto uno pseudo bracciolo anche quello dovrei toglierlo? Per la retrocamera invece? Fanno problemi?
 
Influiscono come la cappelliera in legno per montare le casse al posteriore in caso di urto potrebbero far male agli occupanti...l'unica cosa che potrebbe essere tollerata e' la telecamera posteriore se montata a regola d'arte e non sporgente....poi rimangono tutte chiacchere se chi procede con i controlli lo fa in maniera non professionale.
 
Ultima modifica:
Influiscono come la cappelliera in legno per montare le casse al posteriore in caso di urto potrebbero far male agli occupanti...l'unica cosa che potrebbe essere tollerata e' la telecamera posteriore se montata a regola d'arte e non sporgente....poi rimangono tutte chiacchere se chi procede con i controlli lo fa in maniera non professionale.
cioè all'italiana...


Alias....
Dipende sempre da chi trovi
 
Per le luci a led al posteriori sì, vanno tolte, mentre per l'impianto audio e il bracciolo vai tranquillo, adesso non è che pure l'ombrello che tieni in macchina deve essere omologato perchè se no trafigge le persone in caso di incidente. :emoji_wink:
 
Back
Alto