<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> renault kadjar 4x4 VS seat ateca 4x4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

renault kadjar 4x4 VS seat ateca 4x4

raccontami di questa trazione mi piacciono le cose tecniche, deriva da Nissan per me significa tutto e nulla, spiegaci


Beh ,in rete trovi molte cose comunque riassumendo ha una funzione di blocco del pacco frizioni centrale ( tasto " lock" ) che permette di avere una trazione integrale permanente 50 : 50 fino a basse velocità che è utilissimo per qualche passaggio off road ( "all mode i " si chiama ) mentre la Seat ha un sistema a inserimento automatico senza blocco che potrebbe avere piu' difficoltà in determinate situazioni . In soldoni una e ' più stradale mentre l'altra più votata al fuoristrada essendo la Nissan molto abile in questo campo ,infatti il test comparativo di trazioni integrali sul numero di gennaio 2017 di QR ha evidenziato tutte le qualità del sistema giapponese rispetto al 4 motion di vw ( e Seat quindi ) che non ha manifestato una particolare efficacia. Tutto questo se interessa chiaramente ,altrimenti va bene tutto ;)


Più divertente in chiave fuoristradistico ,più manuale e coinvolgente...poi,ripeto ,magari non interessa e pace
 
infatti quel sistema vw é anche dotato di modalità aggiuntiva off-road che gestisce il lock addirittura al 95% su una sola ruota, altro che 50% .....purtroppo sento da anni sta filosofia sul blocco meccanico delle jappo al 50%. Fortunatamente c'è chi ha fatto di meglio con blocchi elettronici.
Non è dato sapere se in quella prova l'auto testata aveva questa modalità aggiuntiva perché é a richiesta e pagamento. Io avendola l'ho apprezzata tante volte e della Kadiar\Nissan non saprei che farci.
In amicizia e senza polemica
 
Il blocco al 95% su un ruota e' il classico sistema che hanno TUTTI ,utilizzano il freno dell'esp che in vw chiamano xds ( "blocco" virtuale trasversale ) ...l'unica evoluzione che ha adottato VAG sta in questa sorta di terrain response per adeguare la risposta della coppia motore in funzione del fondo ma anche gli altri ,tramite esp,hanno la ripartizione ottimale tra le ruote di uno stesso asse. Pure la Peugeot dotata di grip control che nemmeno e' integrale ma semplice FWD. Il blocco FISICO del centrale stile fuoristrada e' patrimonio di pochi. Lukkinen in amicizia ,l'esaltazione delle doti di Vw si può fare in tantissimi modi ma lascia in pace chi sa fare davvero le trazioni integrali ;) poi se mi dici che un'ateca 4x4 va sulla neve con le gomme giuste ,mi sta bene e ci credo ,ma una certa cura in certi ambiti non c'è li ha ( per scelta probabilmente )
 
Sempre senza polemica,l'unica cosa in più della tiguan ( anche se il confronto sarebbe con ateca) è che il pacchetto off road ha una modifica sul frontale che amplia l'angolo di attacco dai 18 gradi standard ( idem per la Renault ) a 25,6 . L'angolo di uscita e' 25 per la francese e 24,7 per la tedesca
 
Ultima modifica:
A-80 pensala come vuoi ma non raccontarle a me le caratteristiche del mio mezzo perchè forse forse sicuro le conosco troppo bene.
La storia dei grip control e degli xds non c'entra niente con il mio discorso.
sul tubo trovi tutte le prove comparative che vuoi per farti un'idea dei sistemi usati, il Nissan te lo lascio volentieri
 
A-80 pensala come vuoi ma non raccontarle a me le caratteristiche del mio mezzo perchè forse forse sicuro le conosco troppo bene.
La storia dei grip control e degli xds non c'entra niente con il mio discorso.
sul tubo trovi tutte le prove comparative che vuoi per farti un'idea dei sistemi usati, il Nissan te lo lascio volentieri


Ferma tutto...che auto hai? Se hai da parlare parla ,io non le racconto a te ma tu non le racconti a me sta sereno . Senza polemica. Se non c'entra l'xds,cosa c'entra ? Ah ah . Comunque vai ascolto

P.s. I video sono per te ma a quanto sembra tu sai ,beh pure io so perché i video stanno lì e le mie chiappe stanno sulle auto di cui parlo se c'è da parlare ( seriamente )
 
Comunque sul discorso dell'efficacia dell'haldex prendila con Quattroruote non con me ,la comparativa dei sistemi l'hanno fatta loro. Sulla neve con 4 termiche ci andavo anche con una 2wd ( sempre VAG per la tua gioia )
 
Più divertente in chiave fuoristradistico
un chiarimento:
la posizione 2WD è solo trazione anteriore
la posizione AUTO è una trazione integrale 4x4 che ripartisce tra le ruote a senconda delle necessità
la posizione lock ripartisce 50:50

un paio di domande:
1) la posizione AUTO si usa solo quando nevica e la strada è sdrucciolevole/innevata al posto delle catene o si va su sterrato in montagna per esempio oppure, si usa anche quando piove magari forte per avere più aderenza?
2)la posizione LOCK si usa quando sei in difficoltà per forte nevicata o fondo fangoso e con la posizione AUTO non riesci ad uscirne?

non so se sono chiari i quesiti?
grazie
 
domanda:
esistono sconti particolare su acquisto renault kadjar per i soci COOP? o no?
so che su altri marchi ci sono
grazie per la risposta
 

Parlano anche bene dell'ateca ,anzi meglio delle coreane ,ma il blocco di Nissan e Renault viene giudicato positivo per la marcia in off road

P.s, spagnoli
 
un chiarimento:
la posizione 2WD è solo trazione anteriore
la posizione AUTO è una trazione integrale 4x4 che ripartisce tra le ruote a senconda delle necessità
la posizione lock ripartisce 50:50

un paio di domande:
1) la posizione AUTO si usa solo quando nevica e la strada è sdrucciolevole/innevata al posto delle catene o si va su sterrato in montagna per esempio oppure, si usa anche quando piove magari forte per avere più aderenza?
2)la posizione LOCK si usa quando sei in difficoltà per forte nevicata o fondo fangoso e con la posizione AUTO non riesci ad uscirne?

non so se sono chiari i quesiti?
grazie


Molto chiari :

1. Dipende. Se stai andando in condizioni critiche meteo ,hai gomme così così o comunque valuti che sia meglio consumare qualcosa in più ma avere più sicurezza metti " auto " . Sono situazioni valutabili al momento ,solo da te . A senso se entri in autostrada a Genova a ferragosto e devi andare a Como con 50 gradi ambientali e nessuna nuvola in cielo ,lasci 2 wd :)

2 . Lock si usa a basse velocità ( fino a 40 orari di solito e poi si sgancia ma dipende dai modelli la velocità limite ) per appunto passaggi più impegnativi ..salite di montagna innevate ,sterrati ,salitini e tutte le situazioni in cui reputi che devi avere grip a basse velocità . Se la situazione sarà meno complicata ,lo vedrà la macchina perché vorrà dire che accelererai di più e supererai la soglia di blocco percui torna in auto da se
 
A-80,
l'extend grip che hanno solo le 4x2 cos'è?
un sistema per far girare insieme le ruote in caso di scivolamento?
mi dicono che non è un gran che efficace sulla neve....
 
A-80,
l'extend grip che hanno solo le 4x2 cos'è?
un sistema per far girare insieme le ruote in caso di scivolamento?
mi dicono che non è un gran che efficace sulla neve....


Praticamente e' un sistema che serve ad ottimizzare la trazione . Parlando di una trazione anteriore classica ,funziona così : sei sulla neve ,giri la manopola ,metti il programma " snow" e acceleri : il differenziale cosa fa , scarica la coppia sulla ruota che ha meno presa e questo tende a farti rimanere lì immobile perché se ha meno presa non avanzi ,e' logico ! Il programma snow che hai selezionato frenerà questa ruota che gira veloce tramite l'ESP e farà sì che la coppia si sposti in parte alla ruota opposta consentendoti l'avanzamento . L'efficacia o meno dipende dalla taratura che è stata fatta ,magari il doblo ' con questo sistema va meglio del 2008 grip control ,chissà..dipende ..comunque per me è un valido aiuto ,una via di mezzo tra avere un integrale e non avere nulla;però la vera chiave sono le gomme ,metti quelle giuste e vai sereno
 
tornando al discorso del kadjar 4x4 una domanda
in modalita 2WD consuma come un kadjar pari cilindrata e potenza con trazione anteriore o consuma di più?
e poi ........i dati di consumo che da la casa sono presi in modalità 2WD o AUTO? secondo me in modalità AUTO....
voi che ne pensate?
grazie
 
tornando al discorso del kadjar 4x4 una domanda
in modalita 2WD consuma come un kadjar pari cilindrata e potenza con trazione anteriore o consuma di più?
e poi ........i dati di consumo che da la casa sono presi in modalità 2WD o AUTO? secondo me in modalità AUTO....
voi che ne pensate?
grazie
Il kadjar 4x4 in modalità fwd consuma piu della versione anteriore perché pesa maggiormente essendo assenti sull'altra i componenti meccanici fisici dell'integrale . Sui consumi dichiarati secondo me mettono 2wd e mappa eco,cosi dichiarano il meno possibile ;)
 
Back
Alto