<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> renault laguna coupè | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

renault laguna coupè

ciao io ho proprio una laguna nera coupè 180 dci del febbraio 2009

ho appena fatto 33.000 km

pregi
- tenuta di strada
- qualità degli interni
- spazio più che sufficente per 4 adulti
- ripresa in quarta e quinta velocità ideali per sorpassi e manovre "divertenti"
- consumi extraurbani da 15-16 km/l se rispetti i limiti di velocità (110 superstrada 136 autostrada)

difetti
- ovviamente il fatto che varrà zero euro tra pochissimo tempo
- troppo rigida. ogni tombino ti sembrerà una buca di 3 metri
- non sempre stabilissima sul retrotreno. o meglio. la vettura dà talmente tanta confidenza sull'avantreno che porta a spingere e fare le curve a velocità molto elevate. il retrotreno ti ricorda che a tutto c'è un limite.
- me la immaginavo più potente. forse per il peso. ma in seconda e terza non prende velocità come mi sarei aspettato. e vengo da un dci di appena 120 cv.
- cambio secco duro da sportiva. può anche non piacere

io ne sono pienamente soddisfatto. è sempre una renault e quindi dai per scontato qualche scricchiolio sul pavè

ah dimenticavo
io da nuova l'ho pagata 32.000 euro nel 2009
 
Per il retrotreno, secondo me ti sbagli con l' effetto 4ws.
Io l' ho provata in pista e ti assicuro che toglierla dalla strada (specialmente al retrotreno) non è per niente facile.
 
per la ripresa da bassi regimi....con 180 cv da un 2000 TD, la potenza in più da una parte, tira la coperta dall'altra....lasciando scoperti "i piedi" dal lato del basso numero di giri.
sicuramente il 150cv sarà molto più regolare nell'erogazione.
 
biasci ha scritto:
Per il retrotreno, secondo me ti sbagli con l' effetto 4ws.
Io l' ho provata in pista e ti assicuro che toglierla dalla strada (specialmente al retrotreno) non è per niente facile.

mah
ogni volta che prima di una rotonda alzo il piede dall'acceleratore per trovare bene la traiettoria e mi preparo ad accelerare durante la curva balla che pare una trottola...si alleggerisce troppo.. l'avantreno chiude bene ma sulla correzione successiva il posteriore non segue

per non parlare dei cambi di di direzione rientrando dopo un sorpasso..troppo sensibile ad ogni minima imperfezione dell'asfalto
 
non parlo di "toglierla dalla strada"

ma semplicemente di velocità di percorrenza di una curva

se non vuoi fare intervenire esp devi affrontare le curve più lentamente di quello che la vettura ti lascia credere

stesso caso su curva abbastanza ampia
il sottosterzo è evidente ma basta correggere con lo sterzo ed entra
il problema è la reazione del retrotreno
e puntualmente effetto pendolo e intervento dell'esp
 
il capitano ha scritto:
ogni volta che prima di una rotonda alzo il piede dall'acceleratore per trovare bene la traiettoria e mi preparo ad accelerare durante la curva balla che pare una trottola...si alleggerisce troppo.. l'avantreno chiude bene ma sulla correzione successiva il posteriore non segue

Ho capito, lo fa anche a me se sono sul filo dei 60 km/h ............... ti dice nulla questa velocità ??? :rolleyes:
 
biasci ha scritto:
il capitano ha scritto:
ogni volta che prima di una rotonda alzo il piede dall'acceleratore per trovare bene la traiettoria e mi preparo ad accelerare durante la curva balla che pare una trottola...si alleggerisce troppo.. l'avantreno chiude bene ma sulla correzione successiva il posteriore non segue

Ho capito, lo fa anche a me se sono sul filo dei 60 km/h ............... ti dice nulla questa velocità ??? :rolleyes:

si lo so che è quando le ruote posteriori iniziano a girare nel senso delle anteriori

ma è un bel difetto

sotto i 60 sei veramente incollato alla strada. si fanno le curve più strette in un modo fantastico

sopra i 60 sui curvoni non ha la stabilità che una vettura di questo genere potrebe e dovrebbe avere e si comporta come una trazione anteriore di livello normale
 
Boh, mi sembra strano.
A me piace proprio perchè è incollata a terra in tutte le situazioni .......
Non capisco la differenza di comportamento .............
 
Avendo guidato una vettura 4WS, mi pare che il comportamento sotto accusa sia in realtà normalissimo.
Si tratta, in effetti, di un accenno di sovrasterzo, generato dalle ruote posteriori per contrastare il sottosterzo tipico della trazione anteriore ed aggravato dal rilascio in curva dell'accelleratore descritto dal Capitano - rilascio che su una vettura sovrasterzante è assolutamente da evitare!
Probabilmente il brusco passaggio tra sottosterzo in inserimento e sovrasterzo in fase di percorrenza della curva disorienta, specie chi non hai mai avuto esperienze su trazioni posteriori
Però è il bello delle ruote sterzanti dietro!
 
alkiap ha scritto:
Avendo guidato una vettura 4WS, mi pare che il comportamento sotto accusa sia in realtà normalissimo.
Si tratta, in effetti, di un accenno di sovrasterzo, generato dalle ruote posteriori per contrastare il sottosterzo tipico della trazione anteriore ed aggravato dal rilascio in curva dell'accelleratore descritto dal Capitano - rilascio che su una vettura sovrasterzante è assolutamente da evitare!
Probabilmente il brusco passaggio tra sottosterzo in inserimento e sovrasterzo in fase di percorrenza della curva disorienta, specie chi non hai mai avuto esperienze su trazioni posteriori
Però è il bello delle ruote sterzanti dietro!

ma non è quello che avviene sulla laguna infatti. la vettura resta sottosterzante. non passa mai al sovrasterzo. semplicemente in curve affrontate sopra i 60 km h se non alzi il piede dal gas la vettura va verso l'esterno (sottosterzo) e sentirai l'esp lavorare per tenerti in strada (con evidente riduzione della velocità di percorrenza della curva)
se invece alzi il piede destro il retrotreno si alleggerisce troppo..ma non si comporta come una trazione posteriore (ovvero scivolando col posteriore verso l'esterno). non so come descriverlo. è scomposta.
al punto che bisogna stra attenti anche a non perderla davanti.
ripeto. il tutto deriva dal fatto che l'auto porta a percorrere le curve a velocità molto più elevate rispetto ad una normale berlina a trazione anteriore
 
AAAAAAHHHHHHHHHH ora ho capito !!!
Non è il problema che non tiene la strada!!!
Sei te che vuoi andare troppo forte !!!!!!!!!! :D :D :D :D
 
cmq non ho detto che non tiene la strada
anzi
ho messo la tenuta di strada tra i pregi

è un problema più di sensibilità e stabilità ecco
 
vorrei prendere la laguna coupè Wave dci 150 cv, è una serie economica senza 4control, qualcuno la conosce per dirmene pregi e difetti ?
 
Back
Alto