un ciao a tutti,
forse (domani ve lo confermo) l'Odissea è finita e probabilmente potrò sapere come va effettivamente questa macchina.
Riporto quanto emerso da un controllo presso una concessionaria in provincia di milano.
Dopo tutte le diagnosi elettroniche del caso, con le strumentazioni collegate, la risposta è stata che la macchina non presentava nessuna anomalia e nessuna indicazione era emersa dalla lettura dei log della centralina ovvero informazioni che la centralina registra nella propria memoria e che non sono segnalate dal cruscotto.
A questo punto avendo perso la pazienza ho consigliato al capo officina (come avevo in passato fatto per un motivo analogo presso altra casa automobilistica) di smettere i panni dei programmatori di computer seduti ad una scrivania e tornare a fare quello per cui sono nati i meccanici, ovvero sporcarsi le mani.
Sono finalmente usciti a fare un giretto e hanno notato quanto andavo dicendo da un pò di tempo ovvero che la macchina accusava un calo importante di prestazioni che alle marce alte era particolarmente evidente.
Ed ecco che salta fuori che ci sono degli sfiati in qualche tubazione che porta alla turbina e che limita la pressione della stessa degradando le prestazioni in modo importante.
Pezzi ordinati, pezzi arrivati e in questo esatto momento la macchina è in collaudo.
Domani la ritiro e Vi aggiornerò sull'esito dell'intervento.
LA cosa che trovo veramente strana è che con tutta l'elettronica presente su questa macchina, una mancanza di pressione che a quanto sembra era di oltre 0,5 bar non sia segnalata alla centralina e nessuna segnalazione venga fornita sul cruscotto.
Spero che la cosa possa essere utile a chi in futuro si trovi di fronte ad un problema analogo.
Ciao.