<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renegade 1.6 Limited | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Renegade 1.6 Limited

Complimenti anche da parte mia.

Per la questione finestrini io chiederei in assistenza per una configurazione nel caso accadesse come in Toyota ad es...
 
Non esageriamo...è quello della 500l (che possiedo) che fa defecare, 500, Bravo, e Grande Punto hanno degli ottimi sterzi, 500 con 16" e gommata PS3 era molto comunicativa, ma preferisco addirittura la Grande Punto gommata 185 (aziendale), ricordiamoci di 147 con uno sterzo "chirugico", all'epoca forse la migliore della categoria e sicuramente ancora superiore a tante auto attuali...


La 147 ok ma su bravo I,bravo II e gp non mi sono sembrati eccezionali ma certamente meglio di punto mk1 e marea ;)
 
La 147 ok ma su bravo I,bravo II e gp non mi sono sembrati eccezionali ma certamente meglio di punto mk1 e marea ;)
Niente di eccezionale, ma dove sono e cosa stanno facendo le ruote lo si intuisce bene, quello della X non mi aveva entusiasmato, ma l'ho guidata solo sul bagnato e non voglio sbilanciarmi.
 
Niente di eccezionale, ma dove sono e cosa stanno facendo le ruote lo si intuisce bene, quello della X non mi aveva entusiasmato, ma l'ho guidata solo sul bagnato e non voglio sbilanciarmi.


Che è gia qualcosa ;) cmq la bravo mk1 è stata quella in.cui lo sterzo mi infastidiva perché aveva una tenuta di strada paurosa! La 147 era già più completa secondo me
 
Renexx, con molto ritardo ti faccio gli auguri! Solitamente do un'occhiata alla room AR e basta, qualche volta agli argomenti recenti. Ora mi sei venuto in mente. Quindi in questi due mesi non ti sei ancora ribaltato? :emoji_blush:

Ancora auguri!
 
Renexx, con molto ritardo ti faccio gli auguri! Solitamente do un'occhiata alla room AR e basta, qualche volta agli argomenti recenti. Ora mi sei venuto in mente. Quindi in questi due mesi non ti sei ancora ribaltato? :emoji_blush:

Ancora auguri!
Grazie Mille!
Dopo 3000 e passa km NON mi sono ancora ribaltato :emoji_laughing:

Scherzi a parte, sono soddisfatto: la Renegade viaggia bene, la media è di 14,7 km/l, il clima funziona che è una meraviglia (con questo caldo...), mi piace davvero molto.
 
Salve. posseggo una Renegade acquistata in maggio 2019, ad oggi 12500 km. e' un 1.6 120 cv diesel limited full optional.
Ne sono molto, credetemi, molto deluso.
E' delicatissima, piena di spie che si accendono di continuo.
Ieri non mi e' partita, pare si sia scaricata la batteria.
Concessionario chiuso (coronavirus), auto inutilizzabile.
Non so se e' partita la batteria ( credo che dopo 6 mesi non e' piu 'in garanzia) o ce' qualche problema di assorbimento.....
Se non apre concessionario sono a piedi.
Sono deluso da non credere ( 28.000 euro circa)
 
Io ho una renegade limited 1.6 anno 2019 versione fari led. Presa con 5000 km da poco tempo. Ho letto diversi commenti e si, ci sono delle pecche anche se molte ottime cose. Ho aperto una discussione su problema mancanza sicurezza tappo e serbatoio adblue che si trova nel vano carburante (che non si chiude in alcun modo). Se qualcuno ha notato stesso problema (per me gravissimo) può dare un contributo in apposita discussione. Io devo risolvere. E scriverò a fca jeep formalmente per chiarimenti.
 
Ho venduto da poco più di un mese e mezzo la mia Renegade, del 2017 (vedi inizio topic), con ca. 70000 km.
Sono molto soddisfatto in generale, specie del motore, che, con una media di oltre 16 km/L, è migliorato con il passar dei km.
Qualche problema elettronico, però, mi ha infastidito. Per esempio, i sensori di parcheggio, il radar del FCW, e l’impossibilità di aggiornare il navi.
 
Ho venduto da poco più di un mese e mezzo la mia Renegade, del 2017 (vedi inizio topic), con ca. 70000 km.
Sono molto soddisfatto in generale, specie del motore, che, con una media di oltre 16 km/L, è migliorato con il passar dei km.
Qualche problema elettronico, però, mi ha infastidito. Per esempio, i sensori di parcheggio, il radar del FCW, e l’impossibilità di aggiornare il navi.
cos'hai preso?
 
ah caspita! Un bel salto, da FCA a VW, da diesel a benzina, da manuale ad automatico...come ti trovi?
Non sono entusiasta della plastica della plancia, in questo la Renegade è decisamente meglio, nè di alcuni piccoli risparmi qua e là, tipo la mancanza delle maniglie di appiglio passeggeri, della luce dello specchietto di cortesia, dei rivestimenti dei vani portaoggetti, del sensore pioggia (a pagamento con lo specchio interno schermabile).
Note positive, abitabilità, bagagliaio, strumentazione (virtual cockpit fantastico), adas, fari led.
Anche la guidabilità risulta piacevole, la macchina è piuttosto vivace (nei limiti) e assolutamente user friendly.
 
Back
Alto