I luoghi comuni riguardanti le auto a metano sono tanti e spesso infondati.
Da metanista io ho smesso da tempo di condividere la mia esperienza diretta con chi non ha mai guidato e mai guiderà un'auto a metano ma crede di sapere tutto a riguardo,io sono contento della mia scelta e se altri invece la ritengono una scelta poco conveniente meglio per me non troverò coda al distributore.
Ma ieri mi sono reso conto che uno dei tanti luoghi comuni forse corrisponde alla realtà a causa di qualche installatore poco serio che addebita al cliente anche un servizio che dovrebbe essere gratuito.
A un conoscente che ha una Multipla a metano un installatore ha chiesto addirittura 450 euro per la revisione delle sue 4 bombole.
Ma la revisione delle bombole in se è un servizio gratuito e viene effettuato nei centri Gestione Fondo Bombole Metano,bisogna rivolgersi a un impiantista però perchè smonti le bombole da revisionare e monti quelle revisionate (nel caso di bombole comuni come quelle della multipla la disponibilità di bombole revisionate presso i centri GFBM è sempre elevata).
Lo stesso installatore provvede a far pervenire le bombole smontate da revisionare al centro GFBM che gli fornisce abitualmente le bombole.
L'operazione in se richiede poco più di un'ora di lavoro per un installatore esperto.
Ovviamente l'installatore a cui si è rivolto quel mio conoscente ha cercato di addebitargli oltre alla manodopera anche l'ipotetico costo della revisione delle bombole,che è gratuita ripeto,e probabilmente il trasporto delle stesse che non è a carico del cliente.
Fortunatamente l'ho convinto a telefonare al mio impiantista di fiducia,che però è a Casale,che gli ha fatto pagare solo la manodopera meno di 20 euro a bombola,un risparmio enorme che valeva ampiamente il disagio dovuto alla distanza (tra andata,smontaggio/rimontaggio e ritorno il mio conoscente ha impiegato solo 3 ore risparmiando 380 euro).
Probabilmente quell'installatore disonesto si sarebbe fatto lasciare l'auto per una mattinata intera per giustificare un preventivo così salato quindi a conti fatti forse ha risparmiato anche tempo andando su appuntamento a Casale.
Mi sono quindi reso conto che il luogo comune riguardante la revisione delle bombole,che tanti sbandierano per sostenere che in realtà non c'è convenienza a viaggiare a metano,a causa di alcuni professionisti poco onesti a volte corrisponde a realtà.
Ci tengo però a ripetere che la revisione delle bombole DEVE essere gratuita e al cliente l'installatore dovrebbe addebitare solo il costo della manodopera per smontare e rimontare le bombole e quindi a mettere in guardia chiunque debba revisionare le proprie bombole da quella che è,a mio modo di vedere,una vera e propria truffa.
Invito tutti a rivolgersi a professionisti seri che addebitano al cliente solo il proprio lavoro e non pretendono di essere remunerati anche per un servizio svolto da altri gratuitamente.
Da metanista io ho smesso da tempo di condividere la mia esperienza diretta con chi non ha mai guidato e mai guiderà un'auto a metano ma crede di sapere tutto a riguardo,io sono contento della mia scelta e se altri invece la ritengono una scelta poco conveniente meglio per me non troverò coda al distributore.
Ma ieri mi sono reso conto che uno dei tanti luoghi comuni forse corrisponde alla realtà a causa di qualche installatore poco serio che addebita al cliente anche un servizio che dovrebbe essere gratuito.
A un conoscente che ha una Multipla a metano un installatore ha chiesto addirittura 450 euro per la revisione delle sue 4 bombole.
Ma la revisione delle bombole in se è un servizio gratuito e viene effettuato nei centri Gestione Fondo Bombole Metano,bisogna rivolgersi a un impiantista però perchè smonti le bombole da revisionare e monti quelle revisionate (nel caso di bombole comuni come quelle della multipla la disponibilità di bombole revisionate presso i centri GFBM è sempre elevata).
Lo stesso installatore provvede a far pervenire le bombole smontate da revisionare al centro GFBM che gli fornisce abitualmente le bombole.
L'operazione in se richiede poco più di un'ora di lavoro per un installatore esperto.
Ovviamente l'installatore a cui si è rivolto quel mio conoscente ha cercato di addebitargli oltre alla manodopera anche l'ipotetico costo della revisione delle bombole,che è gratuita ripeto,e probabilmente il trasporto delle stesse che non è a carico del cliente.
Fortunatamente l'ho convinto a telefonare al mio impiantista di fiducia,che però è a Casale,che gli ha fatto pagare solo la manodopera meno di 20 euro a bombola,un risparmio enorme che valeva ampiamente il disagio dovuto alla distanza (tra andata,smontaggio/rimontaggio e ritorno il mio conoscente ha impiegato solo 3 ore risparmiando 380 euro).
Probabilmente quell'installatore disonesto si sarebbe fatto lasciare l'auto per una mattinata intera per giustificare un preventivo così salato quindi a conti fatti forse ha risparmiato anche tempo andando su appuntamento a Casale.
Mi sono quindi reso conto che il luogo comune riguardante la revisione delle bombole,che tanti sbandierano per sostenere che in realtà non c'è convenienza a viaggiare a metano,a causa di alcuni professionisti poco onesti a volte corrisponde a realtà.
Ci tengo però a ripetere che la revisione delle bombole DEVE essere gratuita e al cliente l'installatore dovrebbe addebitare solo il costo della manodopera per smontare e rimontare le bombole e quindi a mettere in guardia chiunque debba revisionare le proprie bombole da quella che è,a mio modo di vedere,una vera e propria truffa.
Invito tutti a rivolgersi a professionisti seri che addebitano al cliente solo il proprio lavoro e non pretendono di essere remunerati anche per un servizio svolto da altri gratuitamente.