Con l'obiettivo di risparmiare qualcosa per la revisione della mia auto, ho letto che se si fa presso la motorizzazione si paga di meno: mi pare 54.95 euro contro 79,02 euro del centro revisione.
Dalle passate revisioni presso il centro convenzionato, ricordavo che bisognava pagare i diritti alla motorizzazione, perciò sono andato su ilportaledellautomobilista, ho acceduto con spid ed ho eseguito una simulazione per creare l'apposito bollettino coi dati del proprietario (un mio familiare). Una volta che si trovava dentro il "carrello" ho provato anche a fare il passo successivo, cioè simulare il pagamento tramite conto corrente, sempre dal portale, poi ho interrotto.
Oggi contatto il CPA (centro prova autoveicoli) di pertinenza, perchè la motorizzazione non ha un contatto telefonico per il pubblico, e mi spiegano che comunque è necessario fare 2 viaggi: il 1^ per la prenotazione, la consegna dei moduli da compilare ed il bollettino da pagare, il 2^ per la revisione, e non c'è modo di effettuare in remoto la prenotazione, neppure se il bollettino pagopa è pagato online.
Concludo che non mi conviene perchè la sede operativa è molto distante.
Da ilportaledellautomobilista, visualizzando il carrello, dopo la simulazione del pagamento, non mi dà più la possibilità di annullare il bollettino.
Ciò fatto presente, posso semplicemente ignorarlo senza che accadrà nulla alla sua scadenza (febbraio 2024) oppure l'ente creditore, cioè il ministero dei trasporti, manderà qualche lettera con mora per bollettino non pagato a casa del familiare?
Dalle passate revisioni presso il centro convenzionato, ricordavo che bisognava pagare i diritti alla motorizzazione, perciò sono andato su ilportaledellautomobilista, ho acceduto con spid ed ho eseguito una simulazione per creare l'apposito bollettino coi dati del proprietario (un mio familiare). Una volta che si trovava dentro il "carrello" ho provato anche a fare il passo successivo, cioè simulare il pagamento tramite conto corrente, sempre dal portale, poi ho interrotto.
Oggi contatto il CPA (centro prova autoveicoli) di pertinenza, perchè la motorizzazione non ha un contatto telefonico per il pubblico, e mi spiegano che comunque è necessario fare 2 viaggi: il 1^ per la prenotazione, la consegna dei moduli da compilare ed il bollettino da pagare, il 2^ per la revisione, e non c'è modo di effettuare in remoto la prenotazione, neppure se il bollettino pagopa è pagato online.
Concludo che non mi conviene perchè la sede operativa è molto distante.
Da ilportaledellautomobilista, visualizzando il carrello, dopo la simulazione del pagamento, non mi dà più la possibilità di annullare il bollettino.
Ciò fatto presente, posso semplicemente ignorarlo senza che accadrà nulla alla sua scadenza (febbraio 2024) oppure l'ente creditore, cioè il ministero dei trasporti, manderà qualche lettera con mora per bollettino non pagato a casa del familiare?