<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Requiem per la FIAT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Requiem per la FIAT

sangianif ha scritto:
http://www.linkiesta.it/produzione-fiat-il-2011-e-gia-l-anno-peggiore

Negli anni 60 e 70 Fiat aveva il 70 % del mercato italiano, vuol dire che vendeva 150000 macchine all'an //cut

Hai stra-stra-ragione ! E chi se li dimentica le inaffidabilità, quando ritirai la Uno T.ie nel '91 avevo dei problemi e i meccanici mi risposero che occorreva portar pazienza.. sa.. il motore spinto, i giri.....poi con l'Honda Cr-x che faceva 160cv ed era 1.6 (tirava fino a oltre 7000 rpm ho percorso 150.000 km senza perder un filo d'olio dalla testa) bastava saper fare i motori perchè non perdessero olio dalla testa ed usare le guarnzioni giuste.

Basti vedere la nuova Thema ... ma chi credono di prendere in giro ? Non abbiamo l'annello al naso, se volevo una Chrisler mi compravo una Chrisler.

Certo, tutti i risparmi che han fatto sulla qualità dei materiali ora li spendono nel spedire i motori in messico..

Come dice Salvo Ficarra "Schifo e Vergogna"
 
Soliti discorsi triti e ritriti, del c.... aggiungeri, Fiat fa auto in molte parti del modo, come quasi tutti i marchi.
Quindi se comperi "italiano" che sò.. una 500, anche se costrutita in Polonia, ci sono buone possibilità che parte degli utili vengano reinvestiti anche in Italia.
Se acquisti una Golf NO!

Il discorso è un'altro secondo me, carenza di modelli a parte, esempio; una Bravo è inferiore alla Golf, in prestazioni ed affidabilità, tanto da giustificare il divario nelle vendite????
Si, No, è sopravallutata, fa più figo girare in Golf, i tedeschi sono più furbi e lungimiranti di noi....?

Dico Golf perchè è l'auto del seg.C più venduta in Europa e Italia, pubblicizzata dalla stessa Wv come fosse perfetta, ma invece non immune da problemi (riscontrabili sui forum) anche gravi riguardanti il motore.
 
Ipse dixit:

"Siamo scesi da circa 2,450 milioni di unità nel 2008 a 1,750, con la perdita di 700mila vetture che alla Fiat costa 210mila vetture. Questo è l'equivalente di uno stabilimento italiano. E' inutile cercare modelli nuovi, a chi li vendiamo? non c'è mercato"

Amen
 
liuc30 ha scritto:
Soliti discorsi triti e ritriti, del c.... aggiungeri, Fiat fa auto in molte parti del modo, come quasi tutti i marchi.
Quindi se comperi "italiano" che sò.. una 500, anche se costrutita in Polonia, ci sono buone possibilità che parte degli utili vengano reinvestiti anche in Italia.
Se acquisti una Golf NO!

permettemiti... il caxxo... ho lavorato nell'automotive x diversi anni e ti posso assicurare che proprio la VW ad es. si fornisce dei propri notolini da un'azienda di orbassano (TO) che la fiad aveva "sfanculato" poichè erano troppo cari

qualche anno orsono, ma non troppi, parlando col figlio del titolare, mi raccontava come erano passati dal fornine fiad a VW basando il loro prodotto sulla qualità...

quindi non tiriamo in ballo queste cose che TUTTI hanno fornitori ovunque... TUTTO dipende da quali fornitori usi...
 
non discuto molto le scelte strategiche di marchionne....discuto di più quelle morali...l'italia è sempre stato negli anni il mercato principale x fiat e quello che ha tirato la carretta x tutto il gruppo...

oltretutto tutto il sistema automobilistico italiano è stato costruito quasi su misura x fiat..tutte le scelte sono state fatte pro-fiat x una miriade di motivi che ai tempi potevano anche avere un senso...

ora non c'è trippa x gatti e questi se ne vanno ? non ha senso..mi da l'idea di sputare sul piatto dove hanno mangiato...

e se non si producono modelli non si vendono..a meno di non avere la pretesa che uno che vuole una sw si debba comprare il furgone doblò o il montelibero di 5 metri...

altro motivo...secondo me il principale...una volta il mercato italiano era contingentato e questo aiutava fiat...poi è arrivata la concorrenza in forze..e parliamoci chiaro...le macchine straniere dai francesi ai giapponesi ai coreani non sono fatte certo peggio delle fiat..a volte costano anche meno e sopratutto propongono gamme complete...

mollare l'italia dopo aver avuto tanto non fa onore al gruppo...
 
suiller ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Soliti discorsi triti e ritriti, del c.... aggiungeri, Fiat fa auto in molte parti del modo, come quasi tutti i marchi.
Quindi se comperi "italiano" che sò.. una 500, anche se costrutita in Polonia, ci sono buone possibilità che parte degli utili vengano reinvestiti anche in Italia.
Se acquisti una Golf NO!

permettemiti... il caxxo... ho lavorato nell'automotive x diversi anni e ti posso assicurare che proprio la VW ad es. si fornisce dei propri notolini da un'azienda di orbassano (TO) che la fiad aveva "sfanculato" poichè erano troppo cari

qualche anno orsono, ma non troppi, parlando col figlio del titolare, mi raccontava come erano passati dal fornine fiad a VW basando il loro prodotto sulla qualità...

quindi non tiriamo in ballo queste cose che TUTTI hanno fornitori ovunque... TUTTO dipende da quali fornitori usi...

Non è un mistero che alcuni componenti sono prodotti da aziende per diverse case automobilistiche, ma questo non cambia la sostanza del mio pensiero.

Nonstante i nottolini, pare che i prodotti Fiat degli ultimi anni siano affidabili.... ma questo a molti poco interessa.
 
suiller ha scritto:
aggiungo io, se proprio uno deve comprare fiat oggi come oggi suggerirei di farlo almeno x le auto ancora prodotte sull'italico suolo, tutto il resto che arriva da "fuori" che lo vendano agli altri...o sono troppo cattivo?
Uno dovrebbe comprare le auto che gli piacciono. Io scelgo le Fiat perchè mi piacciono e hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Sono salito su una Bravo di un mio collega: niente da invidiare alla Golf, l'ho trovata semplicemente fantastica.
 
liuc30 ha scritto:
Soliti discorsi triti e ritriti, del c.... aggiungeri, Fiat fa auto in molte parti del modo, come quasi tutti i marchi.
Quindi se comperi "italiano" che sò.. una 500, anche se costrutita in Polonia, ci sono buone possibilità che parte degli utili vengano reinvestiti anche in Italia.
Se acquisti una Golf NO!

Il discorso è un'altro secondo me, carenza di modelli a parte, esempio; una Bravo è inferiore alla Golf, in prestazioni ed affidabilità, tanto da giustificare il divario nelle vendite????
Si, No, è sopravallutata, fa più figo girare in Golf, i tedeschi sono più furbi e lungimiranti di noi....?

Dico Golf perchè è l'auto del seg.C più venduta in Europa e Italia, pubblicizzata dalla stessa Wv come fosse perfetta, ma invece non immune da problemi (riscontrabili sui forum) anche gravi riguardanti il motore.
E' facile capire che la Golf fa semplicemente più figo ma non è migliore. Questo lo sanno praticamente tutti, basta guardare le Fiat che fanno figo: le 500 hanno venduto moltissimo tra i ragazzi e le ragazze, che ci tengono molto ad essere "fighi". Per un certo periodo anche la Panda 4x4 faceva figo e la gente la comprava. Si vedono anche molte Mito in giro.
La gente di auto ci capisce molto meno di quello che si pensa, comprano per status symbol.
Io compro con la testa.
 
suiller ha scritto:
5° aprite gli occhi, non si tratta di semplici segnali... se x voi questo non è sbaraccare...
In Italia stanno sbaraccando in tanti, dagli elettrodomestici, all'abbigliamento, a qualsiasi altra cosa (ma non se ne parla), e che fate, ve la prendete con Fiat che è l'unica che in qualche modo sta rimanendo? Vi domandate mai perchè tutti sbaraccano?
 
billarini ha scritto:
le macchine straniere dai francesi ai giapponesi ai coreani non sono fatte certo peggio delle fiat..a volte costano anche meno e sopratutto propongono gamme complete...
Le straniere non sono fatte meglio delle italiane. In famiglia si compra Fiat da più di 30 anni, mi dispiace che questi discorsi vengano fuori proprio ora che Fiat ha le sue auto migliori (in fatto di qualità) da quando guidiamo Fiat.
Le Fiat di oggi non hanno niente da invidiare dalle altre.
 
Hydrogen ha scritto:
Le Fiat di oggi non hanno niente da invidiare dalle altre.

su questo siamo concordi, anch'io lo sostengo da sempre, anche perchè molti fornitori sono "comuni"... si pensi ad esempio ad alcune componenti come turbine, sospensioni, etc...

detto questo il discorso era centrato sul fatto che qui c'è un dirigente di una grossa azienda che palesemente non ha il minimo rispetto per chi da sempre ha tenuto in piedi quella stessa azienda

difatti i risultati anche nel mercato italiano sono sotto gli occhi di tutti... c'è una seria e preoccupante disaffezione nei cronfronti della fiat, chi è causa del suo mal pianga se stesso 8)
 
liuc30 ha scritto:
Soliti discorsi triti e ritriti, del c.... aggiungeri, Fiat fa auto in molte parti del modo, come quasi tutti i marchi.
Quindi se comperi "italiano" che sò.. una 500, anche se costrutita in Polonia, ci sono buone possibilità che parte degli utili vengano reinvestiti anche in Italia.
Se acquisti una Golf NO!

Ma anche NO stando alle ultime dichiarazioni di Marchionne.
 
Hydrogen ha scritto:
billarini ha scritto:
le macchine straniere dai francesi ai giapponesi ai coreani non sono fatte certo peggio delle fiat..a volte costano anche meno e sopratutto propongono gamme complete...
Le straniere non sono fatte meglio delle italiane. In famiglia si compra Fiat da più di 30 anni, mi dispiace che questi discorsi vengano fuori proprio ora che Fiat ha le sue auto migliori (in fatto di qualità) da quando guidiamo Fiat.
Le Fiat di oggi non hanno niente da invidiare dalle altre.

Ci manca solo che i 4 modelli che commercializzano siano dei bidoni.

Appare comunque più che evidente cosa la Fiat, OGGI, abbia da invidiare alla concorrenza .... basta sfogliare un listino. Non dico quello di Audi o Mercedes che ci perdi una giornata ma delle più abbordabil Renault, Ford, VW ecc.
 
Back
Alto