<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> renault kadjar 4x4 VS seat ateca 4x4 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

renault kadjar 4x4 VS seat ateca 4x4

Il kadjar 4x4 in modalità fwd consuma piu della versione anteriore perché pesa maggiormente essendo assenti sull'altra i componenti meccanici fisici dell'integrale .
....volevi dire 2WD?
in giro che si dice dei consumi dalla kadjar 4x4 arriva a 18-20 km con un litro in modalità 2WD?
l'ateca ho letto in giro che arriva a 15km/l
 
FWD sta per Front-Wheel Drive, cioè trazione anteriore.
Quindi sì, intendeva 2wd

Presumo che il ciclo di omologazione, come già detto, sia stato fatto nelle migliori condizioni possibili (ruote dritte, quindi servosterzo spento, clima spento, accelerazioni dolci, pneumatici gonfi alla pressione consigliata più elevata possibile, ecc...).
Come fanno quasi tutti i costruttori, sfruttando le falle del sistema.
 
FWD sta per Front-Wheel Drive, cioè trazione anteriore.
Quindi sì, intendeva 2wd

Presumo che il ciclo di omologazione, come già detto, sia stato fatto nelle migliori condizioni possibili (ruote dritte, quindi servosterzo spento, clima spento, accelerazioni dolci, pneumatici gonfi alla pressione consigliata più elevata possibile, ecc...).
Come fanno quasi tutti i costruttori, sfruttando le falle del sistema.

grazie del chiarimento...
e sui consumi che mi dici? km/l
 
grazie del chiarimento...
e sui consumi che mi dici? km/l
Non ho la macchina, quindi non saprei.
Cerca la prova sul sito Quattoruote, per avere valori "veritieri", rispetto a quelli dichiarati, che come ho scritto, sono da prendere con le pinze.

Quel tipo di vettura io la prenderei con la possibilità della trazione integrale inseribile, che può sporadicamente tornare utile.
Altrimenti prenderei una monovolume o al massimo una wagon se avessi bisogno di un grande baule.
Ma sono gusti personali, penso diversi dai tuoi.
 
si hai ragione è lo stesso ragionamento che faccio io.
vivendo in montagna dove l'inverno nevica può essere comodo il 4x4 anche se magari lo uso poche volte ma quando serve cè
 
si hai ragione è lo stesso ragionamento che faccio io.
vivendo in montagna dove l'inverno nevica può essere comodo il 4x4 anche se magari lo uso poche volte ma quando serve cè


Un 4x4 cosi può fare intorno ai 15, non aspettarti di più. Sono sicuro di consumi veri stradali di

Qashqai 2.0 dci 150 awd (13km/l)
Rav 4 2.2 d 150cv (12.5 km/l)
Tiguan 2.0 tdi 4 motion 2008 (14 km/l)

Considerando i 14.7 rilevati da qr su tiguan 4x4 model year 2017 ,mi regolerei sui consumi che ti ho detto ;)
 
Sulla questione mouse,non so dirti non ho pc sottomano ;) questione consumi: sono stato pessimistico volutamente e ho.fatto riferimento ad auto guidate senza riguardo per i costi ed è logico che andando su sprintmotor trovi chi può fare bene essendo.un sito fatto ad arte per gasarsi sui bassi consumi e ha una certa attendibilità. Il concetto che voglio farti presente è semplice: se i consumi sono MOLTO importanti,stai ben attento a scegliere il suv perche e' un tipo di vettura che non.avendo una sezione frontale idonea a penetrare l'aria tende a bere un po di più. Esempio: lavoro con un ragazzo che ha l'X1 1.5 diesel anteriore e ci fa i 17,io faccio i 16.8 con una sw ben più potente e automatica mentre un terzo collega con la serie 1 1.5 a gasolio fa ben oltre i 20. Capisci? Parti prevenuto e considera i 14 o giu di li,se poi sarai bravo meglio per te! Evita comunque i long run per bere poco,non fa bene al motore diesel che deve andare ai giusti regimi :)
 
Sulla Hypnotic c'è di serie ma stranamente non è possibile aprire/chiudere i vetri a distanza con la scheda telecomando... nè è possibile chiudere i vetri quando ci si allontana dall'auto e sportelli e specchietti si chiudono da soli... boh ?
Abbiamo una TcE e siamo complessivamente molto soddisfatti dell'auto.
Provai anche l'Ateca ma mi parve troppo rigida e comunque costava troppo...
 
Back
Alto