<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> revisione Ignis | Il Forum di Quattroruote

revisione Ignis

buona sera, scrivo da totale profana. Ma succede che faccio fare la revisione alla mia Suzuki Ignis e me la consegnano con un rumore pazzesco davanti, un bong metallico fortissimo....risultato: la porto col carro attrezzi in concessionaria e oggi mi danno il responso: una serie di rotture di cui ricordo solo alcuni nomi...distanziale, cuscinetti, differenziale (?!) e forse sarà da aprire il cambio (e il preventivo potrebbe allora salire dai 1800 ai 2800 euro..). Lei è del 2005 e ha 166.000 km. Ce l'ho dal 2013, comprata usata e precedente proprietario sembra essere stato meticoloso, non mi ha mai dato sorprese, ne ero super contenta, uso principale in città....possibile che alla revisione abbiano sbagliato qualcosa? o, come dice l'officina, è "vecchietta"? mi dispiace tantissimo doverla lasciare...grazie per l'aiuto!
 
Ti hanno rotto il differenziale, c'è una procedura per la verifica dei freni, in sede di revisione per le 4x4, in questo momento non riesco a recuperarla, appena l'avrò sottomano la inserisco.

La Ignis 4x4 ha un giunto viscoso davanti al differenziale post., se quando hanno provato i freni posteriori le ruote davanti poggiavano sul cemento, si è inserito il giunto che ha trasmesso la coppia alle ruote anteriori forzando il differenziale e di conseguenza provocando una rottura, altro che "vecchietta"!

Sono stati degli incapaci, adesso il difficile è dimostrare la loro incompetenza, se hai il libretto "uso e manutenzione" è riportata la procedura.
 
Ultima modifica:
La procedura è questa:

In pratica, le 4WD, necessitano di una procedura diversa sui rulli. Le ruote devono essere fatte girare in senso contrario una dall'altra per impedire che il differenziale trasmetta il moto all'albero di trasmissione e di conseguenza all'asse anteriore FERMO.

Se non hanno un banco prova con queste caratteristiche, al 100% sono i responsabili della rottura, fatti valere magari appoggiandoti a una associazione consumatori tipo Altroconsumo o analoga.
 
rieccomi qui. sto andando avanti con le mie ricerche. sono stata al centro dove ho fatto fare la revisione e mi hanno risposto che inserendo numero di telaio e numero omologazione il software imposta tutto da sè correttamente.
Allora mi sono fatta dare il report della revisione dal quale non emerge il dato 4wd, diciamo che da ignorante in materia non riesco a trovarlo!!

Leggo che il software usato è Xamine v. 20.1 della M.M.B. srl di Faenza.
A questo punto potrei chiamare direttamente la M.M.B. e chiedere qualche informazione a meno che qualcuno qui nel forum conosca la procedura. Ancora grazie per l'aiuto.
 
Back
Alto