<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Requiem per la FIAT | Il Forum di Quattroruote

Requiem per la FIAT

http://www.linkiesta.it/produzione-fiat-il-2011-e-gia-l-anno-peggiore

Negli anni 60 e 70 Fiat aveva il 70 % del mercato italiano, vuol dire che vendeva 150000 macchine all'anno. Dopo aver guadagnato vendendo anche 50000 Fiat Uno al mese, dopo aver costruito stabilimenti al sud con i soldi dei contribuenti, dopo averli affittati ai produttori dell'indotto, dopo aver smantellato Arese, Chivasso, Desio, Pratola, Termini, ecc, dopo aver delocalizzato in Turkia, Serbia, Polonia, Messico, ecc, dopo aver fatto anni di cassa integrazione a carico della collettività, dopo aver fatto penare milioni di clienti per atavici problemi di affidabilità (ho avuto: Regata DS, Tipo TD, Delta TD, 156 JTD, Stilo JTD, Croma MJT), prego qualcuno di smentirmi e mi farà solo felice, oggi la Fiat sembra un'azienda in dismissione. Continuo ad acquistare Fiat per rispetto per gli italiani che ci lavorano, ma questo articolo apparso su Linkiesta in questi giorni mi suona quasi come un requiem.

Anche i sindacati si facciano un esame di coscienza...
 
ma che dici ?? la FIAD , Fabbrica Internazionale automobili Detroit gode di ottima salute . Il paese Italia non ha più soldi per le auto. aumento di benzina riscaldamento , autostrade , tasse locali, spese ridicole per la burocrazia, ci hanno affossato e diventeremo peggio della decadenza dell'impero romano. in compenso produrre all'estero e vendere nei paesi emergenti per FIAD sarà una pacchia.

Sarebbe invece ora di aprire ad altri produttori il mercato italiano per costruire nuovi stabilimnti da noi.
FIAD può fare i suoi utili in brasile india cina america e li farà.

Per quanto riguarda Fiat, quella gloriosa se ne è andata alla fine degli anni 80
 
3x2 ha scritto:
ma che dici ?? la FIAD , Fabbrica Internazionale automobili Detroit gode di ottima salute . Il paese Italia non ha più soldi per le auto. aumento di benzina riscaldamento , autostrade , tasse locali, spese ridicole per la burocrazia, ci hanno affossato e diventeremo peggio della decadenza dell'impero romano. in compenso produrre all'estero e vendere nei paesi emergenti per FIAD sarà una pacchia.

Sarebbe invece ora di aprire ad altri produttori il mercato italiano per costruire nuovi stabilimnti da noi.
FIAD può fare i suoi utili in brasile india cina america e li farà.

Per quanto riguarda Fiat, quella gloriosa se ne è andata alla fine degli anni 80

Purtroppo è la verità....
 
giusto ieri sera sono stato a cena dai miei, mio padre non più giovanissimo ma con la voglia di togliersi uno sfizio... probabilmente cambierà auto a breve

ebbene da sempre "ultra-nazionalista-convinto-sostenitore-del-prodotto-locale" e quindi da sempre fiattaro convinto oggi il mio babbo non se la sente più di acquistare fiat...

il suo discorso tanto semplice quanto cristallino penso rispecchi il 99% del sentimento generale di chi ha sempre sostenuto fiat acquistando il prodotto nostrano anche a contributo dell'economia nazionale nonchè per italico orgoglio

in sintesi il suo discorso suonava pressapoco così: "non mi piace la politica che sta facendo fiat in questi ultimi anni, prima fanno finta di non aver preso soldi dallo stato italiano, sputano sulla nazione che li ha da sempre mantenuti direttamente o indirettamente e mò hanno pure il coraggio di chiudere baracche e burattini e spostare la produzione fuori dallo stesso paese che li ha sempre mantenuti... a questo punto anch'io non mi sento più legato al fatto di comprare x forza una fiat..."

difatti sabato andiamo a vedere x una golf :shock:

aggiungo io, se proprio uno deve comprare fiat oggi come oggi suggerirei di farlo almeno x le auto ancora prodotte sull'italico suolo, tutto il resto che arriva da "fuori" che lo vendano agli altri...o sono troppo cattivo?
 
suiller ha scritto:
... a questo punto anch'io non mi sento più legato al fatto di comprare x forza una fiat..."

difatti sabato andiamo a vedere x una golf :shock:

Ottima scelta, complimenti!

Quella sì che è bella...
Quella sì che è originale...
Quella sì che la fanno in Italia...
Quella sì che si distingue...
Quella sì che vale i soldi che la fanno pagare...

Una Fiat non si compra "per forza", ma per convinzione, passione, gusto estetico, qualità del prodotto e, perchè no?, anche per un sano sentimento patriottico e per la nobile storia del marchio; cosa che negli altri Paesi con una propria industria automobilistica (tranne ovviamente la nostra disgraziata italia) è prassi comune.
Personalmente sono criticissimo, in questi anni, verso LA Fiat per la gestione dissennata dei suoi modelli che abbandona senza esprimerne tutte le potenzialità, per il lento e irregolare rinnovamento delle gamme che già di per sè dà un'immagine peggiore rispetto ad una VW che meritoriamente ripropone sempre le stesse banalità, ma almeno lo fa di continuo, mantenendo desto l'interesse sui suoi sopravvalutati modelli e propone piani di sviluppo e rinnovamento delle gamme granitici e puntuali.
Non sono invece altrettanto critico verso LE Fiat, dal momento che le acquisto con passione e molta soddisfazione fin dal lontano 1987-
 
posso capire il sentimento di amarezza di questo papà...si sente in qualche modo preso in giro, e il suo acquistare vw sia un modo per inviare un messaggio alla dirigenza.....e dire peraltro che il gruppone nostrano nel segmento C gioca un bel tris di auto tutte molto valide...la bravo, comoda, pratica con un piglio dinamico, la delta, che è un salotto viaggiante e la giulietta, sportiva, fatta bene, che sta bissando il successo europeo della 147
 
che discorsi... a parità di costi/prezzo ci sn altri brand (non necessariamente vw) che offre il medesimo prodotto se non migliore (parlo anche ad es. della rete assistenza e non solo del prodotto in sè)

visto che molti acquistano anche per orgoglio verso l'azienda nazionale, ci mancherebbe mi sembra logico, e visto però dall'altra parte che si sbaracca tutto... tu scusa non saresti un pelino incaxxato? :evil:

io l'ho sempre detto e non mi stancherò mai di ripeterlo... laddove si può si acquisti il prodotto nazionale (non solo auto) ma intendo realmente prodotto in italia non come quel paraculo di della valle che ci fa le scarpe in romania :lol:

marpionne fa la sua "nuova" lancia in usa/messico? bene la venda ai messicani :lol:

la nuova panda è fatta a pomigliano ed è un prodotto valido? bene mi sembra il minimo preferirla ad altre vetture di pari prezzo/categoria

mi fai il monovolume in serbia? provi a venderlo ai serbi...

ragazzi se non compriamo nazionale VERO questi faranno sempre quello che vogliono... troppo comodo, leggevo addirittura che la cina sta diventando troppo cara x alcuni e che molti stanno iniziando a delocalizzare in vietnam :shock: x lo più scarpe e vestiario ma il "giochino" è sempre lo stesso... produci le tue scarpette in vietnam? tua scelta ma le devi provare a vendere ai vietnamiti io non te le prendo manco se me le regali...
 
suiller ha scritto:
io l'ho sempre detto e non mi stancherò mai di ripeterlo... laddove si può si acquisti il prodotto nazionale (non solo auto) ma intendo realmente prodotto in italia non come quel paraculo di della valle che ci fa le scarpe in romania :lol:

marpionne fa la sua "nuova" lancia in usa/messico? bene la venda ai messicani :lol:
vuoi ridere?
la robaccia che vendono i cinesi a pochi euro (parlo di abbigliamento) è quasi sempre MADE IN ITALY.
infatti importano le stoffe dalla cina e assemblano i capi nei laboratori italiani da loro gestiti...

è sufficiente per poter scrivere made in italy.

e per me è assai meno ipocrita del DESIGNED IN ITALY scritto sulle carissime scarpe Geox.
 
Rick65 ha scritto:
suiller ha scritto:
... a questo punto anch'io non mi sento più legato al fatto di comprare x forza una fiat..."

difatti sabato andiamo a vedere x una golf :shock:

Ottima scelta, complimenti!

Quella sì che è bella...
Quella sì che è originale...
Quella sì che la fanno in Italia...
Quella sì che si distingue...
Quella sì che vale i soldi che la fanno pagare...

Una Fiat non si compra "per forza", ma per convinzione, passione, gusto estetico, qualità del prodotto e, perchè no?, anche per un sano sentimento patriottico e per la nobile storia del marchio; cosa che negli altri Paesi con una propria industria automobilistica (tranne ovviamente la nostra disgraziata italia) è prassi comune.
Personalmente sono criticissimo, in questi anni, verso LA Fiat per la gestione dissennata dei suoi modelli che abbandona senza esprimerne tutte le potenzialità, per il lento e irregolare rinnovamento delle gamme che già di per sè dà un'immagine peggiore rispetto ad una VW che meritoriamente ripropone sempre le stesse banalità, ma almeno lo fa di continuo, mantenendo desto l'interesse sui suoi sopravvalutati modelli e propone piani di sviluppo e rinnovamento delle gamme granitici e puntuali.
Non sono invece altrettanto critico verso LE Fiat, dal momento che le acquisto con passione e molta soddisfazione fin dal lontano 1987-

Guarda non è più il momento di fare i tifosi, io odio la golf macchina sopravalutata oltre ogni limite, ma hai visto quanto vende la Vw, hai visto che gamma che, hai visto come copre con tutti i suoi marchi ogni millimetro del mercato, e hai visto quanto quadagnano i suoi lavoratori, hai visto come investe?
In italia, il losco figuro col maglione, sputa sugli operai, sputa sull'industria nazionazionale e i suoi marchi, sulla loro storia, non ha piani industriali, ma chiede sacrifici ai lavoratori, chiede condizioni particolari di mercato, contratti, possibilità di licencere senza dare niente in cambio, senza che gli si possa chiedere, scusi ma lei ce l'ha un piano industriale?
Va dicendo che mirafiori è in buona salute e nessuno deve permettersi di chiedere come vanno le cose, perchè vanno benissimo producono ben un modello senza averne sostituito alcuno dei vecchi.
Io dico solo una cosa VERGOGNA!!!.
 
diciamo volendo fare discorsi mooolto idealisti, che comprando una golf si ha la certezza (verosimile certezza) di acquistare un prodotto da un'azienda che paga bene i suoi dipendenti, che hanno 5 settimane di ferie all'anno che investe sui suoi prodotti, sulla ricerca....

comprando una bravo si ha la certezza (verosimile) che è stata assemblata in uno stabilimento in cui si respira un'aria di terrore, in cui si sono tagliate le pause, in cui si devono accettare gli eventuali strarodinari, cosiccome drastici tagli...
 
giuliogiulio ha scritto:
diciamo volendo fare discorsi mooolto idealisti, che comprando una golf si ha la certezza (verosimile certezza) di acquistare un prodotto da un'azienda che paga bene i suoi dipendenti, che hanno 5 settimane di ferie all'anno che investe sui suoi prodotti, sulla ricerca....

comprando una bravo si ha la certezza (verosimile) che è stata assemblata in uno stabilimento in cui si respira un'aria di terrore, in cui si sono tagliate le pause, in cui si devono accettare gli eventuali strarodinari, cosiccome drastici tagli...

concordo, non c'è solo l'estetica e la convenienza nell'acquistare un prodotto... spesso come accade per l'auto c'è anche una ragione emotiva ma se questa in qualche modo si indebolisce per colpe non proprie... bè... che male c'è a guardarsi altrove? almeno io la vedo così...

e comunque ho su un altro thread qualcuno che delirava dicendo che in italia non era vero che non chiudeva...

1° Termini è già stata chiusa de facto, è solo che non si può sbaraccare una linea produttiva di quelle dimensioni dall'oggi al domani

2° Pomigliano è stata recuperata x il rotto della cuffia, o meglio, il marpionne che scemo non è non ha voluto forzare la mano per tutti i motivi che tutti conosciamo

3° Mirafiori è in lento declino da anni e soprattutto fanno più ore di cassa che di produzione, fra l'altro non sanno ancora che farci a Mirafiori...

4° di contro il piano industriale in US è completo e credibile... ma in italia non vuole comunicare nessun piano ai sindacati, dice che non gli interessa che lo conoscano

5° aprite gli occhi, non si tratta di semplici segnali... se x voi questo non è sbaraccare...
 
Rick65 ha scritto:
suiller ha scritto:
... a questo punto anch'io non mi sento più legato al fanon si compra "per forza", ma per convinzione, passione, gusto estetico, qualità del prodotto e, perchè no?, anche per un sano sentimento patriottico e per la nobile storia del marchio; cosa che negli altri Paesi con una propria industria automobilistica (tranne ovviamente la nostra disgraziata italia) è prassi comune.
Personalmente sono criticissimo, in questi anni, verso LA Fiat per la gestione dissennata dei suoi modelli che abbandona senza esprimerne tutte le potenzialità, per il lento e irregolare rinnovamento delle gamme che già di per sè dà un'immagine peggiore rispetto ad una VW che meritoriamente ripropone sempre le stesse banalità, ma almeno lo fa di continuo, mantenendo desto l'interesse sui suoi sopravvalutati modelli e propone piani di sviluppo e rinnovamento
Non sono invece altrettanto critico verso LE Fiat, dal momento che le acquisto con passione e molta soddisfazione fin dal lontano 1987-

premetto che la Golf da sola vende oltre 600.000 auto!
ciò detto sembra che stai parlando della Ferrari; ormai il gruppo fa 5 o 6 modelli, di bassa gamma, come vuoi che si possa prendere auto simili per passione?
Comprare Fiat per patriottismo? e perchè il Doblò e la Linea vengono costruiti in Turchia? la ypsilon in Polonia? per non parlare dei modelli americani......
Poi, come se non bastasse ha chiuso una fabbrica di componenti per farla nuova in Tunisia
Domanda:
non credi che il tuo sia un patriottismo a senso unico?
 
Back
Alto