<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> restyling yaris? | Il Forum di Quattroruote

restyling yaris?

Dal primo marzo gli ordini riguardano la yaris con un nuovo frontale e forse luci led. Nessuno sa niente? qualche immagine?
 
Ho ordinato l'Active 4d4 ormai da 40 gg e il venditore mi ha riferito che il piccolo restyling riguarda il frontale che sarà simile ha quello della hybrid, di conseguenza dovrò pazientare ancora un mesetto.
 
copia e incolla da Toyotaclubitalia.it

E' vero!!
E' previsto un piccolo aggiornamento ma ancora non si sa nulla di preciso.
Si va dall'adeguamento allestimenti a piccoli aggiornamenti estetici: fari posteriori a led come Hybrid, forse fari anteriori e mascherina Hybrid, forse solo mascherina come Yaris per mercato americano, qualcuno ha ipotizzato lievi modifiche al D4D e cambio MMT.
 
Quel che ho trovato è questo ... http://www.houseofjapan.com/auto-moto/2013-tokyo-auto-salon-toyota-yaris-turbo-concept

Si accenna (conferma in quanto lo avevo già riportato) ad un 1.5 TB 4cil da 150cv e 151nm sviluppato in collaborazione con la divisione tuning GRMN.

Oltre a quanto sopra, si confermerebbe anche la notizia dell'intenzione Toyota nel costituire una nuova gamma di motori turbocompressi i quali probabilmente saranno sviluppati più nell'ottica dell'economia d'esercizio che in quella delle prestazioni pure ...
 
XPerience74 ha scritto:
Oltre a quanto sopra, si confermerebbe anche la notizia dell'intenzione Toyota nel costituire una nuova gamma di motori turbocompressi i quali probabilmente saranno sviluppati più nell'ottica dell'economia d'esercizio che in quella delle prestazioni pure ...
E con l'affidabilità come la mettiamo??
 
XPerience74 ha scritto:
E a me lo dici?!?
Lo dico a te visto che nelle discussioni dei mesi scorsi elogiavi la politica prodotto di Toy che preferiva proporre degli aspirati rispetto ai più efficienti ed appetibili turbocompressi downsized della concorrenza, adducendo come motivo la maggior affidabilità della semplicità Toy...
 
Naturalmente confermo assolutamente quella posizione (e vorrei vedere chi non lo farebbe)... e di "riflesso" aggiungo/specifico che la medesima cosa non la si possa dire per i turbizzati ... e che siano jap o meno (cosa che si vedrà/valuterà con il tempo/fatti ... e relative % ...)
 
C'è anche da dire che i turbo possono anche non essere spinti all'esasperazione ed in quel caso il problema di affidabilità si ridimensiona molto. Inoltre qualunque sia il problema su un'auto non premium, potrà essere risolto con costi accettabili. Diverso il caso delle premium, ove dopo la garanzia c'è solo da sperare che non succeda mai nulla.
Tornando in tema secondo me la linea della Yaris attuale è la più bella di tutta la gamma Toyota.
 
XPerience74 ha scritto:
Naturalmente confermo assolutamente quella posizione (e vorrei vedere chi non lo farebbe)... e di "riflesso" aggiungo/specifico che la medesima cosa non la si possa dire per i turbizzati ... e che siano jap o meno (cosa che si vedrà/valuterà con il tempo/fatti ... e relative % ...)

Se il turbo è a bassissima pressione non dovrebbe dare problemi di affidabilità e rendere più piacevole la marcia oltre che più economica alla voce consumi. Nel momento in cui, però, dovesse rompersi al turbina la guida più economica andrebbe a farsi benedire rimangiandosi gran parte dei "vantaggi" accumulati nell'uso.
Una possibile alternativa, date anche le esperienze ibride, potrebbe essere l'adozione della turbina elettrica.
 
nafnlaus ha scritto:
Se il turbo è a bassissima pressione non dovrebbe dare problemi di affidabilità e rendere più piacevole la marcia oltre che più economica alla voce consumi. Nel momento in cui, però, dovesse rompersi al turbina la guida più economica andrebbe a farsi benedire rimangiandosi gran parte dei "vantaggi" accumulati nell'uso ...
Certo ma ...
io ne faccio anche un discorso di "il gioco vale la candela?"... e la mia risposta è stata/è ... no.
Una possibile alternativa, date anche le esperienze ibride, potrebbe essere l'adozione della turbina elettrica.
Anche qui convengo ...
e (se non si fosse ancora capito) ribadisco, per me, piuttosto che turbina (B/D) ibrido tutta la vita!
 
Back
Alto