<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault R-link: tutti pazzi per le App | Il Forum di Quattroruote

Renault R-link: tutti pazzi per le App

http://www.omniauto.it/magazine/22861/renault-r-link-il-tablet-in-automobile-sbarca-sulle-utilitarie

E cosi' anche la Renault si inserisce nel folto gruppo delle marche che si danno alle App per le automobili. Assente invece, il gruppo FIAT-Chrysler che probabilmente ci arrivera' ma con colpevole ritardo.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Non sono d'accordo. Ci sono le app per la velocita' media, le app per evitare il traffico, le app per trovare parcheggio e cosi' via. Non sono assolutamente d'accordo che e' fuffa.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Non sono d'accordo. Ci sono le app per la velocita' media, le app per evitare il traffico, le app per trovare parcheggio e cosi' via. Non sono assolutamente d'accordo che e' fuffa.

Tutta roba che c'è già nel navigatore (POI, presente?) o nello smartphone, e nel 99% dei casi non serve perchè non è aggiornata.
 
Veramente tanto per dirne una, che io sappia, e' tramite uno smarphone che il navigatore puo' aggiornare le sue mappe.

Regards,
The frog
 
frog parliamoci chiaro, la macchina esiste per essere guidata, tutte queste genialate pro marketing servono solo a riempire gil occhi e a vendere le macchine per poi sfoggiarle ad amici e parenti e fargli vedere che c'è il tablet con l'app renault o peugeot dedicato e bla bla bla....tutte applicazioni che distraggono dalla guida, che probabilmente solo lo 0,006% userà e che con 90 euro di tablet e una connessione 3G chiunque può avere in qualsiasi vettura. Il gruppo Fiat sarà indietro ma è stata fra le prime a mettere il bluetooth sulle vetture dove tramite i tasti sul volante e l'autoradio si gestiscono le chiamare in vivavoce, si leggono i messaggi e si cercano i contatti sulla rubrica. Cosa c'è di meno? non ci sono le icone che girano...tutto qui. Se vuoi la Opel Adam ha le lucine a led sul tetto a mò di cielo stellato, la Fiat non le propone....ecco....quella è una cosa intelliGGente da mettere nelle macchine!
 
ottovalvole ha scritto:
frog parliamoci chiaro, la macchina esiste per essere guidata, tutte queste genialate pro marketing servono solo a riempire gil occhi e a vendere le macchine per poi sfoggiarle ad amici e parenti e fargli vedere che c'è il tablet con l'app renault o peugeot dedicato e bla bla bla....tutte applicazioni che distraggono dalla guida, che probabilmente solo lo 0,006% userà e che con 90 euro di tablet e una connessione 3G chiunque può avere in qualsiasi vettura. Il gruppo Fiat sarà indietro ma è stata fra le prime a mettere il bluetooth sulle vetture dove tramite i tasti sul volante e l'autoradio si gestiscono le chiamare in vivavoce, si leggono i messaggi e si cercano i contatti sulla rubrica. Cosa c'è di meno? non ci sono le icone che girano...tutto qui. Se vuoi la Opel Adam ha le lucine a led sul tetto a mò di cielo stellato, la Fiat non le propone....ecco....quella è una cosa intelliGGente da mettere nelle macchine!

Quindi devo dedurre che tu ipotizzi che tutte le case del mondo eccetto FIAT siano uscite completamente pazze per la proposta senza fine di App per gli smartphone?

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
frog parliamoci chiaro, la macchina esiste per essere guidata, tutte queste genialate pro marketing servono solo a riempire gil occhi e a vendere le macchine per poi sfoggiarle ad amici e parenti e fargli vedere che c'è il tablet con l'app renault o peugeot dedicato e bla bla bla....tutte applicazioni che distraggono dalla guida, che probabilmente solo lo 0,006% userà e che con 90 euro di tablet e una connessione 3G chiunque può avere in qualsiasi vettura. Il gruppo Fiat sarà indietro ma è stata fra le prime a mettere il bluetooth sulle vetture dove tramite i tasti sul volante e l'autoradio si gestiscono le chiamare in vivavoce, si leggono i messaggi e si cercano i contatti sulla rubrica. Cosa c'è di meno? non ci sono le icone che girano...tutto qui. Se vuoi la Opel Adam ha le lucine a led sul tetto a mò di cielo stellato, la Fiat non le propone....ecco....quella è una cosa intelliGGente da mettere nelle macchine!

Quindi devo dedurre che tu ipotizzi che tutte le case del mondo eccetto FIAT siano uscite completamente pazze per la proposta senza fine di App per gli smartphone?

Regards,
The frog
ti sei mai chiesto perchè una telecamera professionale costa 30000 euro e ha 4 funzioni ed una amatoriale da 90 euro è piena zeppa di opzioni ed effetti? Ti sei mai chiesto come mai nemmeno le Mercedes Classe S hanno il tablet in plancia e la Peugeot 208 si? Vuol dire che la seconda è meglio della prima?
 
ottovalvole ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
frog parliamoci chiaro, la macchina esiste per essere guidata, tutte queste genialate pro marketing servono solo a riempire gil occhi e a vendere le macchine per poi sfoggiarle ad amici e parenti e fargli vedere che c'è il tablet con l'app renault o peugeot dedicato e bla bla bla....tutte applicazioni che distraggono dalla guida, che probabilmente solo lo 0,006% userà e che con 90 euro di tablet e una connessione 3G chiunque può avere in qualsiasi vettura. Il gruppo Fiat sarà indietro ma è stata fra le prime a mettere il bluetooth sulle vetture dove tramite i tasti sul volante e l'autoradio si gestiscono le chiamare in vivavoce, si leggono i messaggi e si cercano i contatti sulla rubrica. Cosa c'è di meno? non ci sono le icone che girano...tutto qui. Se vuoi la Opel Adam ha le lucine a led sul tetto a mò di cielo stellato, la Fiat non le propone....ecco....quella è una cosa intelliGGente da mettere nelle macchine!

Quindi devo dedurre che tu ipotizzi che tutte le case del mondo eccetto FIAT siano uscite completamente pazze per la proposta senza fine di App per gli smartphone?

Regards,
The frog
ti sei mai chiesto perchè una telecamera professionale costa 30000 euro e ha 4 funzioni ed una amatoriale da 90 euro è piena zeppa di opzioni ed effetti? Ti sei mai chiesto come mai nemmeno le Mercedes Classe S hanno il tablet in plancia e la Peugeot 208 si? Vuol dire che la seconda è meglio della prima?

E' chiaro che alla sostanza e cioe' a un buon telaio e a un buon motore non si deve rinunciare. Ma ci sono svariate app che non sono presenti sul navigatore. Una che mi viene in mente e' un ERP per la macchina con avvisi di scadenza dell'assicurazione, avviso di scadenza per il cambio olio, avviso di scadenza per il bollo auto etc.

Regards,
The frog
(P.S. proprio la Mercedes sta sviluppando un SDK per le App)
 
Back
Alto