<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Twizy F1 | Il Forum di Quattroruote

Renault Twizy F1

http://motori.corriere.it/motori/anteprime/13_aprile_26/renault-twizy-f1_beceb87a-ae57-11e2-b304-d44855913916.shtml

:shock:

0-100 in 5,6s (con il kers :D )
 
Avete presente la twizy ?? 97 cv sotto una bicicletta coperta ??????????

Attached files /attachments/1580675=24845-Wile_Coyote_Looney_Tunes_razzo[1].png
 
A prescindere da questa versione pompata e discutibile , valida solo come spot pubblicitario , a me il Twizy non dispiace per nulla . L'ho visto da un concessionario e ho avuto l'rrazionale impulso di comprarlo tanto è simpatico e promette di aumentare la mobilità urbana . Poi ovviamente non viaggiando io quasi mai in città , ho lasciato perdere.
Però come 2a o 3a auto urbana non è proprio male e può sostituire adeguatamente lo scooter , con maggior sicurezza attiva e anche passiva. , avendo pure zone di assorbimento degli urti e una robusta gabbia , che in piccolo ricorda quella della smart.
Inoltre dispone di due posti in fila , di cinture di sicurezza e poggiatesta . Al posto guida si stà benone e c'è ampio spazio sia per la testa che per le gambe . Le finiture sono ovviamente "spartane" , sullo stile della pedana e delle selle di uno scooterone . Mancano i finestrini laterali -credo per evitare la necessità del clima- , ma penso si possano acquistare after market protezioni in plexi-glas , simili a quella della vespa . Occorre ovviamente avere un posto tranquillo : box , terrazzo , cortile , cantina dove poter ricaricare le batterie , le quali il conce garantisce abbiano durata sufficiente ad un ampio raggio casa-ufficio . Il medesimo venditore vanta per il Twizy una dinamica di guida brillante , a metà fra uno scooter e la smart. In giro però , anche in città , ne vedo pochine .... Che ne dite ?

Attached files /attachments/1580702=24850-377278_7018_big_Renault-twizy_big3.jpg
 
franz3094 ha scritto:
97cv solo a Kers attivato, ovvero disponibili per 14s. Normalmente va in giro con 17cv, come una normalissima Twizy.

E' per battere le Gti al semaforo !
Però i ruotoni stile formula 1 , dovrebbero aumentare la velocità in curva :!:

Attached files /attachments/1580725=24853-twizy-f1-valladolid.jpg
 
key-one ha scritto:
E' per battere le Gti al semaforo !
Però i ruotoni stile formula 1 , dovrebbero aumentare la velocità in curva :!:

Passi il semaforo, ma dopo 14s la suddetta GTI (ma anche qualsiasi altra macchina...) finirebbe per ripassarla impietosamente con un filo di gas mentre la macchinina frulla a 105km/h perchè più di quello non può andare :!:

Poi quell'alettone là davanti è uno spasso, sembra una macchinina radiocomandata... :D :D
 
key-one ha scritto:
A prescindere da questa versione pompata e discutibile , valida solo come spot pubblicitario , a me il Twizy non dispiace per nulla . L'ho visto da un concessionario e ho avuto l'rrazionale impulso di comprarlo tanto è simpatico e promette di aumentare la mobilità urbana . Poi ovviamente non viaggiando io quasi mai in città , ho lasciato perdere.
Però come 2a o 3a auto urbana non è proprio male e può sostituire adeguatamente lo scooter , con maggior sicurezza attiva e anche passiva. , avendo pure zone di assorbimento degli urti e una robusta gabbia , che in piccolo ricorda quella della smart.
Inoltre dispone di due posti in fila , di cinture di sicurezza e poggiatesta . Al posto guida si stà benone e c'è ampio spazio sia per la testa che per le gambe . Le finiture sono ovviamente "spartane" , sullo stile della pedana e delle selle di uno scooterone . Mancano i finestrini laterali -credo per evitare la necessità del clima- , ma penso si possano acquistare after market protezioni in plexi-glas , simili a quella della vespa . Occorre ovviamente avere un posto tranquillo : box , terrazzo , cortile , cantina dove poter ricaricare le batterie , le quali il conce garantisce abbiano durata sufficiente ad un ampio raggio casa-ufficio . Il medesimo venditore vanta per il Twizy una dinamica di guida brillante , a metà fra uno scooter e la smart. In giro però , anche in città , ne vedo pochine .... Che ne dite ?

-che io non ne ho vista neanche una in circolazione

-che in conce l' hanno gia' dotata di finestrini, anche se non ne conosco l' origine

-che il posto di dietro mi sembra sul genere Porsche 911
 
key-one ha scritto:
A prescindere da questa versione pompata e discutibile , valida solo come spot pubblicitario , a me il Twizy non dispiace per nulla . L'ho visto da un concessionario e ho avuto l'rrazionale impulso di comprarlo tanto è simpatico e promette di aumentare la mobilità urbana . Poi ovviamente non viaggiando io quasi mai in città , ho lasciato perdere.
Però come 2a o 3a auto urbana non è proprio male e può sostituire adeguatamente lo scooter , con maggior sicurezza attiva e anche passiva. , avendo pure zone di assorbimento degli urti e una robusta gabbia , che in piccolo ricorda quella della smart.
Inoltre dispone di due posti in fila , di cinture di sicurezza e poggiatesta . Al posto guida si stà benone e c'è ampio spazio sia per la testa che per le gambe . Le finiture sono ovviamente "spartane" , sullo stile della pedana e delle selle di uno scooterone . Mancano i finestrini laterali -credo per evitare la necessità del clima- , ma penso si possano acquistare after market protezioni in plexi-glas , simili a quella della vespa . Occorre ovviamente avere un posto tranquillo : box , terrazzo , cortile , cantina dove poter ricaricare le batterie , le quali il conce garantisce abbiano durata sufficiente ad un ampio raggio casa-ufficio . Il medesimo venditore vanta per il Twizy una dinamica di guida brillante , a metà fra uno scooter e la smart. In giro però , anche in città , ne vedo pochine .... Che ne dite ?

Sono d'accordo. Come mezzo urbano e per piccoli spostamenti io non ci vedo nulla di male. Ma la versione RS è senza dubbio ridicola. Da me un paio ne ho viste quest'estate, soprattutto usate come mezzi a scopo promozionale con scritte pubblicitarie, un po' come si faceva anche con le Smart... Com'è il prezzo? Ovviamente in estate viaggiare senza vetri è una bella comodità, ma in inverno no. Un paio di finestrini sarebbero indispensabili. Prima o poi non mi dispiacerebbe provarne una.
 
franz3094 ha scritto:
key-one ha scritto:
E' per battere le Gti al semaforo !
Però i ruotoni stile formula 1 , dovrebbero aumentare la velocità in curva :!:

Passi il semaforo, ma dopo 14s la suddetta GTI (ma anche qualsiasi altra macchina...) finirebbe per ripassarla impietosamente con un filo di gas mentre la macchinina frulla a 105km/h perchè più di quello non può andare :!:

Poi quell'alettone là davanti è uno spasso, sembra una macchinina radiocomandata..P. :D :D

Ma come ? Non hai capito che "funge" da Park-control , sensori di parcheggio anteriori e laterali ? :lol:

E dietro pure , l'alettone posteriore , miniatura anch'essa spassosa di quelli della F1 , avvisa "al tocco" :!:

Attached files /attachments/1580770=24855-gomme-slick-twizy-f1.jpg /attachments/1580770=24854-Twizy f1 back.jpg
 
key-one ha scritto:
Ma come ? Non hai capito che "funge" da Park-control , sensori di parcheggio anteriori e laterali ? :lol:

E dietro pure , l'alettone posteriore , miniatura anch'essa spassosa di quelli della F1 , avvisa "al tocco" :!:

Certo, poi quando senti CRAC vuol dire che ti sei avvicinato abbastanza al marciapiede. :D

Parecchio costosi da riparare questi "sensori" (di carbonio, presumo), e pensare che mi lamentavo io quando in BMW mi hanno chiesto "solamente" 180 euro per sostituire un sensore guasto... :lol: :lol: :lol:
 
key-one ha scritto:
Il medesimo venditore vanta per il Twizy una dinamica di guida brillante , a metà fra uno scooter e la smart. In giro però , anche in città , ne vedo pochine .... Che ne dite ?

Veicolo assolutamente e irrimediabilmente inutile. E' funzionalmente uno scooter ma non ne ha l'agilità e ingombra quasi come un'auto, oltre a costare appunto come un'auto. Se lo vendessero a 5mila euro onnicomprensivi ci potrebbe anche stare....
 
Back
Alto