<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Restyling Giulietta: non pervenuto. ( reloaded ) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Restyling Giulietta: non pervenuto. ( reloaded )

Alcune indiscrezioni non confermate, ma riportate da testate giornalistiche del settore, parlano di un imminente abbandono della gamma (Mito e Giulietta) per riversarsi in segmento superiore e trazione posteriore....con l'ausilio di meccanica C....staremo a vedere, certo è che piange il cuore a vedere l'Alfa Romeo con una gamma così risicata
 
http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/alfa-romeo-giulietta-nuovi-elementi-del-restyling?comeFrom=forum_QRT

sensori di parecheggio anteriori... era una delle cose che mancava alla vettura in effetti però spero ci sia anche altro
 
e se lo scudetto perde il baffo che si fa? la si vende senza baffo ahahahah scherzo :) Bho...a me sembra uguale, forse cambia solo lo scudetto interno e dicono la finitura dei fendinebbia, però meglio poco che niente,no?
 
sofylove ha scritto:
Alcune indiscrezioni non confermate, ma riportate da testate giornalistiche del settore, parlano di un imminente abbandono della gamma (Mito e Giulietta) per riversarsi in segmento superiore e trazione posteriore....con l'ausilio di meccanica C....staremo a vedere, certo è che piange il cuore a vedere l'Alfa Romeo con una gamma così risicata

Da quando è stata soppressa la 147 e quindi vedasi la MiTo, per poi la G10 (e stessa fine per la 159) per me Alfa Romeo era già finita.

Non capisco questi improvvisi "affacciarsi" o "stupirsi" su una situazione trita e ritrita.
Se Lui vuole portare il Marchio fuori dall'Italia - così come ha sempre voluto - se davvero per Lui conta il business ed il contenimento dei costi di produzione, allora non capisco e non capirò mai che senso hanno avuto i due oramai conclamati MEGA FLOP di MiTo e G10 ... milioni di Euro buttati a mare!
:shock: :shock:
 
La Giulietta intanto tiene botta alla Golf nel mese di Luglio.
Evidentemente sulla Golf il fatto di non avere la 6a marcia, il motore con soli 105 cv e i fari diurni non a LED indice. La Giulietta non avrà la qualità costruttiva della Golf però costa anche di meno e può contare sulle versioni a GPL, metre la Golf non è ancora a regime in tutte le sue varianti. Ovviamente nel breve medio periodo la Golf andrà in fuga, però se il restyling della Giulietta dovesse essere azzeccato potrebbe vendere ancora molto bene.
 
Scusate se intervengo solo ora ma "grazie" a quei tordacchioni di das auto è nato un equivoco fin troppo grosso.
L'immagine postata da maxetto ripresa a sua volta dalla pagina fb di das auto si riferisce nient'altro ad un mio studio relativo ad un possibile "restyling" leggero da mettere in produzione da parte di una ditta di tuning, tutto qui.

Probabilmente i tedeschi (e non solo a quanto pare) sono stati tratti in inganno dal fatto che non è il solito "tuning" tamarro ma semplicemente appunto, una variante di stile dell' originale.

Avevo ben prima postato sulla mia pagina fb MP Cardesign il modello 3D da cui poi ho ricavato i vari fotomontaggi... e dove si vede anche il posteriore.
https://www.facebook.com/mp.cardesign?fref=ts

Preciso che la giulietta su autoscout è un fotomontaggio... l'ho inserita solo per vedere se a qualcuno potesse interessare proprio perchè non volevo pubblicizzare questo lavoro ai 4 venti, almeno non ora.

un saluto e .... prendete sempre con le pinze ciò che proviene dai crucchi! ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Dal momento che è stato cancellato per errore, mi permetto di riproporre l'argomento, interessante per un bel numero di motivi.

https://www.quattroruote.it/notizie...ggerissimo-restyling-al-salone-di-francoforte

In primo luogo per il modello in sè. Le vendite stanno crollando da mesi, e questo è un intervento che nemmeno per sbaglio può pensare di risollevarne le sorti, visto che non tocca alcuno dei punti più inadeguati e criticati della vettura ( soprattutto all'interno ).

In secondo luogo per la rilevanza che questo ha, in generale, sulla prospettiva di sviluppo dell'intero marchio. Mi pare piuttosto evidente che se la Mito, ormai morta, non riceve un restyling, e non lo riceve nemmeno la Giulietta, che sarebbe ben più sostenibile, il tutto si risolve in un come volevasi dimostrare: come si era detto si fa piazza pulita molto rapidamente della gamma attuale, con i primi modelli futuribili a partire dal 2016. Nel mezzo c'è uno iato, durante il quale tutta Alfa si immerge sott'acqua e sparisce dal mercato, uno stop che come tale dovrebbe far tremare i polsi a chiunque fosse davvero intenzionato a sorreggerla / rilanciarla, e durante il quale potrebbe succedere di tutto.

In terzo luogo per Cassino, dove la Giulietta viene assemblata insieme alla Bravo ed alla Delta. Casualmente entrambe a fine carriera senza rimpiazzo, con numeri che suggeriscono la messa fuori produzione in tempi non lunghi. Evidente che se la Giulietta rimane da sola, faccia comodo che anch'essa vada a morire, in modo da liberare lo stabilimento.

Già che ci sono posto foto dell'interno, uscita nel frattempo. Volante diverso, cambio di colore alla tappezzeria, radio delle ultime Fiat, finito. CVD

E' plausibile ritenere che se le vendite si sono rivelate sensibilmente inferiori alle aspettative o inconsistenti, possa mancare una valida motivazione per investire in interventi di restauro.

Del resto, avendo i due modelli come principale mercato di sbocco, l'Italia, cioè un'area sub-continentale, e afflitta da una crisi consolidata e dalla durata e dagli esiti imprevedibili, è oggettivamente impossibile immaginare l'efficacia di qualunque ipotesi di restauro, a prescindere dalla qualità dell'opera ipotizzata.

Io credo che i conti siano andati proprio peggio del previsto e del prevedibile.
 
marco_pro ha scritto:
Scusate se intervengo solo ora ma "grazie" a quei tordacchioni di das auto è nato un equivoco fin troppo grosso.
L'immagine postata da maxetto ripresa a sua volta dalla pagina fb di das auto si riferisce nient'altro ad un mio studio relativo ad un possibile "restyling" leggero da mettere in produzione da parte di una ditta di tuning, tutto qui.

Probabilmente i tedeschi (e non solo a quanto pare) sono stati tratti in inganno dal fatto che non è il solito "tuning" tamarro ma semplicemente appunto, una variante di stile dell' originale.

Avevo ben prima postato sulla mia pagina fb MP Cardesign il modello 3D da cui poi ho ricavato i vari fotomontaggi... e dove si vede anche il posteriore.
https://www.facebook.com/mp.cardesign?fref=ts

Preciso che la giulietta su autoscout è un fotomontaggio... l'ho inserita solo per vedere se a qualcuno potesse interessare proprio perchè non volevo pubblicizzare questo lavoro ai 4 venti, almeno non ora.

un saluto e .... prendete sempre con le pinze ciò che proviene dai crucchi! ;)
Grazie per la precisazione.
 
Riporto qui il post di Procida inserito nel topic doppio sul restyling giulietta:

procida ha scritto:
Stamattina (ore 07,30), mentre percorrevo (di corsa....) il lungomare della mia città, ho incontrato 3 Giulietta abbondantemente incerottate davanti, molto meno in coda (in compagnia di 2 5ooL ugualmente agghindate....).
Si trattava ovviamente del prossimo restyling, anche perchè le macchine erano di un colore mai visto (tonalità di grigio....); quel che mi è sembrato è che le lievi modifiche che si possono intuire giovino all'estetica della Giulietta (concentrate nello scudetto e nelle prese d'aria anteriori), il che dovrebbe, insieme al dovuto aggiornamento degli interni, renderla ancora appetibile nel panorama delle fascia C.
Per finire breve resoconto della mia esperienza con la media italiana dopo 2 anni e mezzo:
Difetti: anch'io ho cambiato la famosa lente copricalotta del cambio meccanico, che si era quasi staccata (l'ho fatto personalmente, con l'apposito Kit, spendendo 13 ?, e non + avuto problemi), lieve rumorosità sospensioni posteriori sullo sconnesso e qualche scricchiolio dallo schienale guida.
Pregi: prestazioni, comfort, consumi, handling, estetica personale.
Vedremo la "nuova", visto il buon grado di soddisfazione per la prima....
Saluti
 
Back
Alto