<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Scènic 2.0 DCI problemi velocità massima | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Renault Scènic 2.0 DCI problemi velocità massima

biasci ha scritto:
Diciamo che è naturale che la scenic non sia brillante come la laguna, ma qui c'è qualcosa che non va.
O è il tachimetro che scazza o il motore non spinge come dovrebbe.
Domanda, se tiri la quinta ? tira bene o anche quella arriva ad un punto e non va più ?

Ho provato a tirare anche in modalità sequenziale, proprio perchè pensavo che in modalità automatica la centralina oltre un tot di giri motore non va mi pare 4500 (è una sorta di limite di sicurezza posto dalla renalut) ma i risultati sono i medesimi.

proverò a fare pressioni sulla concessionaria affinchè facciamo qualche ulteriore diagnosi con i loro sturmenti.

Qualcuno mi saprebbe dire se per caso staccare la batteira per provare a resettare eventuali settaggi della centralina prò provocare per contro qualche problema?

grazie
 
Attenzione, staccare la batteria può provocare problemi !!!!!!!!!!!!
Come minimo vanno resettati gli alzavetri ..............
Altre cose .... è possibile.
 
Scusa ma, in 6^ a 4500 giri fa 170 ???
Allora è il cambio che non trasferisce tutta la potenza alle ruote !!!!!!!!!!!!
Penso (e spero vivamente) che sia un problema di centralina.
A menochè non sia un problema di cambio.
 
biasci ha scritto:
Scusa ma, in 6^ a 4500 giri fa 170 ???
Allora è il cambio che non trasferisce tutta la potenza alle ruote !!!!!!!!!!!!
Penso (e spero vivamente) che sia un problema di centralina.
A menochè non sia un problema di cambio.

Probabilmente mi sono spiegato male io, il fatto è che quando arriva a quella velocità i giri motori da prendere ci sono ma la macchina fatica a prenderli, come se cambiasse qualcosa nell'erogazione.

Se il problema fosse su tutti i range la famosa spinta del cruise control non la sentirei, quindi penso sia qualcosa che interviene ad un certo punto dell'accellerazione in corrispondenza dei 170/180 kmh

Onestamente non ho provato a fare quello che diceva Kikkixmod ovvero di impostare magari 200 kmh sul regolatore e verificare se anche in quel caso c'è questa caduta delle prestazioni a 180 kmh. in effetti questo escluderebbe almeno i problemi meccanici.

devo provare appena posso e vi faccio sapere
 
biasci ha scritto:
Allora, quello che non ho capito, in 4^ o 5^ marcia, li supera i 4500 giri ?

ciao a tutti,

sono riuscito a fare qualche prova :D e il risultato è che con sequenziale, in 4 e 5 marcia magari arriva anche dopo i 4500 ma questa prova dovrei farla a Salt Lake City perchè ci vorrebbero una decina di km lanciati.

Con il regolatore il comportamente è lo stesso del pedale ovvero dopo avere attivato il sistema e regolato su 190 8) e per arrivare anche solo a 160 ci ha messo un pacco di tempo e non ho potuto continuare per vedere a quanto arrivava perchè ci avrebbe messo comunque diversi km progredendo di 1 km ogni 2/3 secondi.

:( :?: :?: :?:

l'impressione e che la situazione sia in costante degrado..

tra poco mi sa che devo spingerla a mano per superare i 130....
 
Anche se ho parecchi cv in più mi sembra strano.
Se non ci sto attento, ad arrivare a 190 è un attimo :shock:
 
biasci ha scritto:
Scusa ma, in 6^ a 4500 giri fa 170 ???
Allora è il cambio che non trasferisce tutta la potenza alle ruote !!!!!!!!!!!!
Penso (e spero vivamente) che sia un problema di centralina.
A menochè non sia un problema di cambio.

E se più del cambio fosse la frizione? :rolleyes: la macchina in 4°marcia sale bene di giri senza slittare? :rolleyes:
 
Io penso sia più il cambio perchè è un convertitore di coppia e con le marce lunghe non ce la fa a convertirla tutta.
Fosse un problema di frizione, se fai una tirata a marce basse, te ne dovresti accorgere.
 
biasci ha scritto:
Io penso sia più il cambio perchè è un convertitore di coppia e con le marce lunghe non ce la fa a convertirla tutta.
Fosse un problema di frizione, se fai una tirata a marce basse, te ne dovresti accorgere.

in effetti fino alla 3a arrivare oltre i 4500 è un attimo, con le altre marce come dicevo è quasi impossibile saperlo... il fatto è che cambi di sw sulla centrlaina dedicata al cambio non ne sono stati fatti fino al tagliando e se lo hanno fatto al tagliando hanno addirittura peggiorato le cose.

:(ero così contento di questa macchina dopo la spartana Zafira... ma di motore quella era una forza.. bho :?:
 
un ciao a tutti,

forse (domani ve lo confermo) l'Odissea è finita e probabilmente potrò sapere come va effettivamente questa macchina.

Riporto quanto emerso da un controllo presso una concessionaria in provincia di milano.
Dopo tutte le diagnosi elettroniche del caso, con le strumentazioni collegate, la risposta è stata che la macchina non presentava nessuna anomalia e nessuna indicazione era emersa dalla lettura dei log della centralina ovvero informazioni che la centralina registra nella propria memoria e che non sono segnalate dal cruscotto.

A questo punto avendo perso la pazienza ho consigliato al capo officina (come avevo in passato fatto per un motivo analogo presso altra casa automobilistica) di smettere i panni dei programmatori di computer seduti ad una scrivania e tornare a fare quello per cui sono nati i meccanici, ovvero sporcarsi le mani.
Sono finalmente usciti a fare un giretto e hanno notato quanto andavo dicendo da un pò di tempo ovvero che la macchina accusava un calo importante di prestazioni che alle marce alte era particolarmente evidente.

Ed ecco che salta fuori che ci sono degli sfiati in qualche tubazione che porta alla turbina e che limita la pressione della stessa degradando le prestazioni in modo importante.

Pezzi ordinati, pezzi arrivati e in questo esatto momento la macchina è in collaudo.

Domani la ritiro e Vi aggiornerò sull'esito dell'intervento.

LA cosa che trovo veramente strana è che con tutta l'elettronica presente su questa macchina, una mancanza di pressione che a quanto sembra era di oltre 0,5 bar non sia segnalata alla centralina e nessuna segnalazione venga fornita sul cruscotto.

Spero che la cosa possa essere utile a chi in futuro si trovi di fronte ad un problema analogo.

Ciao.
 
Back
Alto