<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Megane II anno 2008 (110CV) | Il Forum di Quattroruote

Renault Megane II anno 2008 (110CV)

sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.

consigli?

grazie

posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
 
logistics ha scritto:
sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.

consigli?

grazie

posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Ma 1.2 o 1.5?
Anzitutto la megane 2 1.5 dci ha 106 cv, il 110 è uscito nel 2008 nella megane 3. il forum renault poi è tutt'altro che poco frequentato.
Cmq non si sono registrati grossi problemi sulla megane 2 (che nel 2008 era a fine carriera e quindi priva di difetti) mentre sulla megane 3 si è registrato, nei modelli fino al 2010, un fastidiosissimo rumore alle basse temperature, simile ad un muggito bovino, che è causato dalla scarsa flessibilità e quindi vibrazione dei tubi di mandata del gasolio. Il problema, chiamato "tubo mucca" sui forum, è stato risolto da renault, ma non del tutto.
Se ne devi comprare una, prima di comprarla chiedi di accenderla e usarla un po di mattina presto con temperature prossime allo zero, per vedere se anche quella fa rumore.
Saluti.
 
paolocabri ha scritto:
logistics ha scritto:
sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.

consigli?

grazie

posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Ma 1.2 o 1.5?
Anzitutto la megane 2 1.5 dci ha 106 cv, il 110 è uscito nel 2008 nella megane 3. il forum renault poi è tutt'altro che poco frequentato.
Cmq non si sono registrati grossi problemi sulla megane 2 (che nel 2008 era a fine carriera e quindi priva di difetti) mentre sulla megane 3 si è registrato, nei modelli fino al 2010, un fastidiosissimo rumore alle basse temperature, simile ad un muggito bovino, che è causato dalla scarsa flessibilità e quindi vibrazione dei tubi di mandata del gasolio. Il problema, chiamato "tubo mucca" sui forum, è stato risolto da renault, ma non del tutto.
Saluti.

Se parla di 110cv, probabilmente è il 1.6 a benzina, praticamente megane II fase2 restyling, fabbricata in turchia, molto affidabili gli ultimi esemplari restyling dal 2006-2009 fino all'uscita di megane 3,
rispetto alla mia, se di 1.6 si tratta, ha 2kw in meno 81kw, contro gli 83kw della mia,
la prenderei ad occhi chiusi, naturalmente se i km sono reali e il prezzo ok!

EDIT ops ho visto adesso che ha messo dci, quindi si è sbagliato a scrivere,
sarà senz'altro il 1.5 dci da 106cv,
comunque stessa cosa, se i km sono reali, non dovrebbe avere nemmeno la probabilità di avere le famose bronzine difettose!
 
logistics ha scritto:
sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.

consigli?

grazie

posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Se parli del 1.5 dci da 106cv, ti posso dire che ha consumi molto bassi, ma scarsa qualita' negli assemblaggi interni.
Il problema di questo motore (prodotto fino al 2008 per la Megane II) risiede nelle bronzine di biella, che in alcuni casi (stimati in circa il 3% del totale) portano alla rottura del motore con necessita' di completa sostituzione dello stesso.
La causa e' stata attribuita ad una partita di bronzine difettose, complice forse anche l'utilizzo di oli di scarsa qualita' e la relativa sostituzione con intervalli troppo lughi (assolutamente consigliata la sostituzione annuale e non oltre i 15.000km).
 
danilorse ha scritto:
logistics ha scritto:
sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.

consigli?

grazie

posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Se parli del 1.5 dci da 106cv, ti posso dire che ha consumi molto bassi, ma scarsa qualita' negli assemblaggi interni.
Il problema di questo motore (prodotto fino al 2008 per la Megane II) risiede nelle bronzine di biella, che in alcuni casi (stimati in circa il 3% del totale) portano alla rottura del motore con necessita' di completa sostituzione dello stesso.
La causa e' stata attribuita ad una partita di bronzine difettose, complice forse anche l'utilizzo di oli di scarsa qualita' e la relativa sostituzione con intervalli troppo lughi (assolutamente consigliata la sostituzione annuale e non oltre i 15.000km).

miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii15.000 :shock:
Ma vale anche per il 1900 :?:
 
danilorse ha scritto:
logistics ha scritto:
sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.

consigli?

grazie

posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Se parli del 1.5 dci da 106cv, ti posso dire che ha consumi molto bassi, ma scarsa qualita' negli assemblaggi interni.
Il problema di questo motore (prodotto fino al 2008 per la Megane II) risiede nelle bronzine di biella, che in alcuni casi (stimati in circa il 3% del totale) portano alla rottura del motore con necessita' di completa sostituzione dello stesso.
La causa e' stata attribuita ad una partita di bronzine difettose, complice forse anche l'utilizzo di oli di scarsa qualita' e la relativa sostituzione con intervalli troppo lughi (assolutamente consigliata la sostituzione annuale e non oltre i 15.000km).

L'annata 2008 dovrebbe essere fuori dal pericolo di incappare in questa ormai famosa partita di bronzine che si logorano prima.....
 
arizona77 ha scritto:
danilorse ha scritto:
logistics ha scritto:
sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.

consigli?

grazie

posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Se parli del 1.5 dci da 106cv, ti posso dire che ha consumi molto bassi, ma scarsa qualita' negli assemblaggi interni.
Il problema di questo motore (prodotto fino al 2008 per la Megane II) risiede nelle bronzine di biella, che in alcuni casi (stimati in circa il 3% del totale) portano alla rottura del motore con necessita' di completa sostituzione dello stesso.
La causa e' stata attribuita ad una partita di bronzine difettose, complice forse anche l'utilizzo di oli di scarsa qualita' e la relativa sostituzione con intervalli troppo lughi (assolutamente consigliata la sostituzione annuale e non oltre i 15.000km).

miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii15.000 :shock:
Ma vale anche per il 1900 :?:

Si riferisce al cambio olio ne, non delle bronzine :p
Io pur d'accordo a cambi olio sotto i 30k km (che come abbiamo già detto, ci sono km e km) metto in risalto la qualità dell'olio che probabilmente in certe officine ne viene immesso un tipo per tutti i motori (tipo il 10W40) che va per la maggiore,
purtroppo lo mettono pure in motori supersofisticati dove ci andrebbe un 5W30 per Fap/dpf......
 
:D
vabbbe' che sono l' antitesi del tecno....
c'ero arrivato, giuro
:D
Mi ponevo il dubbio in quanto
cambiai l' olio a 30.000 km, come da dettami Reno' peraltro.
 
arizona77 ha scritto:
danilorse ha scritto:
logistics ha scritto:
sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.

consigli?

grazie

posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Se parli del 1.5 dci da 106cv, ti posso dire che ha consumi molto bassi, ma scarsa qualita' negli assemblaggi interni.
Il problema di questo motore (prodotto fino al 2008 per la Megane II) risiede nelle bronzine di biella, che in alcuni casi (stimati in circa il 3% del totale) portano alla rottura del motore con necessita' di completa sostituzione dello stesso.
La causa e' stata attribuita ad una partita di bronzine difettose, complice forse anche l'utilizzo di oli di scarsa qualita' e la relativa sostituzione con intervalli troppo lughi (assolutamente consigliata la sostituzione annuale e non oltre i 15.000km).
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii15.000 :shock:
Ma vale anche per il 1900 :?:
Mi pare che anche sul 1900 si siano verificati problemi di bronzine, pero' la maggior parte delle segnalazioni, nei vari forum, riguarda il 1.5 dci.
 
manuel46 ha scritto:
danilorse ha scritto:
logistics ha scritto:
sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.

consigli?

grazie

posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Se parli del 1.5 dci da 106cv, ti posso dire che ha consumi molto bassi, ma scarsa qualita' negli assemblaggi interni.
Il problema di questo motore (prodotto fino al 2008 per la Megane II) risiede nelle bronzine di biella, che in alcuni casi (stimati in circa il 3% del totale) portano alla rottura del motore con necessita' di completa sostituzione dello stesso.
La causa e' stata attribuita ad una partita di bronzine difettose, complice forse anche l'utilizzo di oli di scarsa qualita' e la relativa sostituzione con intervalli troppo lughi (assolutamente consigliata la sostituzione annuale e non oltre i 15.000km).
L'annata 2008 dovrebbe essere fuori dal pericolo di incappare in questa ormai famosa partita di bronzine che si logorano prima.....
Io temo che il problema sia stato risolto definitivamente solo con l'introduzione della Megane III, quindi con la versione da 110cv del 1.5 dci.
 
danilorse ha scritto:
manuel46 ha scritto:
danilorse ha scritto:
logistics ha scritto:
sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.

consigli?

grazie

posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Se parli del 1.5 dci da 106cv, ti posso dire che ha consumi molto bassi, ma scarsa qualita' negli assemblaggi interni.
Il problema di questo motore (prodotto fino al 2008 per la Megane II) risiede nelle bronzine di biella, che in alcuni casi (stimati in circa il 3% del totale) portano alla rottura del motore con necessita' di completa sostituzione dello stesso.
La causa e' stata attribuita ad una partita di bronzine difettose, complice forse anche l'utilizzo di oli di scarsa qualita' e la relativa sostituzione con intervalli troppo lughi (assolutamente consigliata la sostituzione annuale e non oltre i 15.000km).
L'annata 2008 dovrebbe essere fuori dal pericolo di incappare in questa ormai famosa partita di bronzine che si logorano prima.....
Io temo che il problema sia stato risolto definitivamente solo con l'introduzione della Megane III, quindi con la versione da 110cv del 1.5 dci.

Mi pareva di averlo letto da modus72, mi pare che dopo il 2007 o 2007 compreso si va tranquilli, ma non voglio ostinarmi perchè potrei ricordare male!
 
manuel46 ha scritto:
danilorse ha scritto:
manuel46 ha scritto:
danilorse ha scritto:
logistics ha scritto:
sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.

consigli?

grazie

posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Se parli del 1.5 dci da 106cv, ti posso dire che ha consumi molto bassi, ma scarsa qualita' negli assemblaggi interni.
Il problema di questo motore (prodotto fino al 2008 per la Megane II) risiede nelle bronzine di biella, che in alcuni casi (stimati in circa il 3% del totale) portano alla rottura del motore con necessita' di completa sostituzione dello stesso.
La causa e' stata attribuita ad una partita di bronzine difettose, complice forse anche l'utilizzo di oli di scarsa qualita' e la relativa sostituzione con intervalli troppo lughi (assolutamente consigliata la sostituzione annuale e non oltre i 15.000km).
L'annata 2008 dovrebbe essere fuori dal pericolo di incappare in questa ormai famosa partita di bronzine che si logorano prima.....
Io temo che il problema sia stato risolto definitivamente solo con l'introduzione della Megane III, quindi con la versione da 110cv del 1.5 dci.
Mi pareva di averlo letto da modus72, mi pare che dopo il 2007 o 2007 compreso si va tranquilli, ma non voglio ostinarmi perchè potrei ricordare male!
Io ho trovato segnalazioni anche di auto del 2007.
 
salvelia ha scritto:
Io ho fuso con una megane del 2004, fossi in te non correrei il rischio,
cambia motorizzazione
anche mio nonno facendo all'amore aveva messo in cinta una ragazza, fossi in te non Correrei il rischio, cambia gusti sessuali! ma che cazzate devo sentire.... io ne ho una proprio del 2007, comprata nuova, motore dci da 86 cv, e ho appena 182.000 km.
 
Io ho solo parlato della mia esperienza, megane 2004 , bronzine fuse a 160000km, sempre tagliandata in renault.
Ho fuso una settimana fa. La renault che pure ha ammesso la difettosita, mi ha
chiesto 6000 euro per un motore rigenerato, o a mia scelta uno sconto di 500euro sul nuovo. In pratica se ne sono lavate le mani.
Secondo te è normale fondere con quel kilometraggio?
Secondo te posso avere ancora fiducia nel marchio?

Saluta il nonno
 
Back
Alto