<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> restyling a5 cosa ne pensate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

restyling a5 cosa ne pensate?

dani2581 ha scritto:
...se x es. si è interessati al 2.0 TDI, un pensierino sulla nuova ce lo farei, specie se si degneranno di metterci l'automatico, visto che stare li a smanettare con la "manovella" su un cabrio da 50.000euro con 170cv x quasi 2000kg.. non mi sembra proprio il massimo. Magari invece un eventuale restyling con 380nm ed S-tronic con palette al volante già sarebbe un'altra cosa.. 8) Ma tanto mi sa che non la faranno, ancora sono convinti di vendere i benzina o i 3.0 TDI, poi di questi tempi.. :? E intanto serie3cc e classe E cabrio ringraziano..

..in effetti è la stessa cosa che mi è passata per la testa.... vedremo.. :?
tra l'altro secondo quanto scrive quattroruote i fari xeno saranno un optional mentre adesso sono di serie, quindi ammesso che i prezzi siano gli stessi (ma ho i miei dubbi) bisognerebbe subito mettere in conto 1.000-1.300 euro in più per gli xeno... poi come scrivevo nel primo post adesso c'è il pacchetto limited edition davvero molto conveniente che al prezzo di 3.900 euro ti permette di avere accessori che presi uno ad uno costerebbero più di 8.000 euro... e non credo proprio che sarà riproposto subito nella nuova.. anzi a pensarci mi sa che verrà usato come "arma" per smaltire gli ultimi modelli nelle concessionarie senza dover fare sconti esagerati.. ci dormirò su qualche notte e poi deciderò.. ;)
...ma nessuno ha trovato informazioni sul quando verrà messa in produzione la nuova?
thanksssssss
 
sul sito audi c'è già il nuovo modello. Caspita hanno fatto in fretta, e pensare che la presenteranno ufficialmente solo a settembre al salone di Francoforte..
cmq più la guardo e meno mi piace. I nuovi fari di per sè saranno anche fatti bene, ma si integrano veramente male con il resto della macchina che mantiene forme sinuose e arrotondate. Il resltyling è solo un'operazione di marketing, ma non per niente la prima volta non era stata disegnata così!!! ..rovinata.. :cry:
 
Onestamente con il nuovo frontale la A5 ci ha guadagnato.

Non che il modello pre-restyling fosse brutto o vecchio, ma questo nuovo disegno gli da una ventata di freschezza e di aggressività che onestamente sulla precedente serie non era così evidente.

Con questo disegno pur rimanendo morbido ed elegante perde la classica paciosità Audi. ;)

Attached files /attachments/1056551=3796-A5_new.jpg /attachments/1056551=3797-A5_old.jpg
 
Avete letto i dati del 1.8 tfsi? Al di là del consumo, comunque 5,7 litri sull'omologato è molto buono (significa 8,5 sul ciclo reale vabbè), la coppia massima passa da 250 a 320 nm!!!!!!! E' un valore eccellente!!!! Alternativa valida al diesel direi...
 
dani2581 ha scritto:
gallongi ha scritto:
il faro mi piace molto cosi come la semplificazione della gamma,specialmente diesel...quindi ora anche l's5 ha il v6 turbo come le altre 2...non ho pero' capito se l'RS5 rimarra' oppure no...
Ecco un altro motivo x cui non avrei mai pensato che stravolgessero il muso.. Hanno fatto invecchiare di botto la neonata RS5... incredibile... Una cosa del genere, mi sa che l'Audi non l'aveva mai fatta. Forse ne avranno vendute pochissime e allora hanno azzardato.. Cmq penso sia ovvio che continueranno a farla..

mah ovvio non so..ora le case devono piu' inquinare meno che avere prestazioni da supercar..se si fara' di nuovo,il v8 sara' certamente abbandonato..
 
Io sono d'accordo con fede... Quella nuova a prima vista potrà sembrare pure leggermente + fresca, ma il muso pre-restyling oltre che perfettamente riuscito è secondo me molto meglio integrato col resto della vettura.. basta guardare il muso di lato.. Poi se proprio devo dirla tutta, a me sta mascherina a esagono non mi fa proprio impazzire e qui sono in disaccordo con furetto: secondo me gli anngoli superiori "vivi" della vecchia davano + eleganza e aggressività allo stesso tempo. Casomai è la mascherina nuova a sembrare + paciosa proprio perchè + tondeggiante.. Per fortuna che almeno i fari affilati e appuntiti, compensano..
Secondo me le cose che disegna de silva vanno lasciate così come sono.. posso capire al massimo un leggerissimo lifting.. che poi pure quello può essere dannoso, vedi A6 appena andata in pensione con paraurti diversi e fendinebbia rettangolari inguardabili.. non so come hanno pututo.. Non capisco invece che bisogno c'era di un restyling così pesante di un'auto che era ancora la + apprezzata della categoria in primis proprio x la linea, nonchè la + venduta..
Con questo non voglio dire che la nuova non mi piace, xò fossi stato in loro avrei fatto un aggiornamento estetico della stessa entità di quello della TT e ok l'aggiornamento dei motori. Poi quando decideranno di voler iniziare a vendere anche la cabrio, gli (ri)consiglio vivamente di montare l'S-tronic anche sul 2.0 TDI..
 
gallongi ha scritto:
dani2581 ha scritto:
gallongi ha scritto:
il faro mi piace molto cosi come la semplificazione della gamma,specialmente diesel...quindi ora anche l's5 ha il v6 turbo come le altre 2...non ho pero' capito se l'RS5 rimarra' oppure no...
Ecco un altro motivo x cui non avrei mai pensato che stravolgessero il muso.. Hanno fatto invecchiare di botto la neonata RS5... incredibile... Una cosa del genere, mi sa che l'Audi non l'aveva mai fatta. Forse ne avranno vendute pochissime e allora hanno azzardato.. Cmq penso sia ovvio che continueranno a farla..

mah ovvio non so..ora le case devono piu' inquinare meno che avere prestazioni da supercar..se si fara' di nuovo,il v8 sara' certamente abbandonato..
Si ma stiamo parlando di un restyling non di un modello nuovo. E poi l'RS5 ed il suo motore non avevano neanche 1 anno di vita! Non ci voglio credere che non venga riproposta o che gli cambino motore..
 
mommotti ha scritto:
Avete letto i dati del 1.8 tfsi? Al di là del consumo, comunque 5,7 litri sull'omologato è molto buono (significa 8,5 sul ciclo reale vabbè), la coppia massima passa da 250 a 320 nm!!!!!!! E' un valore eccellente!!!! Alternativa valida al diesel direi...
Si ma anche la diesel parallelamente, ha migliorato coppia e consumi.. quindi alla fine siamo sempre lì..
 
dani2581 ha scritto:
gallongi ha scritto:
dani2581 ha scritto:
gallongi ha scritto:
il faro mi piace molto cosi come la semplificazione della gamma,specialmente diesel...quindi ora anche l's5 ha il v6 turbo come le altre 2...non ho pero' capito se l'RS5 rimarra' oppure no...
Ecco un altro motivo x cui non avrei mai pensato che stravolgessero il muso.. Hanno fatto invecchiare di botto la neonata RS5... incredibile... Una cosa del genere, mi sa che l'Audi non l'aveva mai fatta. Forse ne avranno vendute pochissime e allora hanno azzardato.. Cmq penso sia ovvio che continueranno a farla..

mah ovvio non so..ora le case devono piu' inquinare meno che avere prestazioni da supercar..se si fara' di nuovo,il v8 sara' certamente abbandonato..
Si ma stiamo parlando di un restyling non di un modello nuovo. E poi l'RS5 ed il suo motore non avevano neanche 1 anno di vita! Non ci voglio credere che non venga riproposta o che gli cambino motore..

Spero che non accada ciò che temevo.
Seguendo le orme della concorrente Bmw per la serie M anche Audi abbandoni l'aspirato per un "facilmente più gestibile" turbo.

La serie RS non fà grandi volumi, è un auto di nicchia e sicuremante è speciale come speciale è il suo motore.
Se togliessero l'aspirato probabilmente penso che diventi praticamente inutile.

Visto che in casa tra Lamborghi e Porsche tecnologia ed esperienza non gli mancano sarebbe veramente un'assurdità non designare un aspirato per questa versione.
 
dani2581 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Avete letto i dati del 1.8 tfsi? Al di là del consumo, comunque 5,7 litri sull'omologato è molto buono (significa 8,5 sul ciclo reale vabbè), la coppia massima passa da 250 a 320 nm!!!!!!! E' un valore eccellente!!!! Alternativa valida al diesel direi...
Si ma anche la diesel parallelamente, ha migliorato coppia e consumi.. quindi alla fine siamo sempre lì..

Li vedo molto più vicini, come consumi e coppia, il benzina ha dalla sua un tipo di funzionamento che piace a tutti (più o meno), il diesel alcuni non lo digeriscono, un pò per il sound un pò per l'allungo ridotto. La cosa che mi colpisce di più però è la coppia, + 28%.
 
l'ho vista sul sito.per me era bellissima e credo dal vivo lo resti.
purtroppo dalle foto mio pare troppo uniformata ad a6,un pò banalizzata.
comunque sempre bella.
devo però dire due cosette...
con queste modifiche invecchiano di brutto la precedente ,in un modo a mio avviso eccessivo.
i tedeschi di solito sono più sobri in queste cose.
il motore 3.0tdi resta da 245cv autoblog e davide 84 sono una bella coppia! :-o
 
Restyling pesante che mal si sposa con il resto della carrozzeria, la prima serie era di una pulizia di linee inarrivabile, ora è appesantita, comunque voglio vederla da vivo per dare un giudizio definitivo.
Certo è che sicuramente l'A4 nel 2012 verrà sicuramente ristilizzata allo stesso modo :evil: e la mia invecchia......
 
considero la a5, con a4 e q5, l'audi esteticamente più riuscita della gamma attuale. Il nuovo frontale perde sicuramente in originalità, uniformandosi alle ultime novità audi, in particolare a1 e a6. Dalle foto per ora non riesco a cogliere un effettivo miglioramento.
Anzi, finora forse non avete tenuto in considerazione che se sarà effettivamente commercializzata la versione senza fanali allo xeno, con doppi fari alogeni e senza led come a6 (chiaramente come sempre non presente nelle foto ufficiali) sicuramente avrà un impatto visivo ben peggiore rispetto alla versione attuale...
 
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
gallongi ha scritto:
dani2581 ha scritto:
gallongi ha scritto:
il faro mi piace molto cosi come la semplificazione della gamma,specialmente diesel...quindi ora anche l's5 ha il v6 turbo come le altre 2...non ho pero' capito se l'RS5 rimarra' oppure no...
Ecco un altro motivo x cui non avrei mai pensato che stravolgessero il muso.. Hanno fatto invecchiare di botto la neonata RS5... incredibile... Una cosa del genere, mi sa che l'Audi non l'aveva mai fatta. Forse ne avranno vendute pochissime e allora hanno azzardato.. Cmq penso sia ovvio che continueranno a farla..

mah ovvio non so..ora le case devono piu' inquinare meno che avere prestazioni da supercar..se si fara' di nuovo,il v8 sara' certamente abbandonato..
Si ma stiamo parlando di un restyling non di un modello nuovo. E poi l'RS5 ed il suo motore non avevano neanche 1 anno di vita! Non ci voglio credere che non venga riproposta o che gli cambino motore..

Spero che non accada ciò che temevo.
Seguendo le orme della concorrente Bmw per la serie M anche Audi abbandoni l'aspirato per un "facilmente più gestibile" turbo.

La serie RS non fà grandi volumi, è un auto di nicchia e sicuremante è speciale come speciale è il suo motore.
Se togliessero l'aspirato probabilmente penso che diventi praticamente inutile.

Visto che in casa tra Lamborghi e Porsche tecnologia ed esperienza non gli mancano sarebbe veramente un'assurdità non designare un aspirato per questa versione.

concordo,infatti e' uso delle case sosituire un motore grosso con un piccolo turbo e la tecnologia in casa non le manca di certo ad audi x poterlo fare..mi aspetto un pensionamento del 8 cilindri anche se spero vivamente di no ma...
 
Back
Alto