<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Espace.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Renault Espace..

Tourillo ha scritto:
:shock: ..pazzesco..mi hanno detto che non me lo ritirano il Touareg perchè loro come Renault non riuscirebbero a venderlo... :?

Sta cosa è strana... Mi sa che ti conviene provare a venderlo da solo oppure affidandoti a qualche concessionario per vedere quanto te lo valutano...
 
Secondo me il problema è che la macchina vale ancora troppo e loro non me ne vogliono vendere una praticamente aggratis..perchè con quell'offerta dovrei aggiungerci davvero pochissimo..tipo un mille ?..
 
Tourillo ha scritto:
Secondo me il problema è che la macchina vale ancora troppo e loro non me ne vogliono vendere una praticamente aggratis..perchè con quell'offerta dovrei aggiungerci davvero pochissimo..tipo un mille ?..

Allora mi sa che dipende proprio da questo! Non sapevo quanto ti valutavano la Touareg! In effetti loro prenderebbero i soldi solo dopo la vendita del tuo usato! Secondo me se te la vendi da solo riesci a ottenere anche un qualcosina in + di sconto!.... O comunque ti conviene chiedere quanto ti verrebbe se non dai nulla indietro...
 
Ho un 2.0dCi Style da un paio di mesi, proprio quello dell'offerta (che prima era anche più bassa dei 24900 attuali...). Mi ci trovo benissimo, incredibilmente silenzioso ed insonorizzato a tutte le andature. Spazio abbondante anche per le cariche extra-esigenti. Ottima stabilità anche con il baule pieno. L'unica cosa che può mancare rispetto a modelli più recenti è una carenza di vani nascosti (tipo botole) in cui imboscare oggetti extra.

Buone le finiture, l'aspetto della plancia può sembrare un po' sotto-tono rispetto ad altre auto super-infarcite di pulsanti che vedo ultimamente, ma non si sente uno scricchiolio nemmeno restando ad orecchio teso e c'è tutto l'indispensabile ed oltre. ottimo il vivavoce che si integra perfettamente col cellulare, si riesce a parlare al telefono tranquillamente a voce normale, senza dover urlare come mi è capitato con altri. Ben leggibile il display multifunzione da 7" protetto dalla palpebra, anche in pieno sole, personalizzabile in luminosità, contrasto, e colore del navigatore. Optional obbligatorio sono i sensori di parcheggio posteriori, installabile anche separatamente a poco.

Sedili molto comodi ed accoglienti, ci puoi stare ore senza accusare stanchezza, complice la silenziosità e il buon feeling di guida.

Come dicevo il comportamento è sempre stabile e sicuro, anche esagerando un po' sotto un'acquazzone non ho mai notato l'intervento di esp od altro. Ocio che le gomme sono dei 225/55 R17 101W....se ti fa paura il costo della sostituzione pensaci! Curiosamente, di solito il libretto delle auto consiglia due pressioni a vuoto ed a pieno/viaggio autostradale, qui no, è sempre la stessa pressione!

Sulle prime il motore appariva terribilmente vuoto sotto i 2000giri, ma ora, a c.a 5000km, và molto meglio, anche se non è prontissimo sottocoppia, ma non è mai in affanno, nemmeno sui tornanti più impegnativi.
Il cambio a 6 marce abbastanza ravvicinate aiuta molto, che è ottimo come manovrabilità: innesti mai contrastati e l'escursione è abbastanza corta. Più che altro risente un po' del climatizzatore che molto potente ed efficace.

Rumorosità praticamente assente, anche viaggiando brillante, la propensione è il viaggio, ma anche in mezzo al traffico si guida benissimo ed in scioltezza è comunque più corta di molte concorrenti (la passo corto).
 
L'abitabilità, bè....è da provare: non ha rivali con le nonovolume compatte! Ottima 5 posti con enorme baule, ma anche in 6 si gode di un discreto bagagliaio. In 7 ci si viaggia comodi, ma per il bagaglio occorre una bauliera sul tetto, oppure optare per la posso-lungo, ma che costa uno sproposito.

Consumi: la mia percorrenza abituale è su strada extraurbana, con u po' di traffico urbano ed autostrada, e il cdb mi segna fra i 7.2 ltx100km e gli 8, non male, ma mi dicono che passati i 10.000km si migliora anche. In autostrada, se non si sfida troppo il codice rimane in questi limiti, oltre sale proporzionalmente.
All'ultimo pieno ho immesso 52 lt, dopo aver percorso 732km (azzero sempre il parziale ad ogni pieno), il cdb pare abbastanza veritiero, fin'ora non sono mai arricavo al limite della riserva, ma l'autonomia pare superiore ai 1000km.

Spero di esserti stato utile.
 
Beh questi consumi in base alla stazza della macchina ci possono anche stare, ma credo che con il passare dei km migliorano di un'altro pò....Nella mia ormai il computer segna sempre 11.5-12.5 supergiù li siamo poi ora con l'arrivo dell'estate ho sempre il condizionatore acceso quindi i consumi salgono ancora di più....Meno male che la uso poco
 
Io ho permutato da poco una ML400 con una Espace 2.2 Initiale, praticamente alla pari.
Ovviamente due mezzi totalmente diversi, ma ogni tanto cambiare fa bene :lol:
 
nellolo ha scritto:
Io ho permutato da poco una ML400 con una Espace 2.2 Initiale, praticamente alla pari.
Ovviamente due mezzi totalmente diversi, ma ogni tanto cambiare fa bene :lol:

Mi interesserebbe molto avere delle impressioni da te, visto che sei passato da un Suv di Lusso alla monovolume per eccellenza! ;)
 
Per una recensione completa bisognerebbe avere tempo e molto spazio per scrivere.
Sinteticamente, posso dirti che la ML beneficia di una potenza enormemente maggiore, mentre l'Espace è molto più rilassante e "familiare". In realtà la differenza di potenza è il maggior problema per me in questi giorni, devo dimenticare i "decolli" della ML che aveva una spinta veramente impressionante con il suo V8 biturbo; cerco di apprezzare altre doti di una grossa monovolume, del resto ho cambiato proprio per fare un'esperienza diversa.
A entrambe non manca lo spazio (la mia ML era 5 posti ma sai che ci sono le 7 posti, quindi lo spazio è comunque parecchio), le asperità della strada si affrontano molto meglio con la ML per l'assetto e le gomme, mentre sulla Espace si apprezza la guida decisamente più automobilistica, non sembra nemmeno un mezzo alto ed è ovviamente meno rigida.
Consumi molto vicini (lievemente maggiori ovviamente per la ML).
Non mi viene in mente altro, se hai qualche domanda specifica chiedi pure.
 
nellolo ha scritto:
Per una recensione completa bisognerebbe avere tempo e molto spazio per scrivere.
Sinteticamente, posso dirti che la ML beneficia di una potenza enormemente maggiore, mentre l'Espace è molto più rilassante e "familiare". In realtà la differenza di potenza è il maggior problema per me in questi giorni, devo dimenticare i "decolli" della ML che aveva una spinta veramente impressionante con il suo V8 biturbo; cerco di apprezzare altre doti di una grossa monovolume, del resto ho cambiato proprio per fare un'esperienza diversa.
A entrambe non manca lo spazio (la mia ML era 5 posti ma sai che ci sono le 7 posti, quindi lo spazio è comunque parecchio), le asperità della strada si affrontano molto meglio con la ML per l'assetto e le gomme, mentre sulla Espace si apprezza la guida decisamente più automobilistica, non sembra nemmeno un mezzo alto ed è ovviamente meno rigida.
Consumi molto vicini (lievemente maggiori ovviamente per la ML).
Non mi viene in mente altro, se hai qualche domanda specifica chiedi pure.

Beh immagino la differenza di potenza! Il motore della ML aveva il doppio dei cilindri e immagino il triplo della potenza! ;)
Anche se breve hai già risposto a buona parte delle mie curiosità! ;)
Una domanda che mi viene è come ti sembra la differenza di cura interna! Ovviamente immagino che la Mercedes sia 2 spanne sopra, ma mi incuriosiva sapere se il salto di qualità inverso ti è sembrato troppo esagerato (ovvero se c'è un enorme distanza tra le due)!..
 
La Mercedes meglio rifinita negli interni, anche se dotazione e materiali sono simili: io ho un'Espace Initiale, con interni in pelle, sedili elettrici, cambio automatico, navigatore, radio 6 cd, ecc.
Non sono mai stato troppo entusiasta della Mercedes, secondo me c'è di meglio come cura dei particolari (Saab di sicuro, Audi e BMW forse perchè non ne ho mai avute) pur restando comunque ad alti livelli.
L'Espace è un po' cagionevole sulle finiture del cruscotto, un po' troppo "plasticoso", per il resto la sensazione di solidità è stata per me superiore alle aspettative.
 
nellolo ha scritto:
La Mercedes meglio rifinita negli interni, anche se dotazione e materiali sono simili: io ho un'Espace Initiale, con interni in pelle, sedili elettrici, cambio automatico, navigatore, radio 6 cd, ecc.
Non sono mai stato troppo entusiasta della Mercedes, secondo me c'è di meglio come cura dei particolari (Saab di sicuro, Audi e BMW forse perchè non ne ho mai avute) pur restando comunque ad alti livelli.
L'Espace è un po' cagionevole sulle finiture del cruscotto, un po' troppo "plasticoso", per il resto la sensazione di solidità è stata per me superiore alle aspettative.

Conosco bene gli allestimenti Initiale di Renault ed effettivamente non manca nulla in quegli allestimenti! Comunque ti ringrazio per le risposte, mi hai tolto molte curiosità! ;)
 
Back
Alto