<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Modus: motore a singhiozzo... possibile benzina impura? | Il Forum di Quattroruote

Renault Modus: motore a singhiozzo... possibile benzina impura?

Salve a tutti! :)

Possiedo una Renault Modus 1.2 16V Dynamique a benzina del 2005 con 46.000 km. Premetto ke da sempre l'auto ha dimostrato qualche irregolarità di funzionamento (minimo instabile, sporadici "singhiozzi" in accelerazione soprattuto col clima acceso, consumi decisamente elevati), ma secondo l'assistenza nn ci sono anomalie meccaniche.

Sabato scorso, di ritorno da una gita con gli amici, sono rimasto in riserva e ho fatto rifornimento (13 litri di super normale, non Blusuper o altri supercarburanti tanto x intendersi :p ). Fin qui tutto bene... ma la sera ho ripreso l'auto e ho notato ke il motore singhiozzava in maniera evidentissima fino ai 2500-3000 giri, andando letteralmente "a strappi" e dando l'impressione di volersi spegnere!
La mattina dopo (ieri) l'ho utilizzata x una gita in montagna assieme ai miei genitori e mio papà alla guida ha notato che il problema era ancora più evidente del giorno prima, tanto da rendere l'auto quasi inguidabile....

Secondo voi cosa potrebbe essere? Il sospetto principale è che si tratti di benzina impura, visto ke il difetto è comparso poco dopo il rifornimento... è una spiegazione plausibile o è più probabile qualche altra causa? Come mi devo comportare? Rischio di danneggiarla ulteriormente utilizzandola?
Aggiungo che non posso lasciarla a lungo in assistenza xke dovrò darla in permuta entro fine settimana, visto ke sono in attesa dell'auto nuova (Citroen C3 1.6 HDi 112 CV Exclusive)...

Grazie a tutti x l'attenzione! :D

AleX
 
L'auto ha iniziato a singhiozzare subito dopo aver fatto l'ultimo rifornimento? Perchè mi fa pensare che ci sia qualche impurità nella benzina! :rolleyes:
 
Andrew_89 ha scritto:
L'auto ha iniziato a singhiozzare subito dopo aver fatto l'ultimo rifornimento? Perchè mi fa pensare che ci sia qualche impurità nella benzina! :rolleyes:

Mmm si più o meno si... in realtà nn subito subito, ho percorso circa 20 km tra rientrare in città, accompagnare a casa i miei amici e trovare parkeggio... e in questi 20 km nn ho notato niente di particolare... dopo circa un'ora ho ripreso la macchina e ha cominciato ad andare a strappi dopo qualche metro di strada (x la precisione, dopo aver inkiodato in rotonda x evitare un tizio ke nn mi ha dato la precedenza... :rolleyes: ).... preciso ke quando ho ftt rifornimento avevo il serbatoio quasi a zero...
 
alex.cimo ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
L'auto ha iniziato a singhiozzare subito dopo aver fatto l'ultimo rifornimento? Perchè mi fa pensare che ci sia qualche impurità nella benzina! :rolleyes:

Mmm si più o meno si... in realtà nn subito subito, ho percorso circa 20 km tra rientrare in città, accompagnare a casa i miei amici e trovare parkeggio... e in questi 20 km nn ho notato niente di particolare... dopo circa un'ora ho ripreso la macchina e ha cominciato ad andare a strappi dopo qualche metro di strada (x la precisione, dopo aver inkiodato in rotonda x evitare un tizio ke nn mi ha dato la precedenza... :rolleyes: ).... preciso ke quando ho ftt rifornimento avevo il serbatoio quasi a zero...

In genere sul fondo del serbatoio si accumula la sporcizia, può darsi che arrivando quasi a secco abbia "aspirato" qualcosa di sporco!
Solo che in teoria penso che il resto della benzina, essendo pulita, dovrebbe risolvere il problema!
Sinceramente non credo che il problema sia collegato con i fastidi descritti da te all'inizio!
Ho letto che a breve ti dovrebbe arrivare l'auto nuova e che quindi non vuoi lasciare l'auto in assistenza, però secondo me puoi andare a vedere che ti dicono! Anche perchè penso che se fosse qualcosa di più serio ti sarebbe comparso qualcosa sul computer di bordo tipo "Alimentazione controllare" o robe simili!
 
Andrew_89 ha scritto:
alex.cimo ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
L'auto ha iniziato a singhiozzare subito dopo aver fatto l'ultimo rifornimento? Perchè mi fa pensare che ci sia qualche impurità nella benzina! :rolleyes:

Mmm si più o meno si... in realtà nn subito subito, ho percorso circa 20 km tra rientrare in città, accompagnare a casa i miei amici e trovare parkeggio... e in questi 20 km nn ho notato niente di particolare... dopo circa un'ora ho ripreso la macchina e ha cominciato ad andare a strappi dopo qualche metro di strada (x la precisione, dopo aver inkiodato in rotonda x evitare un tizio ke nn mi ha dato la precedenza... :rolleyes: ).... preciso ke quando ho ftt rifornimento avevo il serbatoio quasi a zero...

In genere sul fondo del serbatoio si accumula la sporcizia, può darsi che arrivando quasi a secco abbia "aspirato" qualcosa di sporco!
Solo che in teoria penso che il resto della benzina, essendo pulita, dovrebbe risolvere il problema!
Sinceramente non credo che il problema sia collegato con i fastidi descritti da te all'inizio!
Ho letto che a breve ti dovrebbe arrivare l'auto nuova e che quindi non vuoi lasciare l'auto in assistenza, però secondo me puoi andare a vedere che ti dicono! Anche perchè penso che se fosse qualcosa di più serio ti sarebbe comparso qualcosa sul computer di bordo tipo "Alimentazione controllare" o robe simili!

Il computer di bordo in effetti nn si è ftt sentire... penso ke pomeriggio proverò a sentire l'assistenza allora... nel caso fossero impurità è sufficiente sostituire il carburante o bisogna "depurare" anke gli iniettori, il filtro carburante, la pompa della benzina ecc.? è riskioso utilizzarla intanto? xk l'assistenza è abb lontana da casa...
 
ah piccola precisazione... ieri abbiamo ftt circa 45 km e il problema è persistito... a tratti, tirando le marce, la cosa sembrava migliorare, ma poi ritornava tt come prima se nn anke più evidente di prima... :rolleyes:
 
alex.cimo ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
alex.cimo ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
L'auto ha iniziato a singhiozzare subito dopo aver fatto l'ultimo rifornimento? Perchè mi fa pensare che ci sia qualche impurità nella benzina! :rolleyes:

Mmm si più o meno si... in realtà nn subito subito, ho percorso circa 20 km tra rientrare in città, accompagnare a casa i miei amici e trovare parkeggio... e in questi 20 km nn ho notato niente di particolare... dopo circa un'ora ho ripreso la macchina e ha cominciato ad andare a strappi dopo qualche metro di strada (x la precisione, dopo aver inkiodato in rotonda x evitare un tizio ke nn mi ha dato la precedenza... :rolleyes: ).... preciso ke quando ho ftt rifornimento avevo il serbatoio quasi a zero...

In genere sul fondo del serbatoio si accumula la sporcizia, può darsi che arrivando quasi a secco abbia "aspirato" qualcosa di sporco!
Solo che in teoria penso che il resto della benzina, essendo pulita, dovrebbe risolvere il problema!
Sinceramente non credo che il problema sia collegato con i fastidi descritti da te all'inizio!
Ho letto che a breve ti dovrebbe arrivare l'auto nuova e che quindi non vuoi lasciare l'auto in assistenza, però secondo me puoi andare a vedere che ti dicono! Anche perchè penso che se fosse qualcosa di più serio ti sarebbe comparso qualcosa sul computer di bordo tipo "Alimentazione controllare" o robe simili!

Il computer di bordo in effetti nn si è ftt sentire... penso ke pomeriggio proverò a sentire l'assistenza allora... nel caso fossero impurità è sufficiente sostituire il carburante o bisogna "depurare" anke gli iniettori, il filtro carburante, la pompa della benzina ecc.? è riskioso utilizzarla intanto? xk l'assistenza è abb lontana da casa...

Dipende da quanto è "sporco" (sempre che questo sia il problema)!
Può darsi che con un buon additivo risolvi tutto, così come che bisogna smontare qualcosa, purtroppo così è difficile da dire!
Per l'utilizzo, se la macchina non da anomalie, usala magari solo se necessario...
 
Io andrei a verificare la parte elettrica, candele, cavi, ma soprattutto bobine di accensione, vera piaga dei motori d7f e d4f.
Il fatto che singhiozzi dopo il rifornimento puo essere una casualita!
 
Ecco, come non detto! :oops:
Chiedo agli esperti, il problema cavi o bobine è facilmente risolvibile? Perchè altrimenti fossi in lui non so se la riparerei, considerando il fatto che fra una settimama non sarà più sua...
 
Andrew_89 ha scritto:
Ecco, come non detto! :oops:
Chiedo agli esperti, il problema cavi o bobine è facilmente risolvibile? Perchè altrimenti fossi in lui non so se la riparerei, considerando il fatto che fra una settimama non sarà più sua...
Si cambiano, tempo un oretta se si ha il ricambio a magazzino, costo 150-200?.
 
modus72 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ecco, come non detto! :oops:
Chiedo agli esperti, il problema cavi o bobine è facilmente risolvibile? Perchè altrimenti fossi in lui non so se la riparerei, considerando il fatto che fra una settimama non sarà più sua...
Si cambiano, tempo un oretta se si ha il ricambio a magazzino, costo 150-200?.

Una spesuccia non esagerata ma neanche da poco...
 
alex.cimo ha scritto:
Salve a tutti! :)

Possiedo una Renault Modus 1.2 16V Dynamique a benzina del 2005 con 46.000 km. Premetto ke da sempre l'auto ha dimostrato qualche irregolarità di funzionamento (minimo instabile, sporadici "singhiozzi" in accelerazione soprattuto col clima acceso, consumi decisamente elevati), ma secondo l'assistenza nn ci sono anomalie meccaniche.

Sabato scorso, di ritorno da una gita con gli amici, sono rimasto in riserva e ho fatto rifornimento (13 litri di super normale, non Blusuper o altri supercarburanti tanto x intendersi :p ). Fin qui tutto bene... ma la sera ho ripreso l'auto e ho notato ke il motore singhiozzava in maniera evidentissima fino ai 2500-3000 giri, andando letteralmente "a strappi" e dando l'impressione di volersi spegnere!
La mattina dopo (ieri) l'ho utilizzata x una gita in montagna assieme ai miei genitori e mio papà alla guida ha notato che il problema era ancora più evidente del giorno prima, tanto da rendere l'auto quasi inguidabile....

Secondo voi cosa potrebbe essere? Il sospetto principale è che si tratti di benzina impura, visto ke il difetto è comparso poco dopo il rifornimento... è una spiegazione plausibile o è più probabile qualche altra causa? Come mi devo comportare? Rischio di danneggiarla ulteriormente utilizzandola?
Aggiungo che non posso lasciarla a lungo in assistenza xke dovrò darla in permuta entro fine settimana, visto ke sono in attesa dell'auto nuova (Citroen C3 1.6 HDi 112 CV Exclusive)...

Grazie a tutti x l'attenzione! :D

AleX

senza nessun dubbio... BOBINA andata........ sonoi chiari sintomi della simpaticona :).....se la dai in permuta... tirala avanti(se mancano pochi giorni alla consegna)

p.s. citroen c3 informati del richiamo della scocca....
 
Ho ftt velocemente il giro dell'isolato oggi pome... il problema persiste, ma ho avuto modo di analizzarlo più a fondo: all'accensione nn sembra esserci niente di anomalo (nn ha difficoltà di avviamento), poi tra i 1500 e i 3000 giri circa arriva un evidentissimo vuoto di potenza e il motore comincia a strattonare, accelera a singhiozzo (e i passanti si girano! :lol: ) e passati i 3000 giri va su con più regolarità, pur presentando ancora qualche vuoto avvicinandosi alla zona rossa. Il minimo è particolarmente irregolare (problema ke ha sempre avuto, ma adesso si nota in maniera particolare) e la retromarcia sembra una missione impossibile... :rolleyes:

Nelle scorse settimane ho notato più volte un fischio provenire dall'avantreno (a okkio direi dalla parte anteriore sx, ma nn ne sono sicurissimo), poi la scorsa sett ero in autostrada e tra i 100 e i 120 km/h ho cominciato a sentire delle forti vibrazioni dal volante e dal piantone dello sterzo, tanto da indurmi a fermarmi a un'area di servizio (c'erano cn me in makkina due amiche ke dicono ke la vibrazione si sentiva anke dal tunnel della trasmissione). Da qualche mese inoltre l'auto ha una strana tendenza a "tirare" a destra (anke questo difetto l'ha sempre avuto in maniera leggerissima, quindi sono abbastanza abituato... ma nei mesi scorsi mi sembra aumentato e un mio amico ke l'ha guidata di recente è rimasto "allibito"!!! :shock: ). A tutto ciò aggiungo, cm già detto, i cronici problemi di minimo instabile, i consumi particolarmente elevati (il computer misura medie di 9 l/100 km... nn sono un po' troppi??) e qualke episodio di vuoto di potenza in accelerazione, meno evidente di qll di questi giorni ma cmq fastidioso...

Ho letto in giro ke effettivamente questo motore ha avuto qualke problema con le bobine... sembrerebbe una spiegazione molto plausibile effettivamente, xò nn so se scartare del tutto la coincidenza del rifornimento... alla luce delle precisazioni ke ho scritto sopra cosa ne pensate? ...della serie: chi vota bobina e chi vota benzina?? ;) :lol:

In ogni caso, domani mi informerò se ci sono novità sulla consegna della C3 e decideremo cn i miei il da farsi... se aspettare qlk giorno o portarla in assistenza...

Eldinero ha scritto:
Visto il tuo chilometraggio come mai hai scelto il diesel per la C3?

Ciao! ho scelto il diesel soprattutto xke studio a trento e abito a bolzano e capita spesso ke vado giu in auto e visto ke il conce mi ha ftt una buona offerta per la 1.6 HDi e in casa abbiamo un'altra auto diesel (Citroen C8 2.0 HDi) con cui ci troviamo molto molto bene, nn ci sono stati dubbi! :D
 
Back
Alto