Ma 1.2 o 1.5?logistics ha scritto:sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.
consigli?
grazie
posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
paolocabri ha scritto:Ma 1.2 o 1.5?logistics ha scritto:sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.
consigli?
grazie
posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Anzitutto la megane 2 1.5 dci ha 106 cv, il 110 è uscito nel 2008 nella megane 3. il forum renault poi è tutt'altro che poco frequentato.
Cmq non si sono registrati grossi problemi sulla megane 2 (che nel 2008 era a fine carriera e quindi priva di difetti) mentre sulla megane 3 si è registrato, nei modelli fino al 2010, un fastidiosissimo rumore alle basse temperature, simile ad un muggito bovino, che è causato dalla scarsa flessibilità e quindi vibrazione dei tubi di mandata del gasolio. Il problema, chiamato "tubo mucca" sui forum, è stato risolto da renault, ma non del tutto.
Saluti.
Se parli del 1.5 dci da 106cv, ti posso dire che ha consumi molto bassi, ma scarsa qualita' negli assemblaggi interni.logistics ha scritto:sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.
consigli?
grazie
posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
danilorse ha scritto:Se parli del 1.5 dci da 106cv, ti posso dire che ha consumi molto bassi, ma scarsa qualita' negli assemblaggi interni.logistics ha scritto:sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.
consigli?
grazie
posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Il problema di questo motore (prodotto fino al 2008 per la Megane II) risiede nelle bronzine di biella, che in alcuni casi (stimati in circa il 3% del totale) portano alla rottura del motore con necessita' di completa sostituzione dello stesso.
La causa e' stata attribuita ad una partita di bronzine difettose, complice forse anche l'utilizzo di oli di scarsa qualita' e la relativa sostituzione con intervalli troppo lughi (assolutamente consigliata la sostituzione annuale e non oltre i 15.000km).
danilorse ha scritto:Se parli del 1.5 dci da 106cv, ti posso dire che ha consumi molto bassi, ma scarsa qualita' negli assemblaggi interni.logistics ha scritto:sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.
consigli?
grazie
posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Il problema di questo motore (prodotto fino al 2008 per la Megane II) risiede nelle bronzine di biella, che in alcuni casi (stimati in circa il 3% del totale) portano alla rottura del motore con necessita' di completa sostituzione dello stesso.
La causa e' stata attribuita ad una partita di bronzine difettose, complice forse anche l'utilizzo di oli di scarsa qualita' e la relativa sostituzione con intervalli troppo lughi (assolutamente consigliata la sostituzione annuale e non oltre i 15.000km).
arizona77 ha scritto:danilorse ha scritto:Se parli del 1.5 dci da 106cv, ti posso dire che ha consumi molto bassi, ma scarsa qualita' negli assemblaggi interni.logistics ha scritto:sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.
consigli?
grazie
posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Il problema di questo motore (prodotto fino al 2008 per la Megane II) risiede nelle bronzine di biella, che in alcuni casi (stimati in circa il 3% del totale) portano alla rottura del motore con necessita' di completa sostituzione dello stesso.
La causa e' stata attribuita ad una partita di bronzine difettose, complice forse anche l'utilizzo di oli di scarsa qualita' e la relativa sostituzione con intervalli troppo lughi (assolutamente consigliata la sostituzione annuale e non oltre i 15.000km).
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii15.000 :shock:
Ma vale anche per il 1900 :?:
Mi pare che anche sul 1900 si siano verificati problemi di bronzine, pero' la maggior parte delle segnalazioni, nei vari forum, riguarda il 1.5 dci.arizona77 ha scritto:miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii15.000 :shock:danilorse ha scritto:Se parli del 1.5 dci da 106cv, ti posso dire che ha consumi molto bassi, ma scarsa qualita' negli assemblaggi interni.logistics ha scritto:sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.
consigli?
grazie
posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Il problema di questo motore (prodotto fino al 2008 per la Megane II) risiede nelle bronzine di biella, che in alcuni casi (stimati in circa il 3% del totale) portano alla rottura del motore con necessita' di completa sostituzione dello stesso.
La causa e' stata attribuita ad una partita di bronzine difettose, complice forse anche l'utilizzo di oli di scarsa qualita' e la relativa sostituzione con intervalli troppo lughi (assolutamente consigliata la sostituzione annuale e non oltre i 15.000km).
Ma vale anche per il 1900 :?:
Io temo che il problema sia stato risolto definitivamente solo con l'introduzione della Megane III, quindi con la versione da 110cv del 1.5 dci.manuel46 ha scritto:L'annata 2008 dovrebbe essere fuori dal pericolo di incappare in questa ormai famosa partita di bronzine che si logorano prima.....danilorse ha scritto:Se parli del 1.5 dci da 106cv, ti posso dire che ha consumi molto bassi, ma scarsa qualita' negli assemblaggi interni.logistics ha scritto:sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.
consigli?
grazie
posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Il problema di questo motore (prodotto fino al 2008 per la Megane II) risiede nelle bronzine di biella, che in alcuni casi (stimati in circa il 3% del totale) portano alla rottura del motore con necessita' di completa sostituzione dello stesso.
La causa e' stata attribuita ad una partita di bronzine difettose, complice forse anche l'utilizzo di oli di scarsa qualita' e la relativa sostituzione con intervalli troppo lughi (assolutamente consigliata la sostituzione annuale e non oltre i 15.000km).
danilorse ha scritto:Io temo che il problema sia stato risolto definitivamente solo con l'introduzione della Megane III, quindi con la versione da 110cv del 1.5 dci.manuel46 ha scritto:L'annata 2008 dovrebbe essere fuori dal pericolo di incappare in questa ormai famosa partita di bronzine che si logorano prima.....danilorse ha scritto:Se parli del 1.5 dci da 106cv, ti posso dire che ha consumi molto bassi, ma scarsa qualita' negli assemblaggi interni.logistics ha scritto:sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.
consigli?
grazie
posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Il problema di questo motore (prodotto fino al 2008 per la Megane II) risiede nelle bronzine di biella, che in alcuni casi (stimati in circa il 3% del totale) portano alla rottura del motore con necessita' di completa sostituzione dello stesso.
La causa e' stata attribuita ad una partita di bronzine difettose, complice forse anche l'utilizzo di oli di scarsa qualita' e la relativa sostituzione con intervalli troppo lughi (assolutamente consigliata la sostituzione annuale e non oltre i 15.000km).
Io ho trovato segnalazioni anche di auto del 2007.manuel46 ha scritto:Mi pareva di averlo letto da modus72, mi pare che dopo il 2007 o 2007 compreso si va tranquilli, ma non voglio ostinarmi perchè potrei ricordare male!danilorse ha scritto:Io temo che il problema sia stato risolto definitivamente solo con l'introduzione della Megane III, quindi con la versione da 110cv del 1.5 dci.manuel46 ha scritto:L'annata 2008 dovrebbe essere fuori dal pericolo di incappare in questa ormai famosa partita di bronzine che si logorano prima.....danilorse ha scritto:Se parli del 1.5 dci da 106cv, ti posso dire che ha consumi molto bassi, ma scarsa qualita' negli assemblaggi interni.logistics ha scritto:sIG.RI,
qualcuno possiede o ha provato questa auto?1.2 dci 110cv
sono intenzionato ad acqusitarne una usata, ma sono indeciso.
consigli?
grazie
posto qui perchè il forum rnault è poco frequentato..
Il problema di questo motore (prodotto fino al 2008 per la Megane II) risiede nelle bronzine di biella, che in alcuni casi (stimati in circa il 3% del totale) portano alla rottura del motore con necessita' di completa sostituzione dello stesso.
La causa e' stata attribuita ad una partita di bronzine difettose, complice forse anche l'utilizzo di oli di scarsa qualita' e la relativa sostituzione con intervalli troppo lughi (assolutamente consigliata la sostituzione annuale e non oltre i 15.000km).
anche mio nonno facendo all'amore aveva messo in cinta una ragazza, fossi in te non Correrei il rischio, cambia gusti sessuali! ma che cazzate devo sentire.... io ne ho una proprio del 2007, comprata nuova, motore dci da 86 cv, e ho appena 182.000 km.salvelia ha scritto:Io ho fuso con una megane del 2004, fossi in te non correrei il rischio,
cambia motorizzazione
cuorern - 26 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa