<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Retronebbia lato destro su New clio Fase A (fusibili luci posizioni inside) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Retronebbia lato destro su New clio Fase A (fusibili luci posizioni inside)

fabiologgia ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Pensa che appena ritirai la mia prima megane II nel lontano 2003 andai subito dopo dal venditore facendogli notare che c'era un retronebbia già fulminato. Lui mi mandò in officina e questi mi risero in faccia.
Poi ho saputo del motivo della sua assenza. Era per non infastidire chi segue. In sostanza per Renault basta che funzioni solo uno, quello di sinistra in particolare.
In realta, in alcuni paesi il CDS prevede che ne debba funzionare ALMENO UNO (in Italia per esempio, e questo puo essere sinistro centrale o destro), mentre in altri paesi il CDS prevede che ne debba funzionare SOLO uno (in Germania ad esempio) questo per evitare che chi ci precede li scambi per degli stop.
Io l'ho voluto collegare per 2 motivi:
1) se c'è, deve funzionare.
2) se qualcuno mi lascia gli abbaglianti accesi anche quando lo sorpasso (e credimi che mi succede tutti i giorni) questo è un ottimo deterrente, fastidiosi come sono...

Errato.
E' vero che in Italia, contrariamente agli altri Paesi europei, i retronebbia possono essere due, ma se è uno solo, deve necessariamente essere a sinistra, non può essere né al centro e nemmeno a destra. Se sono due devono essere uno a sinistra ed uno a destra ed essere montati più in basso rispetto alle luci di posizione.

In tutti i casi tutte le auto, comprese tutte le italiane, ne montano solo uno e sempre a sinistra perchè così possono essere vendute su tutti i mercati senza modifiche. Da notare che all'estero è vietato avere due retronebbia, pertanto se il nostro amico forumista dovesse andare all'estero con la sua Clio modificata farà bene a ricordarsi di togliere la lampadina di destra.

Quanto alle due motivazioni per cui tu l'hai voluto montare anche a destra mi permetto di farti notare che:
1) la forma dei fari ed il colore dei trasparenti sono uguali per motivi estetici e di economia di produzione, in molte auto manca proprio il portalampada sotto il trasparente, quindi il fatto che ci sia una zona rossa nel fanale posteriore sinistro senza la lampadina non vuol dire che lì c'è un retronebbia.
2) chi lascia gli abbaglianti accesi dopo un sorpasso è un peerla e fa una gradissima cavolata. Perchè fai di tutto per assomigliargli rispondendo con una cavolata altrettanto grande? Se quello li scambia per gli stop, cosa assai più facile se ne hai due, e frena di brusco causando un incidente, lo sai che ti può incolpare? Basta che ti prenda la targa............ e di auto con due retronebbia ce ne sono molto poche in Italia.

saluti
E se durante il sorpasso tiro una loffa e chi mi precede sente la puzza e sbanda causando un incidente mi prende la targa?
Dai, non esser ridicolo...
Gli stop PER LEGGE devono essere 3, se ne vedi solo 2 sono retronebbia..
Il ragionamento che hai fatto tu valeva 20 anni fa, non oggi.
Per quanto riguarda la posizione del retronebbia, ha gia risposto fede!
Per quanto riguarda il portalampada delle gemme posteriori, ti faccio notare che (non è purtroppo il caso della mia clio, ma sulla clio 2 per esempio era cosi) molto spesso sono esattamente IDENTICI lato destro e sinistro, questo per una questione di economia di larga scala (cambia solo la gemma ma non il portalampada).
Poi se uno mi lascia gli abbaglianti (oppure semplicemente ha l'auto carica e non ha regolato i fari, con quella sconosciuta rotella che ha di fianco, o peggio ancora ha montato un kit HID su faro a parabola) significa che non ha rispetto per gli altri...e per me il rispetto dev'essere reciproco. ;) ;) ;)
 
modus72 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Errato.
E' vero che in Italia, contrariamente agli altri Paesi europei, i retronebbia possono essere due, ma se è uno solo, deve necessariamente essere a sinistra, non può essere né al centro e nemmeno a destra. Se sono due devono essere uno a sinistra ed uno a destra ed essere montati più in basso rispetto alle luci di posizione.

In tutti i casi tutte le auto, comprese tutte le italiane, ne montano solo uno e sempre a sinistra perchè così possono essere vendute su tutti i mercati senza modifiche. Da notare che all'estero è vietato avere due retronebbia, pertanto se il nostro amico forumista dovesse andare all'estero con la sua Clio modificata farà bene a ricordarsi di togliere la lampadina di destra.

saluti
In realtà di auto con 2 retronebbia io ne vedo diverse, la mia Modus ne ha due e di modifiche non ne ho fatte. Riguardo alla posizione, penso alla 206 che è nata con il retronebbia in mezzo al paraurti...

PS bella lì Paolino, bel lavoro.

Grazie Fede, senza di te sarei ancora li a cercare quel dannato fusibile!!!
 
modus72 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Errato.
E' vero che in Italia, contrariamente agli altri Paesi europei, i retronebbia possono essere due, ma se è uno solo, deve necessariamente essere a sinistra, non può essere né al centro e nemmeno a destra. Se sono due devono essere uno a sinistra ed uno a destra ed essere montati più in basso rispetto alle luci di posizione.

In tutti i casi tutte le auto, comprese tutte le italiane, ne montano solo uno e sempre a sinistra perchè così possono essere vendute su tutti i mercati senza modifiche. Da notare che all'estero è vietato avere due retronebbia, pertanto se il nostro amico forumista dovesse andare all'estero con la sua Clio modificata farà bene a ricordarsi di togliere la lampadina di destra.

saluti
In realtà di auto con 2 retronebbia io ne vedo diverse, la mia Modus ne ha due e di modifiche non ne ho fatte. Riguardo alla posizione, penso alla 206 che è nata con il retronebbia in mezzo al paraurti...

PS bella lì Paolino, bel lavoro.

quoto la mia clio ne ha due e sono pure sopra le luci di posizioni!! :p
 
Back
Alto