<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Restyling X1 prime immagini | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Restyling X1 prime immagini

Purtroppo caro amico di musica....
Qui....Non sono d' accordo
A meno che non si veda la Storia come un continuo;
vedi MB.
Altrimenti e' leggenda: bella, bellissima, ma confinata in un X di tempo

Strano,
Non ho ancora visto un Liceo o scuola che sia
Intitolato a Tappetini Logati
Ma bensì a Tito Livio-Virgilio-Francesco Petrarca.....
I marchi, che si possono considerare tali, portano avanti nella loro weltanshauung, le proprie origini.
Cosa sarebbe la Ferrari senza un Enzo o la
Porshe senza un Ferdinand
 
Strano,
Non ho ancora visto un Liceo o scuola che sia
Intitolato a Tappetini Logati
Ma bensì a Tito Livio-Virgilio-Francesco Petrarca.....
I marchi, che si possono considerare tali, portano avanti nella loro weltanshauung, le proprie origini.
Cosa sarebbe la Ferrari senza un Enzo o la
Porshe senza un Ferdinand


Il fatto e' che esistono ancora e sullo stesso livello da sempre....
E quindi una storia che nasce e si perpetua
Diversamente, che so, da Talbot, Panhard, Saab che pur facendo parte della storia sono confinati in un certo periodo.
Poi non vanno bene i termini che uso....
Non cambia nulla.
la sostanza e' quella.
Detto questo....
Numero 1 e', e resta ( IMO ) Mercedes....
Da sempre, dalla fondazione in poi, sempre ai vertici....e mai in fallo o in crisi....
( Ferrari a FIAT, Porsche a VW ).
 
Ultima modifica:
Il fatto e' che esistono ancora e sullo stesso livello da sempre....
E quindi una storia che nasce e si perpetua
Diversamente, che so, da Talbot, Panhard, Saab che pur facendo parte della storia sono confinati in un certo periodo.
Poi non vanno bene i termini che uso....
Non cambia nulla.
la sostanza e' quella.
Detto questo....
Numero 1 e', e resta ( IMO ) Mercedes....
Da sempre, dalla fondazione in poi, sempre ai vertici....e mai in fallo o in crisi....
( Ferrari a FIAT, Porsche a VW ).
Il fatto e' che esistono ancora e sullo stesso livello da sempre....
E quindi una storia che nasce e si perpetua
Diversamente, che so, da Talbot, Panhard, Saab che pur facendo parte della storia sono confinati in un certo periodo.
Poi non vanno bene i termini che uso....
Non cambia nulla.
la sostanza e' quella.
Detto questo....
Numero 1 e', e resta ( IMO ) Mercedes....
Da sempre, dalla fondazione in poi, sempre ai vertici....e mai in fallo o in crisi....
( Ferrari a FIAT, Porsche a VW ).

Ti sei dimenticato un passaggio
10 anni di Chrysler-Daimler.....
 
Bell investimento
fatto anche con soldi dello stato come accaduto con Adidas che era passata in mano Francesi ed anche lì lo stato Tedesco ha messo i soldi per riprendersi il marchio


Parliamo di auto....*
Le vicissitudini finanziarie lasciamole a FCA che se ne intende.
Grazie GM intanto

* poi cosa c'e' di strano....Tutti pensano prima al proprio tornaconto. C'e' chi ci riesce e chi no
 
In un certo senso non ha tuttii torti. Le Industrie Skoda sono l'espressione più nota della tradizione metallurgica pesante boema, che fu messa in crisi (come qualità) nel periodo sovietico. Wolfsburg la prese per quattro soldi pensando inizialmente di farne una fabbrica cacciavite low cost, ma abilità meccanica, capacità innovativa e gestionale sono proprio "fattori genetici" della Boemia, tanto che da risorsa sta diventando quasi un problema, nel senso che in EU è il principale concorrente di VW, da cui VW deve guardarsi imponendo una serie di vincoli sul portfolio prodotti. Fosse lasciata realmente libera, Skoda si mangerebbe VW nel giro di un decennio.
Fosse lasciata realmente libera dovrebbe prodursi tutto da sola, in primis i motori. Cmq capisco...
 
Numero 1 e', e resta ( IMO ) Mercedes....


Sono d'accordo che Mercedes e' oggi il brand numero 1 ma Daimler-Chrysler fu una fusione alla pari non un'acquisizione da parte di MB e fu resa necessaria dal bisogno da parte di MB di espandersi e di raggiungere maggiori economie di scala entrando anche in segmenti di prezzo piu' basso con Chrysler, Jeep e Dodge.
Fu Daimler che ando' a bussare alla porta di Chrysler e non vice versa. La fusione tra l'altro si rivelo' alla fine un disastro finanziariamente che costo' all'allora CEO di Daimler il posto, il periodo del matrimonio rivelo' una gestione dalla parte Tedesca altamente incompetente con disastri di logistica e qualita', fornitori in rivolta, etc..(saltarono moltissime teste)...una vera tragedia.
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo che Mercedes e' oggi il brand numero 1 ma Daimler-Chrysler fu una fusione alla pari non un'acquisizione da parte di MB e fu resa necessaria dal bisogno da parte di MB di espandersi e di raggiungere maggiori economie di scala entrando anche in segmenti di prezzo piu' basso con Chrysler, Jeep e Dodge.
Fu Daimler che ando' a bussare alla porta di Chrysler e non vice versa. La fusione tra l'altro si rivelo' alla fine un disastro finanziariamente che costo' all'allora CEO di Daimler il posto, il periodo del matrimonio rivelo' una gestione dalla parte Tedesca altamente incompetente con disastri
di logistica e qualita', fornitori in rivolta, etc..(saltarono moltissime
teste)...una vera tragedia.


Onestamente non lo ricordavo....
( Fusione / acquisizione ).

Consentimi quindi,
a maggior ragione,
di complimentarni con MB,
che,
oltre ad
-essere la piu' continua grande Casa dall' invenzione dell' automobile ad oggi,
-possedere un invidiabile palmares sportivo,
-essere uscita dalla situazione di cui sopra....
Situazione in cui altri, ci avrebbero magari, lasciato le penne.
Ma, questo " errore ", e' imputabile a strategie economico finanziare,
( ma chi non cerca di ridurre i costi e produrre economie di scala? )
non a produzione di modelli sbagliati in serie.
Crollo vendite....E via discorrendo
 
Onestamente non lo ricordavo....
( Fusione / acquisizione ).

Consentimi quindi,
a maggior ragione,
di complimentarni con MB,
che,
oltre ad
-essere la piu' continua grande Casa dall' invenzione dell' automobile ad oggi,
-possedere un invidiabile palmares sportivo,
-essere uscita dalla situazione di cui sopra....
Situazione in cui altri, ci avrebbero magari, lasciato le penne.
Ma, questo " errore ", e' imputabile a strategie economico finanziare,
( ma chi non cerca di ridurre i costi e produrre economie di scala? )
non a produzione di modelli sbagliati in serie.
Crollo vendite....E via discorrendo


Alla fine la risposta e' molto semplice...hanno sempre creduto nell'auto e non hanno mai perso il loro focus industriale dedicato ad essa....insomma hanno fatto industria autmobilistica e non finanza...hanno riconosciuto i loro errori, quando sono stati commessi e vi hanno posto rimedio cambiando decisamente registro.

Palmares sportivo a parte, Toyota puo' essere paragonata a Mercedes sotto molti aspetti...
 
Alla fine la risposta e' molto semplice...hanno sempre creduto nell'auto e non hanno mai perso il loro focus industriale dedicato ad essa....insomma hanno fatto industria autmobilistica e non finanza...hanno riconosciuto i loro errori, quando sono stati commessi e vi hanno posto rimedio cambiando decisamente registro.

Palmares sportivo a parte, Toyota puo' essere paragonata a Mercedes sotto molti aspetti...


Non ne dubito,
Ma tecnologia a parte, perseveranza....
Le auto oltre a questo, concetto che voglio conglobare in:
" Lato meccanica "
devono essere contenute in una
" Bella scatola "
E qui, ( IMO ) proprio non ci siamo.

E non per preclusione totale verso i Jappi
Ho avuto una Mz6*
ho una Honda Civic
ho trattato una Honda C HR
* l' alternativa era la Subaru GPL.

Le Toyota le trovo tutte....ma proprio tutte....
Ci siamo capiti
 
Onestamente non lo ricordavo....
( Fusione / acquisizione ).

Consentimi quindi,
a maggior ragione,
di complimentarni con MB,
che,
oltre ad
-essere la piu' continua grande Casa dall' invenzione dell' automobile ad oggi,
-possedere un invidiabile palmares sportivo,
-essere uscita dalla situazione di cui sopra....
Situazione in cui altri, ci avrebbero magari, lasciato le penne.
Ma, questo " errore ", e' imputabile a strategie economico finanziare,
( ma chi non cerca di ridurre i costi e produrre economie di scala? )
non a produzione di modelli sbagliati in serie.
Crollo vendite....E via discorrendo..




BONN - E' il fiasco d' immagine più grave nella storia della Mercedes Benz. La piccola monovolume di lusso denominata "Classe A", salutata da critici e pubblico come l' auto dell' anno, la novità storica, lo sbarco vittorioso della casa più prestigiosa del mondo nella gamma delle vetture per tutti, e premiata da un successo d' ordinazioni senza precedenti, ha un serio difetto di sicurezza. In una conferenza stampa convocata in fretta e furia a Stoccarda, i responsabili della casa-simbolo dell' azienda Germania hanno confermato le denunce degli esperti svedesi, dopo che in un test di comportamento in curva ad appena 60 chilometri orari, l' auto si era ribaltata
 
Back
Alto