<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> retrocamera con Columbus | Il Forum di Quattroruote

retrocamera con Columbus

Ciao a tutti, qualcuno di voi ha installato una retrocamera abbianta al navigatore columbus? che modello ha scelto? Serve un'interfaccia aggiuntiva? Quanto ha speso?

Io mi sono rivolto alla concessionaria di zona e mi ha messo fuori 460 euro, di cui 250 di manodopera.
E' un prezzo onesto?

Grazie a tutto per l'attenzione.

qui il modello proposto dalla concessionaria Skoda:

http://www.kufatec.de/shop/de/volkswagen/multivan-transporter/t5-bis-2009/rckfahrkamera-interface-universell-audi-volkswagen-rns-510-315?action_ms=1
 
Ma se la matematica non è un'opinione...c'è già un aggiuntina per che cosa??..250 più 190 ..cosa manca per arrivare a 460 :rolleyes: :rolleyes:
A parte questo 250 euri di mano d'opera secondo il mio parere sono un po tantini ehh....tira ..che scendono...io stamani solo per informazione sulle pastiglie dei freni in conce...senza pretenderne la sostituzione ...capendo che stanno chiudendo per le ferie...dopo un'ora sono stato invitato a passare da loro oggi alle 14e30...avendo capito che mi sarei preso solo il materiale in questione..per poi arrangiarmi all'occorrenza...e se vado su al moncenisio per il 23/ 26 agosto..voglio i freni buoni. ;) ;)

Tira tira.....che non hanno la fila per fare interventi ;) ;)

SALUDOSsssss
 
250 euro sono per 5 ore di manodopera. Ho parlato solo col magaziniere.
Ho già tirato e sono scesi da 490 a 460 facendomni un 12% di sconto sul pezzo ma non sulla manodopera.
 
divali ha scritto:
250 euro sono per 5 ore di manodopera. Ho parlato solo col magaziniere.
Ho già tirato e sono scesi da 490 a 460 facendomni un 12% di sconto sul pezzo ma non sulla manodopera.

Proverei ad informarmi extra rete ufficiale...ma sempre da qualcuno che abbia competenza s'intende...tanto per capire se il costo paventato..sia equo o come mi aspetto ci sia da poter risparmiare...e non credo che possa inficiare alcun che la garanzia ufficiale ;)
 
io mi sono informato parecchio e sarà una delle prossime cose che farò sulla mia Octavia, appena esco dalla garanzia estesa.

L'unico del forum che finora l'ha fatto è Luca015 di Udine.

Strano che una concessionaria ufficiale ti voglia montare un prodotto non ufficiale. Quella che hai linkato, oltre a non essere originale VW, non possiede le linee guida ne' fisse (retrocamera low che non necessita di alcuna centralina) ne' mobili (retrocamera high, fornita con una centralina aggiuntiva).

Quelle ufficiali VW le trovi qui:

http://www.cars-equipment.com/www/en/shop/rear-view-cameras/oem-rear-view-handle-camera-kit/

http://www.cars-equipment.com/www/en/shop/rear-view-cameras/oem-rvc-rear-view-highline-camera/

Forse trovi qualcosa anche su http://www.carsystems.pl, tuttavia il prezzo è quello.

Per entrambe serve una piccola codifica con il VCDS (anche quello hobbistico che in molti hanno), inoltre devi controllare che il Columbus abbia una sufficiente versione software x supportare la retrocamera.

La parte più difficile è quella "di carrozzeria" perchè devi smontare mezza macchina (sperando che ti facciano il lavoro fatto bene e non ti rompano nulla, altrimenti poi inizieranno scricchiolii e vibrazini). Ecco perchè preferisco il "fai da te", oltre che per il notevole risparmio.
 
mi dispiace x l'entusiasmo! Speravo di averti dato qualche info in più.

Non è che l'operazione non sia fattibile, anzi io la farò sicuramente, tuttavia quello che ti hanno chiesto in concessionaria mi pare un po' tantino ed oltretutto non ti montano la retrocamera originale che costa solo 20 euro in più (versione low), non necessita di centralina aggiuntiva e ti mostra le barre sul monitor. Io non penso di montare la versione high (richiede centralina aggiuntiva e mostra le barre mobili sul monitor ma costa il doppio, inoltre se guardi bene c'è scritto "boot modifications required" che non mi è molto chiaro: non vorrei spendere un sacco di soldi x scoprire che poi non riuscirò a terminare il lavoro perchè il mio Columbus magari non la supporta).

Io abito in provincia di Verona. se vuoi ci sentiamo in mp.
 
Ma ho visto la camera è integrata nella maniglia del portellone.
Dici che potrebbe andar bene anche se ho il portellone elettrico?
 
io preferirei la retrocamera integrata nella maniglia (magari controlla che le dimensioni siano le stesse della tua). La retrocamera "esterna" mi pare una soluzione un po' "posticcia". Non so quali implicazioni potrebbe avere il baule elettrico. A mio parere dovresti alemno aprire le plastiche e vedere quanti fili vanno alla maniglia...
 
Ecco la retrocamera con il navigatore Columbus sulla mia Scout.

Attached files /attachments/1840679=38793-2014-08-29-0927 RETROCAMERA NAVIGATORE.jpg
 
scusate l'ignoranza ma pensavo a qualcosa di più soft-ware... dopotutto il boot è l'operazione preliminare x qualsiasi sistema a microprocessore (anche x i più semplici)!

Deformazione professionale....
 
la telecamera la puoi trovare su ebay germania...160-180 euri
tipo questa
http://www.ebay.de/itm/Original-Skoda-RVC-RFK-Ruckfahrkamera-RNS-Columbus-Octavia-Superb-Fabia-Roomster-/280905887647?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item41674baf9f

un carrozziere che ti fa un buco affianco la targa o dov'è il suo posto corretto(sulla superb devi informarti)e che ti tiri in abitacolo il cavo.
poi un filo va alla lampada retromarcia sul positivo... uno al +12 sempre presente(non sottochive) e c'è lo spinotto che va al Columbus...senon ricordo male...
ciauzzz
 
Back
Alto