<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Resina di pino | Il Forum di Quattroruote

Resina di pino

Ciao.
Per la macchina ho trovato un prodotto che funziona, arexons per la cronaca.
Il guaio è che si trova sotto la pancia del gatto!
Chissà dove è andato.
Come faccio?
Grazie
 
Pensavo che fosse una specie di indovinello.
Se invece si tratta di un vero gatto coperto di resina non sarebbe meglio farlo vedere a un veterinario?
Non ho animali ma avrei paura che la benzina possa causare loro delle ustioni o che possano ingerirla leccando il pelo per pulirlo.
 
Pensavo che fosse una specie di indovinello.
Se invece si tratta di un vero gatto coperto di resina non sarebbe meglio farlo vedere a un veterinario?
Non ho animali ma avrei paura che la benzina possa causare loro delle ustioni o che possano ingerirla leccando il pelo per pulirlo.
Non è ricoperto ha una chiazza sulla pancia. Mia madre è riuscita ripulire per metà, solo con le mani. Spero che stasera faccia il resto, altrimenti vedremo
Grazie a tutti
 
anche il WD40 funziona bene sulla carrozzeria ma non so se faccia meglio o peggio della benza sul povero micio.

Che non so nemmeno come la prenderà visto che va pulito dal lato delle unghie ... i miei me le avrebbero piantate nei gomiti :emoji_head_bandage:
 
Poi ieri sera, con molta fatica per noi e per il gatto, abbiamo migliorato di molto la situazione.
Oggi vedremo meglio.
Non avevo benzina e abito al mare.
Mia madre ha ha usato le solite salviettine umide e molta pazienza e impazienza del gatto. Un paio di volte si è liberato. Il pezzo peggiore, un grumo di circa 1 cm ha richiesto le forbici
Grazie
 
Back
Alto