<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Revisione bombole vuoi vedere che erano giusti i luoghi comuni... | Il Forum di Quattroruote

Revisione bombole vuoi vedere che erano giusti i luoghi comuni...

I luoghi comuni riguardanti le auto a metano sono tanti e spesso infondati.

Da metanista io ho smesso da tempo di condividere la mia esperienza diretta con chi non ha mai guidato e mai guiderà un'auto a metano ma crede di sapere tutto a riguardo,io sono contento della mia scelta e se altri invece la ritengono una scelta poco conveniente meglio per me non troverò coda al distributore.

Ma ieri mi sono reso conto che uno dei tanti luoghi comuni forse corrisponde alla realtà a causa di qualche installatore poco serio che addebita al cliente anche un servizio che dovrebbe essere gratuito.

A un conoscente che ha una Multipla a metano un installatore ha chiesto addirittura 450 euro per la revisione delle sue 4 bombole.

Ma la revisione delle bombole in se è un servizio gratuito e viene effettuato nei centri Gestione Fondo Bombole Metano,bisogna rivolgersi a un impiantista però perchè smonti le bombole da revisionare e monti quelle revisionate (nel caso di bombole comuni come quelle della multipla la disponibilità di bombole revisionate presso i centri GFBM è sempre elevata).
Lo stesso installatore provvede a far pervenire le bombole smontate da revisionare al centro GFBM che gli fornisce abitualmente le bombole.

L'operazione in se richiede poco più di un'ora di lavoro per un installatore esperto.

Ovviamente l'installatore a cui si è rivolto quel mio conoscente ha cercato di addebitargli oltre alla manodopera anche l'ipotetico costo della revisione delle bombole,che è gratuita ripeto,e probabilmente il trasporto delle stesse che non è a carico del cliente.

Fortunatamente l'ho convinto a telefonare al mio impiantista di fiducia,che però è a Casale,che gli ha fatto pagare solo la manodopera meno di 20 euro a bombola,un risparmio enorme che valeva ampiamente il disagio dovuto alla distanza (tra andata,smontaggio/rimontaggio e ritorno il mio conoscente ha impiegato solo 3 ore risparmiando 380 euro).
Probabilmente quell'installatore disonesto si sarebbe fatto lasciare l'auto per una mattinata intera per giustificare un preventivo così salato quindi a conti fatti forse ha risparmiato anche tempo andando su appuntamento a Casale.

Mi sono quindi reso conto che il luogo comune riguardante la revisione delle bombole,che tanti sbandierano per sostenere che in realtà non c'è convenienza a viaggiare a metano,a causa di alcuni professionisti poco onesti a volte corrisponde a realtà.

Ci tengo però a ripetere che la revisione delle bombole DEVE essere gratuita e al cliente l'installatore dovrebbe addebitare solo il costo della manodopera per smontare e rimontare le bombole e quindi a mettere in guardia chiunque debba revisionare le proprie bombole da quella che è,a mio modo di vedere,una vera e propria truffa.
Invito tutti a rivolgersi a professionisti seri che addebitano al cliente solo il proprio lavoro e non pretendono di essere remunerati anche per un servizio svolto da altri gratuitamente.
 
Grazie..
Sapevo anch'io che fossero richieste queste cifre...
Non sapevo che la revisione fosse gratuita...!!
Avendo io il GPL non ho mai avuto modo di confrontarmi, ma bene hai fatto a ribadire il discorso della gratuità della revisione..

Personalmente, però, non comprendo, e non mi piace, che le mie bombole vengano poi montate su un'auto che non sia la mia così come non mi piace sapere che mi vengano montate bombole che non siano le mie..

Sicuramente i lavori sono eseguiti in conformità di legge...
Ma se io acquisto un'auto nuova a metano e dopo 4 anni sono obbligato a revisionare le bombole, mi aspetterei di poterle poi riavere montate così come in origine..

P.S. Puoi eventualmente linkare qualcosa in merito alla gratuità delle revisioni..??
 
Una domanda:

Quante volte può essere revisionato un impianto a metano..??
Perchè ciò mi incuriosisce circa il mio discorso di cui sopra.
E cioè del fatto che alla mia prima revisione con un'auto che ha 4 anni di vita posso aspettarmi di avere un impianto montato post revisione che di anni magari ne ha già 8 o più..???
 
Sulla pagina di metanoauto c'è scritto tutto quello che c'è da sapere sulla revisione delle bombole (punto 6 gratuità)

Ecco il link ;)

http://www.metanoauto.com/modules.php?op=modload&name=mrFAQ&file=index&func=category&cat=40

Che io sappia solo le bombole dopo un certo periodo di vita (20 anni o 40 anni a seconda dell'omologazione) non sono più revisionabili ma vengono sostituite con altre gratuitamente.
Mentre l'impianto in se non ha una scadenza,se non quella dettata dall'età e dalla reperibilità dei ricambi,infatti si vedono in vendita anche auto di più di trent'anni con impianti a metano dell'epoca che possono ancora circolare anche se oggi un impianto così obsoleto non potrebbe essere installato.
Nel momento in cui si decide di installare un impianto aftermarket normalmente si installano componenti nuovi e a meno che non ci siano guasti quei componenti restano sulla tua auto a vita (fatta eccezione per le bombole che rappresentano solo il "serbatoio" dell'auto e che periodicamente vanno revisionate o sostituite con altre già revisionate) il resto dell'impianto sarà soggetto a manutenzione ma finchè funziona correttamente non viene toccato ne smontato come invece accade per le bombole.

Volendo,se si ha la fortuna di abitare vicino a uno dei centri GFBM, è possibile far revisionare le proprie bombole e rimontarle invece che sostituirle con altre identiche già revisionate.
La sostituzione risulta più comoda per chi abita lontano dai centri dove revisionano le bombole perchè permette di risparmiare tempo non dovendo attendere il rientro delle proprie bombole dalla revisione.

Ci sono anche alcuni guidatori di auto a metano che non sono proprietari delle loro bombole ma le hanno ricevute in comodato d'uso quindi per loro revisionarle o sostituirle non fa alcuna differenza.

Paradossalmente è un discorso simile a quello dei pacchi batterie delle moderne vetture elettriche,in particolare il tema della sostituzione come alternativa alla ricarica.
 
Ultima modifica:
Il costo della revisione é giá integrato nel prezzo alla pompa del metano. Se vuoi che ti vengano montate le te stesse bombole, va via circa una settimana inquanto vanno smontate, spedite, revisionate, rispedite e montate.
In famiglia abbiamo una grande punto natural power che a ottobre fará la sua seconda revisione alle bombole. 4 anni fa costô 150 euro, vedremo quest'anno.
 
Già 150 euro non sono pochi,ma se si trattava dell'officina di un concessionario ci può stare che applichino prezzi un po' più alti rispetto agli installatori indipendenti.
Il mio impiantista lavora anche su vetture con impianto gpl o metano della casa madre.
 
Sulla pagina di metanoauto c'è scritto tutto quello che c'è da sapere sulla revisione delle bombole (punto 6 gratuità)

Ecco il link ;)

http://www.metanoauto.com/modules.php?op=modload&name=mrFAQ&file=index&func=category&cat=40

Che io sappia solo le bombole dopo un certo periodo di vita (20 anni o 40 anni a seconda dell'omologazione) non sono più revisionabili ma vengono sostituite con altre gratuitamente.
Mentre l'impianto in se non ha una scadenza,se non quella dettata dall'età e dalla reperibilità dei ricambi,infatti si vedono in vendita anche auto di più di trent'anni con impianti a metano dell'epoca che possono ancora circolare anche se oggi un impianto così obsoleto non potrebbe essere installato.
Nel momento in cui si decide di installare un impianto aftermarket normalmente si installano componenti nuovi e a meno che non ci siano guasti quei componenti restano sulla tua auto a vita (fatta eccezione per le bombole che rappresentano solo il "serbatoio" dell'auto e che periodicamente vanno revisionate o sostituite con altre già revisionate) il resto dell'impianto sarà soggetto a manutenzione ma finchè funziona correttamente non viene toccato ne smontato come invece accade per le bombole.

Volendo,se si ha la fortuna di abitare vicino a uno dei centri GFBM, è possibile far revisionare le proprie bombole e rimontarle invece che sostituirle con altre identiche già revisionate.
La sostituzione risulta più comoda per chi abita lontano dai centri dove revisionano le bombole perchè permette di risparmiare tempo non dovendo attendere il rientro delle proprie bombole dalla revisione.

Ci sono anche alcuni guidatori di auto a metano che non sono proprietari delle loro bombole ma le hanno ricevute in comodato d'uso quindi per loro revisionarle o sostituirle non fa alcuna differenza.

Paradossalmente è un discorso simile a quello dei pacchi batterie delle moderne vetture elettriche,in particolare il tema della sostituzione come alternativa alla ricarica.

GRAZIE..
 
Back
Alto