PalmerEldrich ha scritto:Ho il servo elettrico con il Servotronic. Non ho l'active steering.
Hai un settaggio specifico nel setup dell'auto che ti consente di cambiare le caratteristiche del solo sterzo??
PalmerEldrich ha scritto:Ho il servo elettrico con il Servotronic. Non ho l'active steering.
saturno_v ha scritto:PalmerEldrich ha scritto:Ho il servo elettrico con il Servotronic. Non ho l'active steering.
Hai un settaggio specifico nel setup dell'auto che ti consente di cambiare le caratteristiche del solo sterzo??
PalmerEldrich ha scritto:gallongi ha scritto:PalmerEldrich ha scritto:Lo sterzo è attivo (Servotronic).La differenza si sente, eccome.
Non ho le sospensioni attive, ma ho letto (forse nel manuale) che agirebbe comunque anche su quelle.
Dato che non mi sono mai accorto di un granché avrò letto male. Poi verifico.
Credo che Saturno intendesse dire se avevi l'active steering ,quello col differenziale nel piantone dello sterzo...tu hai servo elettrico o idraulico?
Ho il servo elettrico con il Servotronic. Non ho l'active steering.
PalmerEldrich ha scritto:Grazie a tutti per le risposte.
Vedrò allora di essere un po' più.... sportivo![]()
PierUgoMaria1 ha scritto:PalmerEldrich ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:PalmerEldrich ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:Su quali parametri agisce, oltre che sul cambio?
Di sicuro indurisce lo sterzo.
Credo poi anche sulle sospensioni, anche se lo avverto poco.
Giri più alti di cambiata.
Start stop disinserito.
Non mi preoccuperei di nulla, se non di innescarlo solo a motore caldo, allora, visto che tira di più le marce.
Grazie per il parere.
Io pensavo anche a una maggiore sollecitazione della turbina.
Comunque mi pare essere una modalità sportiva un po' edulcorata: migliora il piacere di guida, ma non trasforma l'auto in un mezzo da corsa, anche perché con i miei 184 Cv e 270 Nm non è che ho per le mani un bolide da posta![]()
Negli ultimi anni ho maturato una convinzione.
Al fondo c'é la lotta alle emissioni ( sempre più velleitaria e scollegata da cio' che é meccanicamente fattibile o ragionevole ) e le strategie sempre più furbette per arrivare a rispettare le norme stupidotte.
Da quando le norme si fanno sempre più irraggiungibili, le case ovunque hanno aggiunto una turbina e almeno due mappature, una delle quali ( quella con cui l'auto si accende, come da normativa ) facilmente tiene il motore quasi sottocoppia, con la turbina appena in movimento, consumi ed emissioni da record.
Se non erro, la priorità della prima mappatura, non é più quella dell'ottimale funzionamento del motore, ma solo di battere il record emissioni al giro di prova d'omologazione. Un obiettivo del tutto virtuale e burocratico, che non serve a niente nell'uso normale: solo a piegarsi al legislatore ottuso.
Io sono quasi convinto che il motore sia più felice di girare in s. A condizione che sia caldo ( e in città ci vuole un po' ) e che uno accetti i consumi reali di un motore simile, che non si hanno in condizioni sterili di laboratorio, con la turbina asfissiata, ma quando respira come si deve ed eroga la cavalleria e la coppia scritta sul libretto, che peraltro é quella di un 3 litri non troppo spinto.
Che poi, io il tuo motore lo preferirei 100 volte ad un 320d.
saturno_v ha scritto:PalmerEldrich ha scritto:Ho il servo elettrico con il Servotronic. Non ho l'active steering.
Hai un settaggio specifico nel setup dell'auto che ti consente di cambiare le caratteristiche del solo sterzo??
PalmerEldrich ha scritto:L'immagine mostra il menu di configurazione della modalità sport.
"Motore" penso che si riferisca alle cambiate a regimi più elevati.
"Assetto" è sicuramente lo sterzo, che diventa molto più duro.
Nella schermata di attivazione della modlaità tra gli elementi che figurano interessati (colorati in rosso) ci sono anche le sospensioni.
Io, come detto avverto poco (o nulla) e potrebbe benissimo essere una schermata uguale per tutti i modelli.
Se qualcuno avesse informazioni in più sarebbero benvenute.
saturno_v ha scritto:PalmerEldrich ha scritto:L'immagine mostra il menu di configurazione della modalità sport.
"Motore" penso che si riferisca alle cambiate a regimi più elevati.
"Assetto" è sicuramente lo sterzo, che diventa molto più duro.
Nella schermata di attivazione della modlaità tra gli elementi che figurano interessati (colorati in rosso) ci sono anche le sospensioni.
Io, come detto avverto poco (o nulla) e potrebbe benissimo essere una schermata uguale per tutti i modelli.
Se qualcuno avesse informazioni in più sarebbero benvenute.
Mi interessa sapere se in Italia le sospensioni adattive sulla Serie 3 sono disponibili anche in allestimento non MSport??
Nel tuo caso, la voce sospensioni del menu' e' attiva e pupi cambiare qualche parametro??
fpaol68 ha scritto:Io ho la 120d, cambio manuale. In modalità sport cambia la risposta all'acceleratore e l'erogazione di potenza diventa più istantanea.
Tanto che avverti anche un cambiamento di comportamento stradale in curva essendo più reattiva all'acceleratore. Sulla mia non ho nè sospensioni elettroniche nè sterzo attivo.
Ho notato che quasi la stessa erogazione di potenza della modalità sport la ottieni disattivando tutti i controlli di trazione, solo che in questo caso ci vuole occhio a pestare forte sull'acceleratore.
Per i consumi tra sport e comfort non ho visto differenze sensibili.
Perdona la mia ignoranza palmer.....PalmerEldrich ha scritto:saturno_v ha scritto:PalmerEldrich ha scritto:Ho il servo elettrico con il Servotronic. Non ho l'active steering.
Hai un settaggio specifico nel setup dell'auto che ti consente di cambiare le caratteristiche del solo sterzo??
L'immagine mostra il menu di configurazione della modalità sport.
"Motore" penso che si riferisca alle cambiate a regimi più elevati.
"Assetto" è sicuramente lo sterzo, che diventa molto più duro.
Nella schermata di attivazione della modlaità tra gli elementi che figurano interessati (colorati in rosso) ci sono anche le sospensioni.
Io, come detto avverto poco (o nulla) e potrebbe benissimo essere una schermata uguale per tutti i modelli.
Se qualcuno avesse informazioni in più sarebbero benvenute.
coxi ha scritto:Perdona la mia ignoranza palmer.....PalmerEldrich ha scritto:saturno_v ha scritto:PalmerEldrich ha scritto:Ho il servo elettrico con il Servotronic. Non ho l'active steering.
Hai un settaggio specifico nel setup dell'auto che ti consente di cambiare le caratteristiche del solo sterzo??
L'immagine mostra il menu di configurazione della modalità sport.
"Motore" penso che si riferisca alle cambiate a regimi più elevati.
"Assetto" è sicuramente lo sterzo, che diventa molto più duro.
Nella schermata di attivazione della modlaità tra gli elementi che figurano interessati (colorati in rosso) ci sono anche le sospensioni.
Io, come detto avverto poco (o nulla) e potrebbe benissimo essere una schermata uguale per tutti i modelli.
Se qualcuno avesse informazioni in più sarebbero benvenute.ma questa schermata da dove cavolo la tiri fuori? spero non sia per tutti sennò io in un anno non l'ho mai vista o non so come arrivarci! Io ho un aserie 1 (116d) mod. F20 e, quando seleziono "sport" sul display viene visualizzato lo scheletro dell'auto con, evidenziati in rosso, i componenti sui quali agisce tale modalità. Ma, per la configurazione di "sport"....mai vista....
![]()
![]()
PalmerEldrich ha scritto:coxi ha scritto:Perdona la mia ignoranza palmer.....PalmerEldrich ha scritto:saturno_v ha scritto:PalmerEldrich ha scritto:Ho il servo elettrico con il Servotronic. Non ho l'active steering.
Hai un settaggio specifico nel setup dell'auto che ti consente di cambiare le caratteristiche del solo sterzo??
L'immagine mostra il menu di configurazione della modalità sport.
"Motore" penso che si riferisca alle cambiate a regimi più elevati.
"Assetto" è sicuramente lo sterzo, che diventa molto più duro.
Nella schermata di attivazione della modlaità tra gli elementi che figurano interessati (colorati in rosso) ci sono anche le sospensioni.
Io, come detto avverto poco (o nulla) e potrebbe benissimo essere una schermata uguale per tutti i modelli.
Se qualcuno avesse informazioni in più sarebbero benvenute.ma questa schermata da dove cavolo la tiri fuori? spero non sia per tutti sennò io in un anno non l'ho mai vista o non so come arrivarci! Io ho un aserie 1 (116d) mod. F20 e, quando seleziono "sport" sul display viene visualizzato lo scheletro dell'auto con, evidenziati in rosso, i componenti sui quali agisce tale modalità. Ma, per la configurazione di "sport"....mai vista....
![]()
![]()
La schermata che dici tu esce al momento della selezione della modalità. La puoi disabilitare (io l'ho fatto, dopo un po' mi pare inutile vedere sempre la stessa cosa); in tal caso esce l'indicazione di modalità nel pannello tra tachimetro e contagiri.
La schermata che della foto è raggiungibile in due modi (copio dal manuale on-line):
Configurazione SPORT
Se l' indicazione sul Control Displayè attivata, è possibile impostare personalmente la modalità di guida SPORT.
Attivare SPORT.
« Configura SPORT »
Configurare la modalità di guida SPORT.
È anche possibile configurare la modalità SPORT prima di attivarla:
« Impostazioni »
« Modalità di guida »
« Configura SPORT »
Configurare la modalità di guida.
Questa configurazione viene richiamata attivando la modalità di guida SPORT.
AKA_Zinzanbr - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa